Ciclo di incontri “Dietro lo schermo” (Milano, 21 gennaio – 18 marzo 2013), nell’ambito del Progetto “Linguaggi del tempo” (Milano, 8 ottobre 2012 – 18 marzo 2013)

Ciclo di incontri Dietro lo schermo (Milano, 21 gennaio – 18 marzo 2013), nell’ambito del Progetto Linguaggi del tempo (Spazio Oberdan, Milano, 8 ottobre 2012 – 18 marzo 2013), a cura di Elda Cerchiari, promosso da Italia Nostra – Sezione di Milano. in collaborazione con Fondazione Cineteca Italiana (Milano) e Sergio Bonelli Editore, con il sostegno di Fondazione Cariplo e con il patrocinio di Comune di Milano e regione Lombardia (Assessorato Istruzione, Formazione, Cultura)
Introduzione di Andrea Chimento; relazioni di Paola Bonini, Gianni Canova, Alina Marazzi, Filippo Mazzarella ed Emilio Sala
Presentazione e programma del ciclo e del Progetto
(dal sito www.cultura.regione.lombardia.it)
Articoli correlati:
- Proiezione (Milano, 27 marzo 2013) del film di Nobuhiro Yamashita, “Linda Linda Linda” (Giappone, 2005), nell’ambito della Quarta edizione del WMFF (World Music Film Fest), a cura di Domenico De Monte (Milano, 6-31 marzo 2013)
- “Possible Distances + Le Man Avec Les Lunettes” (Circolo ARCI La Scighera, Milano, 13 gennaio 2013)
- Proiezione (Cinema Mexico, Milano, 20 maggio 2013) del film di Godfrey Reggio, “Koyaanisqatsi” (USA, 1982, col., 87′), nell’ambito del Progetto “Cinema Giardini Paesaggi” (Milano, 13, 19, 20 e 26 maggio 2013)
- Terza edizione del WMFF (World Music Film Fest) a cura di Domenico De Monte (Milano, 8 marzo – 4 aprile 2013)
- Proiezioni della “Trilogia Rossiniana” (“La gazza ladra”, Italia, 1964, col., 11′; “”L’italiana in Algeri”, Italia, 1968, col., 11′; “Pulcinella”, Italia, 1973, col., 12′) e de “Il flauto magico” (Italia, 1978, col., 70′) di Lele Luzzati e Giulio Gianini (Milano, 31 marzo e 1° aprile 2013)