Incontro “Scrittura: passioni e pensieri. Percorsi nella scrittura tra la fantasia di nuove storie e il racconto di eventi dolorosi trascorsi”: presentazione del libro di Marialuisa Cavallazzi, “Le parole e le lacrime”, Mimesis, Milano-Udine, 2016 (Laboratorio Formentini, Milano, 18 maggio 2016)

Incontro Scrittura: passioni e pensieri. Percorsi nella scrittura tra la fantasia di nuove storie e il racconto di eventi dolorosi trascorsi: presentazione del libro di Marialuisa Cavallazzi, Le parole e le lacrime, Mimesis, Milano-Udine, 2016 (Laboratorio Formentini, Milano, 18 maggio 2016), promossa da Mimesis Edizioni (Milano-Udine).
Intervengono Marialuisa Cavallazzi, Elio Franzini, Pierrette Lavanchy, Mariacristina Pianta e Stefano Raimondi
- Programma della presentazione
(dal sito www.laboratorioformentini.it)
- Scheda editoriale sul volume
(dal sito http://mimesisedizioni.it)
Articoli correlati:
- Presentazione del romanzo di Marialuisa Cavallazzi, “Le parole e le lacrime”, Mimesis, Milano-Udine, 2016 (Libreria Feltrinelli Manzoni, Milano, 13 aprile 2016)
- Presentazione del romanzo di Marialuisa Cavallazzi, “Le parole e le lacrime”, Mimesis, Milano-Udine, 2016 (Biblioteca Sicilia, Milano, 14 marzo 2019)
- Incontro “Leggere una madre”: drammatizzazione del romanzo “Le parole e le lacrime” di Marialuisa Cavallazzi, Mimesis, Milano-Udine, 2015 (Biblioteca Sormani, Sala del Grechetto, Milano, 29 marzo 2017)
- Incontro “Note di zoologia umana. Percorsi in prosa e poesia”, con Marialuisa Cavallazzi e Mariacristina Pianta (Laboratorio Formentini per l’editoria, Milano, 9 maggio 2018)
- “Milano e il mestiere del teatro. Brecht nella lezione di Strehler”: incontro di presentazione del libro di Bruno Portesan, “Lettera a un Maestro e per conoscenza a uno scrittore di drammi”, Ledizioni, Milano, 2016 (Laboratorio Formentini per l’editoria, Milano, 21 marzo 2017), nell’ambito della terza edizione (2016-2017) del Progetto Milanosifastoria