Incontro “DIDASFERA, una piattaforma digitale per la scuola” (Fondazione Mondadori, Milano, 22 settembre 2014), promosso da BBN, Fondazione Mondadori, GISCEL Lombardia, IRIS e Rete ELLIS, nell’ambito di BookCity Milano Scuola

Incontro DIDASFERA, una piattaforma digitale per la scuola (Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Milano, 22 settembre 2014), promosso da Casa editrice BBN (Torino), Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, GISCEL (Gruppo di Intervento e Studio nel Campo dell’Educazione Linguistica costituito in seno alla Società di Linguistica Italiana), IRIS e Rete Lombarda ELLIS (Educazioni, letterature e musiche, lingue, scienze storiche e geografiche), nell’ambito di BookCity Milano Scuola.
- Comunicazioni in plenaria di Maurizio Chatel, Silvana Citterio Cristina Cocilovo, Loredana D’Apote, Marinella Guzzi, Marina Medi e Antonella Olivieri; è possibile collegarsi in hangout compilando preventivamente un modulo
- Laboratori digitali per la progettazione dei singoli percorsi didattici: workshop in piccoli gruppi, riservati agli insegnanti preiscritti ai singoli progetti
- Scheda sul percorso Il Risorgimento alle elementari? Conoscenza del territorio, educazione al patrimonio e alla cittadinanza con il libro liquido, a cura di Marina Medi
- Scheda sul percorso Scoprire il Risorgimento attraverso i suoi protagonisti in ambiente digitale, a cura di Cristina Cocilovo
- Scheda sul percorso Un “Risorgimento liquido”: imparare la storia in ambiente digitale, a cura di Antonella Olivieri
(dal sito www.bookcitymilano.it)
(dal sito www.facebook.com)
Articoli correlati:
- “Un ‘libro liquido’ su una piattaforma digitale per imparare la storia del Risorgimento” (Istituto Professionale Cavalieri, Milano, 21 novembre 2013): presentazione delle sperimentazioni degli studenti sul libro liquido di Silvana Citterio, Cristina Cocilovo, Marina Medi, Antonella Olivieri e Adriana Sartori, “Fare l’Italia, fare gli italiani. Il processo di unificazione nazionale”, pubblicato da BBN sulla piattaforma DidaSfera, nell’ambito di BookCity Milano 2013 (Milano, 21-24 novembre 2013)
- Offerta formativa di BBN Editrice e Rete lombarda ELLIS (di cui IRIS fa parte) per il Piano Nazionale Scuola Digitale del MIUR (2013-2014)
- Seminario di formazione “Approcci storico-interdisciplinari all’educazione al patrimonio e alla cittadinanza. L’offerta formativa di IRIS e delle reti di cui fa parte” (Milano, 20 febbraio 2014, ore 14.30 – 16.30), promosso da Archivio Bergamasco, ASP Golgi-Redaelli, BBN, Clio ’92, IRIS, LANDIS e Rete ELLIS
- Seminario di formazione “Insegnare e apprendere la storia in ambiente digitale. Percorsi didattici sul Risorgimento”, promosso da ASP Golgi Redaelli, BBN Editrice, Clio ’92, “École”, IRIS e LANDIS (Milano, 28 febbraio 2013)
- Contributi metodologici in progress di Clio ’92, IRIS e LANDIS per l’attuazione in Lombardia delle Misure di accompagnamento delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione