“1906-2016 Rosso Vivo: Festa della CGIL” (Camera del Lavoro Metropolitana di Milano e Palazzina Liberty, Milano, 1 ottobre 2016), in occasione del 100° anniversario della fondazione della CGL

1906-2016 Rosso Vivo: Festa della CGIL (Camera del Lavoro Metropolitana di Milano e Palazzina Liberty, Milano, 1 ottobre 2016), promossa da Camera del Lavoro Metropolitana di Milano – CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro), con la collaborazione di Archivio del Lavoro – CGIL di Milano, Associazione Culturale Secondo Maggio (Milano) e Fondazione Giuseppe Di Vittorio e il patrocinio del Comune di Milano, in occasione del 100° anniversario della fondazione della CGL (Confederazione Generale del Lavoro) a Milano
- Ore 10, Piazzale Bruno Trentin, Camera del Lavoro: Una storia che parla di lavoro. Interventi di Massimo Bonini, Susanna Camusso, Carlo Ghezzi e Giuseppe Sala; letture a cura di Silvano Piccardi e Carlotta Viscovo
- Ore 12-13, Camera del Lavoro: Conosciamo il palazzo del lavoro, visite guidate alla sede della Camera del Lavoro
- Ore 17.30, Auditorium Di Vittorio, Camera del Lavoro: concerto Intra – Marcotulli – Murgia, Le pietre sonanti. Dedicato a Pinuccio Sciola, organizzato da Associazione Culturale Secondo Maggio (Milano). Enrico Intra: pianoforte; Rita Marcotulli: pianoforte; Gavino Murgia: sassofoni, voce; Maria Sciola: pietre sonanti di Pinuccio Sciola
- Ore 21.00, Palazzina Liberty: Paolo Jannacci, In concerto con Enzo. Paolo Jannacci: voce e pianoforte; Stefano Bagnoli: batteria e percussioni; Marco Ricci: contrabbasso e basso elettrico; Daniele Moretto: tromba, flicorno e cori
(dal sito www.cgil.milano.it)
Articoli correlati:
- “Vox Populorum”: la festa di Cantosospeso per i suoi 25 anni (Palazzina Liberty, Milano, 14-15 gennaio 2012)
- Agenzia X e Associazione Culturale Secondo maggio presentano: “La nave dei folli. Milano per Ivan Della Mea” (Auditorium Di Vittorio, Camera Metropolitana del Lavoro, Milano, 25 ottobre 2019)
- Concerto del Coro Terza Maggiore e del Coro Scuola della Fondazione Humaniter, “I figli dell’uomo” (Palazzina Liberty, Milano, 20 maggio 2012)
- “Lavoro e disoccupazione a Milano e nella Città Metropolitana” (Camera del Lavoro, Milano, 3 maggio 2018), quarto incontro del Ciclo “Rimuovere gli ostacoli. Accoglienza, casa, educazione, lavoro: la Milano di ieri, la Milano di oggi” (Società Mutuo Soccorso Cesare Pozzo, SIAM, Palazzo Morando, Camera del Lavoro e Politecnico, Milano, 27 marzo – 10 maggio 2018), in occasione della Mostra “Pionieri di arditezze sociali” (Palazzo Moriggia e Palazzo Morando, Milano, 8 marzo – 6 maggio 2018)
- Incontro-dibattito “Dalla fabbrica al precariato. Le trasformazioni del lavoro a Milano negli ultimi 70 anni, fra letteratura e storia” (Sala De Carlini, Camera del Lavoro Metropolitana, Milano, 9 novembre 2015), nell’ambito della seconda edizione 2015-2016 (“Milano: il lavoro, la storia”) del Progetto Milanosifastoria