Convegno internazionale del Laboratorio Etno-Antropologico di Rocca Grimalda “Dioniso sulle colline. Colture culture miti e riti della vite e del vino” (Rocca Grimalda/AL, 18-19 settembre 2010)

Convegno internazionale/corso d’aggiornamento del Laboratorio Etno-Antropologico di Rocca Grimalda Dioniso sulle colline. Colture culture miti e riti della vite e del vino (Rocca Grimalda/AL, 18-19 settembre 2010), promosso dall’ISRAL (Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria) e da altri soggetti, con il patrocinio di AISEA (Associazione Italiana per le Scienze Etno-Antropologiche) e con il contributo della Regione Piemonte
Presentazione, programma e scheda di adesione
(dal sito www.isral.it)
Articoli correlati:
- XVII Convegno internazionale del Laboratorio Etno-Antropologico di Rocca Grimalda (AL), “Il canto di Orfeo. Poesia – Rito – Magia” (Rocca Grimalda/AL, 22-23 settembre 2012) e Concerto – presentazione del CD di Tre Martelli, “Cantè ‘r paròli. Omaggio a Giovanni Rapetti”, Felmay Records, 2012 (Rocca Grimalda/AL, 22 settembre 2012)
- II festa provinciale dell’ANPI: Costituzione, diritti al futuro (Alessandria, 9-12 settembre 2010)
- Convegno “Memorie disperse memorie salvate. Storia di genere Storia delle donne” (Alessandria, 15 ottobre 2010)
- Open Day 2010. Una giornata al Museo del Duomo (Milano, 24 settembre 2010)
- Anteprima (Triennale Teatro dell’Arte, Milano, 14 settembre 2018) del documentario “La Spartenza” di Salvo Cuccia (Italia, 2018, col., 60′), nell’ambito del Quarto Festival Internazionale del Documentario “Visioni dal Mondo, Immagini dalla Realtà” (Milano, 13-16 settembre 2018)