Convegno Le immagini e le guerre contemporanee. Stereotipi, rimozioni, chance (Università degli Studi di Milano, Milano, 13-15 maggio 2015)

Convegno Le immagini e le guerre contemporanee. Stereotipi, rimozioni, chance (Crociera Alta di Giurisprudenza, Università degli Studi di Milano, Milano, 13-15 maggio 2015), promosso da Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Milano e INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia), a cura di Pietro Conte, Maurizio Guerri e Andrea Pinotti
- 13 maggio 2015: relazioni di Antonio Brusa, Angela Mengoni, Gianfranco Mormino e Raffaele Scolari
- 14 maggio 2015: relazioni di Giorgio Avezzù, Paola Bozzi, Dario Cecchi, Ruggero Eugeni, Giuliana Galvagno, Adolfo Mignemi, Vanessa Roghi e Giovanni Scirocco
- 15 maggio 2015: relazioni di Pierandrea Amato, Barbara Grespi, Maurizio Guerri ed Elena Pirazzoli
- Presentazione e programma del Convegno
(dal portale www.italia-resistenza.it)
Articoli correlati:
- Convegno internazionale di studi “Il lavoro, le guerre. Europa 1914-1945″ (Aula Magna Manodori, Università degli Studi di Reggio Emilia, Reggio Emilia, 25-27 maggio 2016)
- Convegno di Studi “Le Didattiche Disciplinari nella formazione universitaria degli insegnanti. La sfida degli apprendimenti” (Università di Padova, Padova, 18-19 maggio 2012)
- Convegno “La letteratura ebraica al femminile” (Università degli Studi di Milano, Milano, 15-17 ottobre 2012)
- Seminario SHuS “Le schiavitù ‘dei contemporanei’” con Raúl Zecca Castel (Sala Lauree, Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico-Politici, Università degli Studi, Milano, 3 maggio 2018)
- Convegno “Lavoro! Storia, organizzazione e narrazione del lavoro nel XX Secolo” (Bologna, 19-20 marzo 2015): quinta edizione del Progetto “Persistenze o Rimozioni”