Incontro “Le Milano di Boccioni e dei futuristi” (Biblioteca Sicilia, Milano, 6 novembre 2019), nell’ambito della Settimana di apertura (4-11 novembre 2019) della Sesta edizione 2019-2020 (“MilanoCultura”) del Progetto Milanosifastoria

Le Milano di Boccioni e dei futuristi (Biblioteca Sicilia, Via Luigi Sacco 14, Milano, 6 novembre 2019, ore 18.00-19.30), secondo incontro del Ciclo Milano nelle vicende umane e artistiche di Mario Sironi e Umberto Boccioni, a cura di Daniela Mangano, promosso da Sistema Bibliotecario di Milano – Servizio di Storia Locale
- Interviene: Daniela Mangano
- Modera: Pietro Esposito
L’iniziativa rientra nell’ambito della Settimana di apertura (4-11 novembre 2019) della Sesta edizione 2019-2020 (MilanoCultura) del Progetto Milanosifastoria, promossa da Comune di Milano e Rete Milanosifastoria, in collaborazione con Archivio di Stato di Milano, Circolo Filologico Milanese, Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, Emit Feltrinelli, Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, Soprintendenza archivistica e bibliografica della Lombardia e Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia – Ambito Territoriale di Milano; con il patrocinio del Dipartimento di Pedagogia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dei Dipartimenti di Studi Internazionali, Giuridici e Storico-Politici e di Studi storici dell’Università degli Studi di Milano e del FAI (Fondo Ambiente Italiano) – Presidenza Regionale Lombardia; in gemellaggio con la Festa Internazionale della Storia di Bologna.
- Locandina del Ciclo di due incontri (Biblioteca Sicilia, Milano, 3 ottobre e 6 novembre 2019)
- Brochure sulla sesta edizione del Progetto Milanosifastoria
Articoli correlati:
- Incontro/lettura pubblica “Le Milano di Luciano Bianciardi. Il lavoro culturale negli anni del boom” (Biblioteca Valvassori Peroni, Milano, 7 novembre 2019), nell’ambito della Settimana di apertura (4-11 novembre 2019) della Sesta edizione 2019-2020 (“MilanoCultura”) del Progetto Milanosifastoria
- Videoclip sulla Settimana di apertura (4-11 novembre 2019) della Sesta edizione 2019-2020 (“MilanoCultura”) del Progetto Milanosifastoria
- Inaugurazione (5 novembre 2019) della Mostra “#Autunno Caldo. Una nuova stagione di diritti e solidarietà” (Palazzo Moriggia, Museo del Risorgimento, Milano, 5 novembre – 4 dicembre 2019), nell’ambito della Settimana di apertura (4-11 novembre 2019) della Sesta edizione 2019-2020 (“MilanoCultura”) del Progetto Milanosifastoria
- “La Storia si fa Canto”: spettacolo di canti popolari del Coro Bovisa InCanta (Casa della Memoria, Milano, 10 novembre 2019), nell’ambito della Settimana di apertura (4-11 novembre 2019) della Sesta edizione 2019-2020 (“MilanoCultura”) del Progetto Milanosifastoria
- Tre incontri del Ciclo “Il teatro testimone e protagonista del cambiamento culturale” (Casa della Cultura, Milano, 11 e 25 novembre e 9 dicembre 2019), nell’ambito della Settimana di apertura (4-11 novembre 2019) della Sesta edizione 2019-2020 (“MilanoCultura”) del Progetto Milanosifastoria