Maurizio Gusso e Marina Medi, “Rappresentazioni filmiche di frontiere. Proposte di lavoro fra cinema, geostoria, intercultura e educazione alla cittadinanza”, in “Storie plurali. Insegnare la storia in prospettiva interculturale”, a cura di Ernesto Perillo, Franco Angeli, Milano, 2010, pp. 165-179

Maurizio Gusso e Marina Medi, Rappresentazioni filmiche di frontiere. Proposte di lavoro fra cinema, geostoria, intercultura e educazione alla cittadinanza, in Storie plurali. Insegnare la storia in prospettiva interculturale, a cura di Ernesto Perillo, Franco Angeli, Milano, 2010, pp. 165-179
- Presentazione del libro curato da Ernesto Perillo
(dal sito www.clio92.it)
- Scheda editoriale sul volume
(dal sito www.francoangeli.it)
Articoli correlati:
- Un utile libro sulla didattica interculturale della storia: “Storie plurali. Insegnare la storia in prospettiva interculturale”, a cura di Ernesto Perillo, Angeli, Milano, 2010
- Maurizio Gusso e Marina Medi, “Rappresentazioni filmiche di frontiere nell’Europa del ’900. Piste di ricerca didattica fra cinema, storia, intercultura ed educazione alla cittadinanza europea”, “Strumenti Cres”, 2006, n. 44, pp. 20-25
- Maurizio Gusso e Marina Medi, “Rappresentazioni filmiche di frontiere in Europa dopo il 1945: il caso italiano. Piste di ricerca didattica fra cinema, geostoria, intercultura ed educazione alla cittadinanza”, in Rosa M. Ávila, Beatrice Borghi e Ivo Mattozzi (a cura di), “L’educazione alla cittadinanza europea e la formazione degli insegnanti. Un progetto educativo per la ‘strategia di Lisbona’ / La educación de la ciudadanía europea y la formación del profesorado. Un proyecto educativo para la ‘estrategia de Lisboa’”, Pàtron, Bologna, 2009, pp. 563-570, e sua versione riveduta e corretta del 7 aprile 2015
- Cristina Cocilovo presenta “Insegnare e apprendere il passato a scuola tra finzione e storia. Parte seconda”, a cura di Cristina Cocilovo ed Ernesto Perillo, “I Quaderni di Clio ’92″, 2016, n. 15
- Scheda sul film “Cuori senza frontiere” (1950) di Luigi Zampa, a cura di Maurizio Gusso