Proiezione (Cinema Arlecchino, Milano, a partire dal 17 gennaio 2013) del film di Olivier Assayas, “Qualcosa nell’aria” (“Après mai”, Francia, 2012, col., 122′)

Proiezione (Cinema Arlecchino, Milano, a partire dal 17 gennaio 2013) del film di Olivier Assayas, Qualcosa nell’aria (Après mai, Francia, 2012, col., 122′)
- Scheda da MyMovies, con rassegna stampa
(dal sito www.mymovies.it)
- Scheda in Internet Movie Database, con cast e troupe completi e rassegna stampa
(dal sito www.imdb.it)
- Giona A. Nazzaro, Il film della settimana: “Qualcosa nell’aria” di Olivier Assayas
(dal sito http://temi.repubblica.it/micromega-online)
Articoli correlati:
- Proiezione (Cinema Palestrina, Milano, a partire dall’11 gennaio 2013) del film di Aida Begić, “Buon anno Sarajevo” (“Djeca”, Bosnia e Erzegovina/Germania/Francia/Turchia, 2012, col., 90′)
- Proiezione del film (USA, 2012, col., 150′) di Saul Spielberg, “Lincoln” (a partire dal 24 gennaio 2013 nei cinema italiani)
- Proiezione (Eliseo Multisala, Milano, a partire dal 14 marzo 2013) del film di Christian Petzold, “La scelta di Barbara / Barbara” (Germania, 2012, col., 105′)
- Prime proiezioni (30 marzo 2012) del film di Marco Tullio Giordana, “Romanzo di una strage” (Italia/Francia, 2012)
- Proiezione (Spazio Oberdan, Sala Alda Merini, Milano, 12 gennaio 2013) di due film restaurati di Roberto Rossellini, “Viaggio in Italia” (Italia/Francia, 1953, B/N, 82′) e “Stromboli terra di Dio” (Italia, 1949, B/N, 107′) e del documentario di Francesco Patierno, “La guerra dei vulcani” (Italia, 2012, 52′)