“Canzone d’autore e identità milanese al Teatro Gerolamo (1958-1963)” , quinto incontro del ciclo “Poliedrica. Ritratto di città” (Spazio Oberdan, Milano, 20 ottobre 2014 – 16 marzo 2015)

Canzone d’autore e identità milanese al Teatro Gerolamo (1958-1963), con Enrico Sala: quinto incontro (19 gennaio 2015) del ciclo di nove incontri Poliedrica. Ritratto di città (Spazio Oberdan, Milano, 20 ottobre 2014 – 16 marzo 2015), ideato da Elda Cerchiari Necchi, curato da Chiara Rosati e promosso da Associazione Elda Cerchiari Necchi (Milano), in collaborazione con Provincia di Milano – Assessorato Cultura, con il patrocinio del Comune di Milano, il contributo di Gallerie d’Italia – Piazza Scala (Milano) e la partecipazione straordinaria del Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi” di Milano
- Presentazione e programma del quinto incontro
- Presentazione e programma del ciclo e del primo incontro (20 ottobre 2014)
- Presentazione e programma del secondo incontro (3 novembre 2014)
- Presentazione e programma del terzo incontro (17 novembre 2014)
- Presentazione e programma del quarto incontro (1 dicembre 2014)
(dal sito https://associazioneeldacerchiarinecchi.wordpress.com)
Articoli correlati:
- Orchestra di Via Padova e Tieffe Teatro, “El nost Milan. Concerto teatrale per una città” (Tieffe Teatro Menotti, Milano, 27 novembre – 6 dicembre 2012)
- Proiezione del film di Stuart Hagmann, “Fragole e sangue” (Usam 1970, col., 108′) e incontro con Israel Horovitz, sceneggiatore del film (Spazio Oberdan, Milano, 19 marzo 2011)
- “Ritratto: Ludovico Einaudi”. Incontro con Ludovico Einaudi (15 maggio 2012), nell’ambito di “Sentieri Selvaggi. Concerti di musica contemporanea 2012. Ritratti e paesaggi” (Teatro Elfo Puccini, Milano, 26 marzo – 19 giugno 2012)
- Mostra fotografica “Ieri oggi Milano. Fotografie dalle Collezioni del Museo di Fotografia Contemporanea” (Spazio Oberdan, Milano, 16 maggio – 10 giugno 2012)
- “Echi senza fine. Cinque storie di parole negate”: rassegna teatrale 2015 di Bovisateatro (Teatro Lodovico Pavoni, Milano, 28 febbraio, 7, 14, 21 e 28 marzo 2015)