Presentazione del libro di Luigi Borgomaneri, “Li chiamavano terroristi. Storia dei Gap milanesi (1943-1945)”, Edizioni Unicopli, Milano, 2015 (Casa della Memoria, Milano, 19 gennaio 2016)

Presentazione del libro di Luigi Borgomaneri, Li chiamavano terroristi. Storia dei Gap milanesi (1943-1945), Edizioni Unicopli, Milano, 2015 (Casa della Memoria, Milano, 19 gennaio 2016), promossa da ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) - Comitato Provinciale di Milano e Casa della Memoria di Milano, con la collaborazione di ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati nei campi nazisti), Fondazione ISEC (Istituto per la storia dell’età contemporanea – Sesto San Giovanni/MI) e INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia).
L’autore ne discute con Roberto Cenati, Giovanni Scirocco, Dario Venegoni e Marzio Zanantoni
- Programma della presentazione
(dal sito www.casadellamemoria.it)
(dal sito www.edizioniunicopli.it)
Articoli correlati:
- Giorno della Memoria a Milano (27 gennaio 2016): Deposizione delle corone (Ex Albergo Regina); “Luoghi della memoria di Milano: incontro con gli studenti milanesi” (Sala Conferenze, Palazzo Reale)
- Giordano Dall’Armellina presenta “Storia e origini di ‘Bella Ciao’” (Casa della Memoria, Milano, 12 gennaio 2016)
- Presentazione del libro di Guido Crainz, “Storia della Repubblica. L’Italia dalla Liberazione ad oggi”, Donzelli, Roma, 2015 (Casa della Memoria, Milano, 29 aprile 2016)
- Seminario “Aggirare l’oblio: nuovi percorsi nella formazione e nella cultura storica” (Aula 13, Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali, Università degli Studi di Milano, Milano, 30 marzo 2015), in occasione della pubblicazione del libro “Culture della memoria e patrimonializzazione della memoria storica”, a cura di Cristiana Fiamingo, Unicopli, Milano, 2014
- Maurizio Gusso, “Le associazioni di didattica della storia. Una risorsa per la formazione storica scolastica”, in “Culture della memoria e patrimonializzazione della memoria storica”, a cura di Cristiana Fiamingo, Unicopli, Milano, 2014, pp. 269-291 (versione riveduta, corretta e aggiornata al 15 maggio 2015)