Programmazione culturale gennaio – giugno 2016 dell’Associazione Centro Comunitario Puecher (Spazio del sole e della luna, Milano, 13 gennaio – 22 giugno 2016)

Fra le iniziative della Programmazione culturale gennaio – giugno 2016 dell’Associazione Centro Comunitario Puecher (Spazio del sole e della luna, Milano, 13 gennaio – 22 giugno 2016), si segnalano in particolare le seguenti.
- 13 gennaio 2016:
* Serata di poesia. Leggono le loro poesie Ennio Abate, Luciano Aguzzi, Antonio Laneve, Attilio Mangano, Marilena Salvarezza e Carla Spinella; modera Giuseppe Deiana
* Inaugurazione della Mostra di Ennio Abate, Narratorio dei corpi figurati e distanti (13-27 gennaio 2016)
- 27 gennaio 2016: San Vittore: il primo campo di concentramento in Italia. Presentazione del libro di Antonio Quatela, Sei petali di sbarre e cemento. Milano, carcere di San Vittore 1943-1945, Mursia, Milano, 2014. Intervengono Andrea Cattania, Maurilio Riva, l’autore e altri; modera Giuseppe Deiana
- 8-29 febbraio 2016: Mostra fotografica sulle fabbriche della Zona 5 di Milano, a cura dell’Associazione Centro Comunitario Puecher e dell’Associazione Mediamente 5 (Milano)
- 24 febbraio 2016: La cultura militante. La figura di Stefano Merli. Presentazione del libro di Attilio Mangano e Franco Toscani, Stefano Merli. Uno storico militante, Centro di Documentazione di Pistoia, Pistoia, 2014. Intervengono Antonio Benci, Carlo Carotti e gli autori; modera Giuseppe Deiana
- 9 marzo 2016: La memoria di chi ha lottato contro la mafia: Saveria e Roberto Antiochia. Presentazione del libro di Gianni Barbacetto, Jole Garuti, Pierpaolo Romani e Umberto Ursetta, Roberto e Saveria. Mafia e antimafia dal 1980 al 2000, EGA, Torino, 2016. Intervengono gli autori; modera Giuseppe Deiana
- 23 marzo 2016: Il mondo dei giusti. Presentazione del libro di Giuseppe Deiana, La rivoluzione dei giusti. Un’alternativa alla globalizzazione dell’indifferenza, Mimesis, Milano, 2016. Intervengono Martina Landi, l’autore e altri
- 13 aprile 2016: La Resistenza a Milano. Presentazione del libro di Luigi Borgomaneri, Li chiamavano terroristi. Storia dei Gap milanesi (1943-1945), Unicopli, Milano, 2015. Intervengono Maurilio Riva, l’autore e altri; modera Giuseppe Deiana
- 11 maggio 2016: Il dibattito sulla pace in Europa tra il 1900 e il 1945. Presentazione del libro di Alberto Castelli, Il discorso sulla pace in Europa 1900-1945, Franco Angeli, Milano, 2015. Intervengono Alfredo Alietti, Michele Diegoli, l’autore e altri; modera Giuseppe Deiana
- 25 maggio 2016: L’impresa responsabile: la figura di Adriano Olivetti a oltre 55 anni dalla morte. Presentazione dei suoi libri Democrazia senza partiti. Fini e fine della politica, Edizioni di Comunità, Roma-Ivrea (BL), 2013, e Le fabbriche di bene, ivi, 2014. Intervengono Luciano Aguzzi e altri; modera Giuseppe Deiana
- 8 giugno 2016: La città dell’uomo: la figura di Giuseppe Lazzati. Presentazione del libro di Marcello Malpensa e Alessandro Parola, Lazzati; una sentinella nella notte (1909-1986), Il Mulino, Bologna, 2005: intervengono Andrea Marino e altri; modera Giuseppe Deiana
(dal sito www.associazionepuecher.it)
Articoli correlati:
- Incontro “Luciano Bianciardi nel 40° anniversario della morte” (Centro Comunitario Puecher, Milano, 7 ottobre 2011)
- Inaugurazione (17 maggio 2016) della Mostra fotografica di Giuseppe Corbetta, “Milano sud. Ritratti di fabbriche 35 anni dopo” (Spazio SEICENTRO, Milano, 17-31 maggio 2016), nell’ambito dell’XI edizione (“Segni, forme, armonie”) di Milano Photo Festival (Milano, 20 aprile – 12 giugno 2016)
- “I ‘non luoghi’ del consumismo”: presentazione del libro di Antonio Laneve, “L’Iper lì. Viaggio surreale dentro un centro commerciale”, Albatros, Roma, 2012 (Centro Puecher, Milano, 14 settembre 2012)
- “Mostra Dalle leggi antiebraiche alla Shoah. Sette anni di storia italiana 1938-1945″ (Spazio Mostre B. Caprotti, Memoriale della Shoah, Milano, 24 gennaio – 29 febbraio 2016)
- Incontro “Le mafie a Milano e in Lombardia” (Centro Puecher – Auditorium, Milano, 25 marzo 2011)