“La Storia sul palco. Presentazione pubblica delle attività del Laboratorio 2011-2012″ de L’Officina dello storico a Bergamo (Bergamo, 5 ottobre 2012)

La Storia sul palco. Presentazione pubblica delle attività del Laboratorio 2011-2012 de L’Officina dello storico a Bergamo (Sala Piatti, Bergamo, 5 ottobre 2012), promossa da Archivio Bergamasco Centro studi e ricerche, Fondazione MIA Congregazione della Misericordia Maggiore di Bergamo e Ufficio X / Ambito Territoriale di Bergamo dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, in collaborazione con ASP “Golgi-Redaelli” di Milano, IRIS e Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e con il patrocinio di Regione Lombardia (Assessorato Istruzione, Formazione e Cultura)
- Saluto e intervento introduttivo di Giuseppe Pezzoni
- Presentazione delle attività e degli elaborati delle classi
(dal sito www.istruzione.lombardia.gov.it/bergamo)
Articoli correlati:
- “La Storia sul palco”. Presentazione pubblica delle attività del Laboratorio 2012-2013 de L’Officina dello storico a Bergamo (Sala Piatti, Bergamo, 11 ottobre 2013)
- Presentazione pubblica dei lavori delle classi che hanno partecipato al laboratorio “L’Officina dello storico” di Bergamo nell’a.s. 2010-2011 (Bergamo, 7 ottobre 2011)
- Sesta edizione de L’Officina dello storico a Bergamo: “Percorsi storici interdisciplinari di educazione al patrimonio. Pomeriggio di formazione e presentazione delle iniziative per il 2013-2014″ (Bergamo, 30 settembre 2013)
- Incontro di formazione e di presentazione delle iniziative de L’Officina dello storico per il 2012-2013 (Bergamo, 28 settembre 2012)
- “Percorsi storici interdisciplinari di educazione al patrimonio”: pomeriggio di formazione per gli insegnanti e presentazione delle iniziative per l’a.s. 2015-2016 (Cascina Mulino – Monastero di Astino, Bergamo, 9 ottobre 2015), nell’ambito dell’VIII edizione de “L’Officina dello storico” di Bergamo