“La poesia di Piera Oppezzo” (Unione Femminile Nazionale, Milano, 30 ottobre 2019): primo incontro del Ciclo “Poete a Milano” e anteprima della VI edizione 2019-2020 (“MilanoCultura”) del Progetto Milanosifastoria

La poesia di Piera Oppezzo (Unione Femminile Nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milano, 30 ottobre 2019, ore 18.00-19.30): primo incontro del Ciclo Poete a Milano, promosso da IRIS e Unione Femminile Nazionale, in collaborazione con la Casa delle Donne di Milano
- Proiezione del documentario di Luciano Martinengo, Il mondo in una stanza: Piera Oppezzo poeta
- Intervengono le poete Giulia Niccolai e Maria Pia Quintavalla e il regista
- Modera: Marilena Salvarezza
L’iniziativa è un’anteprima della Sesta edizione 2019-2020 (MilanoCultura) del Progetto Milanosifastoria, promossa da Comune di Milano e Rete Milanosifastoria, in collaborazione con Archivio di Stato di Milano, Circolo Filologico Milanese, Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, Emit Feltrinelli, Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, Soprintendenza archivistica e bibliografica della Lombardia e Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia – Ambito Territoriale di Milano; con il patrocinio del Dipartimento di Pedagogia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dei Dipartimenti di Studi Internazionali, Giuridici e Storico-Politici e di Studi storici dell’Università degli Studi di Milano e del FAI (Fondo Ambiente Italiano) – Presidenza Regionale Lombardia; in gemellaggio con la Festa Internazionale della Storia di Bologna.
L’incontro dispone dell’autorizzazione alla partecipazione in orario di servizio per i docenti delle scuole di ogni grado e ordine della regione Lombardia. Su richiesta, verrà rilasciato un attestato.
- Locandina con presentazione e programma
- Brochure sulla sesta edizione del Progetto Milanosifastoria
Articoli correlati:
- Seminario di formazione “Donne a scuola nella Resistenza” (Unione Femminile Nazionale, Milano, 6 novembre 2019), primo incontro del Ciclo “Donne resistenti a Milano”, nell’ambito della Settimana di apertura (4-11 novembre 2019) della Sesta edizione 2019-2020 (“MilanoCultura”) del Progetto Milanosifastoria
- “Vera. Mai più il silenzio” (Unione Femminile Nazionale, Milano, 5 febbraio 2020), secondo incontro del Ciclo “La comunità argentina a Milano: storia e personaggi”, nell’ambito della sesta edizione 2019-2020 (“MilanoCultura”) del Progetto Milanosifastoria e in occasione del Giorno della Memoria
- “Professioniste e impiegate” (24 febbraio 2016): primo appuntamento del Ciclo di Seminari “Che genere di lavoro?” (Unione Femminile Nazionale, Milano, 24 febbraio – aprile 2016), nell’ambito della seconda edizione 2015-2016 del Progetto “Milanosifastoria” (“Milano: il lavoro, la storia”)
- “Testate e protagonisti del giornalismo milanese dalla Restaurazione all’Unità” (Circolo Filologico Milanese, Milano, 5 novembre 2019), primo incontro del Ciclo “Le stagioni del giornalismo milanese fra XIX e XXI secolo”, nell’ambito della Settimana di apertura (4-11 novembre 2019) della Sesta edizione 2019-2020 (“MilanoCultura”) del Progetto Milanosifastoria
- “Le vicende storiche legate agli edifici della comunità valdese di Milano 1861-1960″ (Sala della Libreria Claudiana, Milano, 7 novembre 2019): primo incontro del Ciclo “Le minoranze religiose a Milano, i luoghi di culto e la loro storia”, nell’ambito della Settimana di apertura (4-11 novembre 2019) della Sesta edizione 2019-2020 (“MilanoCultura”) del Progetto Milanosifastoria