“Diritti… al cinema!”: secondo cinedibattito milanese sulla tematica dei diritti costituzionali (Auditorium San Fedele, Milano, 16 gennaio – 13 febbraio 2013)

Diritti… al cinema!: secondo cinedibattito milanese sulla tematica dei diritti costituzionali (Auditorium San Fedele, Milano, 16 gennaio – 13 febbraio 2013), promosso da Magistratura Democratica, in collaborazione con San Fedele Cinema (Fondazione Culturale San Fedele – Milano)
- 16 gennaio 2013: Il valore delle diversità
* Proiezione del film di Giulio Manfredonia, Si può fare. Da vicino nessuno è normale (Italia, 2008, col., 111′)
* Dibattito con Claudio Bisio, Massimo Cirri, Giovanna Del Giudice e Francesco Maisto
- 23 gennaio 2013: Il trionfo delle idee fallite
* Proiezione del film di Robert Guédiguian, Le nevi del Kilimangiaro / Les Neiges du Kilimandjaro (Francia, 2011, col., 90′)
* Dibattito con Stefano Boeri, Aldo Bonomi, Susanna Camusso, Don Virginio Colmegna e Laura Laera
- 6 febbraio 2013: Da Genova a Occupy Wall Street
* Proiezione del film di Daniele Vicari, Diaz – Don’t Clean Up This Blood (Italia/Francia/Romania, 2012, col., 127′)
* Dibattito con Anna Canepa, Nicoletta Gandus, Giuliano Pisapia, Marco Revelli e Riccardo Staglianò
- 13 febbraio 2013: Questione meridionale e giornalismo d’inchiesta
* Proiezione del film di Marco Risi, Fortapàsc (Italia, 2009, col., 113′)
* Dibattito con Rosaria Capacchione, Piero Colaprico, Eugenio Lo Sardo, Michele Prestipino e Paolo Siani
(dal sito www.gesuitinews.it )
- Locandina della seconda edizione
- Locandina dela prima edizione (Auditorium San Fedele, Milano, 17 gennaio – 14 febbraio 2012)
(dal sito www.magistraturademocratica.it)
Articoli correlati:
- Proiezione del film (USA, 2012, col., 150′) di Saul Spielberg, “Lincoln” (a partire dal 24 gennaio 2013 nei cinema italiani)
- Seminario con studenti e insegnanti “Presentazione, discussione e commento di sequenze di film italiani ed europei sul lavoro dopo il 1945″ (Auditorium, Società Umanitaria, Milano, 24 febbraio 2016) nell’ambito del Progetto “Cinema e Storia. Il mondo del lavoro dal secondo dopoguerra” e della seconda edizione 2016-2017 (“Milano: il lavoro, la storia”) del Progetto “Milanosifastoria”
- Rassegna cinematografica “Nel corso del tempo. Sei grandi film del Nuovo Cinema tedesco” (Milano, 7 gennaio – 11 febbraio 2013)
- “Emigranti e immigrati nel cinema internazionale del secondo dopoguerra. Panoramica sui film di fiction attraverso la proiezione di sequenze” (Sala D’Ars, Società Umanitaria, Milano, 18 ottobre 2018): secondo dei Seminari di formazione “Storie di migrazioni internazionali dopo il 1945. Cinema, letteratura, canzoni”, V edizione del Progetto “Cinema e Storia”
- “Se c’è un giudice”: proiezione del film di Francesco Menghini, “Nei secoli fedele. Il caso di Giuseppe Uva” (Italia, 2012, col., 70′) e dibattito (Teatro della Cooperativa, Milano, 13 maggio 2013)