Presentazione (Trani, 9 giugno 2013) del libro di Giuseppe Mammarella e Paolo Cacace, “Storia e politica dell’Unione europea. 1926-2013″, Laterza, Roma-Bari, 2013 (nuova ed.; I ed.: “Storia e politica dell’Unione europea. 1926-1997″, ivi, 1998)

La favola dell’Europa – passato, presente e futuro del progetto dell’integrazione europea: presentazione (Castello Svevo, Trani, 9 giugno 2013) del libro di Giuseppe Mammarella e Paolo Cacace, Storia e politica dell’Unione europea. 1926-2013, Laterza, Roma-Bari, 2013 (nuova ed.; I ed.: Storia e politica dell’Unione europea. 1926-1997, ivi, 1998), nell’ambito della Rassegna I Dialoghi di Trani. L’Europa dopo l’Europa (Castello Svevo, Trani, 6-9 giugno 2013), promossa dall’Associazione Culturale La Maria del Porto (Trani), con il patrocinio di Apulia Film Commission, Commissione Europea – Rappresentanza in Italia, Puglia Promozione – Agenzia Regionale del Turismo e Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e con il contributo di Comune di Trani e Provincia di Barletta, Andria e Trani
Giovanni Belardelli, Giampiero Gramaglia ed Emilio Dalmonte dialogano con Paolo Cacace
- Programma della presentazione
- Scheda editoriale sul volume, con l’indice
(dal sito www.laterza.it)
- Programma della Rassegna I Dialoghi di Trani
(dal sito www.idialoghiditrani.com)
Articoli correlati:
- Presentazione del libro di Silvana Sciarra, “L’Europa e il lavoro. Solidarietà e conflitto in tempo di crisi”, Laterza, Roma-Bari, 2013 (Roma, 4 aprile 2013)
- Presentazione del libro di Bernardo Bortolotti, “Crescere insieme. Per un’economia giusta”, Laterza, Roma-Bari, 2013 (Milano, 30 maggio 2013)
- Relazione di Gianni Pittella, “Verso le Elezioni per il Parlamento europeo. Dopo il Consiglio europeo del 27/28 giugno l’Unione europea ha davvero cambiato passo su crescita, occupazione, risorse?” e presentazione del libro di Elido Fazi e Gianni Pittella, “Breve storia del futuro degli Stati Uniti d’Europa”, Fazi, Roma, 2013 (Genova, 4 luglio 2013)
- “L’Europa dalla parte dei cittadini”: presentazione dell’omonimo n. 1/2013 della rivista “In Europa” (Chiavari/GE, 13 giugno 2013)
- Presentazione dei libri “Alexander Dubček e Jan Palach protagonisti della storia europea”, a cura di Francesco Leoncini, Rubbettino, Soveria Mannelli (CZ), 2009, e “L’Europa del disincanto. Dal ’68 praghese alla crisi del neoliberismo”, a cura di Francesco Leoncini, ivi, 2011 (Libreria Popolare di via Tadino, Milano, 17 maggio 2013)