Cristina Cocilovo (a cura di), “Insegnare e apprendere il passato a scuola tra finzione e storia”, “I Quaderni di Clio ’92″, 2015, n. 14

Ecco l’indice di Cristina Cocilovo (a cura di) , Insegnare e apprendere il passato a scuola tra finzione e storia, “I Quaderni di Clio ’92″, 2015, n. 14.
- Cristina Cocilovo, Presentazione, pp. 9-10
- Riflessioni: pp. 11-67
* Ivo Mattozzi, La storia nelle finzioni narrative, le finzioni storiche nella didattica della storia. Una ricerca impegnativa e promettente, pp. 13-22
* Cristina Cocilovo, Colloquio con Isabella Zanni Rosiello sul rapporto fra storiografia e letteratura ad uso dei docenti, pp. 23-32
* Ernesto Perillo, Mario Pilosu e Saura Rabuiti, Storici e romanzieri. I contributi della rivista francese Le Débat, pp. 33-48
* Maurizio Gusso, Storicità, fonti, genesi ed attualità di un film storico di finzione: Bronte (1972) di Florestano Vancini, pp. 49-67
- Strumenti: pp. 69-98
* Ernesto Perillo, Raccontare il passato tra storia e finzione: le idee degli studenti, pp. 71-85
* Silvana Citterio, Quali fonti per imparare la storia in ambiente digitale, pp. 87-98
- Esperienze: pp. 99-140
* Gabriella Bosmin, Il racconto di finzione: una storia nella storia, pp. 101-112
* Luciana Coltri, Un viaggio nel passato attraverso un film, pp. 113-127
* Paolo Ermano, Un gioco serio. Lavorare con le fonti, pp. 129-140
- Gli autori: pp. 141-143
Articoli correlati:
- Cristina Cocilovo presenta “Insegnare e apprendere il passato a scuola tra finzione e storia. Parte seconda”, a cura di Cristina Cocilovo ed Ernesto Perillo, “I Quaderni di Clio ’92″, 2016, n. 15
- “Narrazioni storiche e narrazioni di finzione sul passato”, “Il Bollettino di Clio”, nuova serie, 2015, n. 3
- “La storia oltre i manuali. Come usare testi storiografici e testi di finzione storica”, a cura di Daniela Dalola e Maria Teresa Rabitti, Mnamon, Milano, 2017
- Paola Lotti ed Elena Monari, “Presentazione” del libro “Incroci di linguaggi. Rappresentazioni artistiche del passato nella didattica della storia”, a cura di Paola Lotti ed Elena Monari, Clio ’92 – Mnamon, Mantova – Milano, 2016
- XXII Scuola Estiva di Arcevia (AN). Corso di formazione “Scritture della storia nell’insegnamento. Come usare testi storiografici e testi di finzione?” (IC di Arcevia, Montecarotto e Serra de’ Conti, Arcevia, 23-26 agosto 2016)