“Trasmettere la Costituzione”: Ciclo di formazione alla didattica costituzionale (Gorgonzola/MI, 16 e 30 novembre 2019 e gennaio 2020)

Trasmettere la Costituzione: Ciclo di formazione alla didattica costituzionale (Gorgonzola/MI, 16 e 30 novembre 2019 e gennaio 2020), promosso da ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) Adda Martesana, CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro) di Milano e Fondazione Roberto Franceschi onlus (Milano)
- 16 novembre 2019
* 14.30-16.30, Circolo di Gorgonzola (MI), Via Leonardo da Vinci 1: Maurizio Gusso, Introduzione alla didattica
* 17.00, Biblioteca Civica “Franco Galato” di Gorgonzola (MI), Via Montenero 30: inaugurazione della Mostra #AutunnoCaldo. Una nuova stagione di diritti, promossa da Archivio del Lavoro, Camera del Lavoro Metropolitana di Milano e CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro) Lombardia, con il patrocinio di Biblioteca Civica “Franco Galato” di Gorgonzola (MI) e del Comune di Gorgonzola
Intervengono: Nicola Basile e Melissa Oliviero; coordina Debora Migliucci
- 30 novembre 2019 (10-12), Camera del Lavoro di Gorgonzola (MI), via Italia 55: Stefania Leone, Introduzione alla Costituzione
- Gennaio 2020, data e sede da definire: Raffaele Mantegazza, Introduzione alla Pedagogia della Costituzione
- Locandina con il programma dell’intera iniziativa
- Presentazione e programma dell’inaugurazione della Mostra
Articoli correlati:
- “Dagli archivi alle sperimentazioni didattiche. Percorsi storico-interdisciplinari di educazione civica e valorizzazione del patrimonio”: Seminario di formazione e presentazione delle proposte de L’Officina dello storico per il 2019-2020 (ASP Golgi-Redaelli, Aula didattica, Milano, 26 settembre 2019), nell’ambito di MilanoAttraverso e della VI edizione (2019-2020) del Progetto Milanosifastoria
- Inaugurazione (5 novembre 2019) della Mostra “#Autunno Caldo. Una nuova stagione di diritti e solidarietà” (Palazzo Moriggia, Museo del Risorgimento, Milano, 5 novembre – 4 dicembre 2019), nell’ambito della Settimana di apertura (4-11 novembre 2019) della Sesta edizione 2019-2020 (“MilanoCultura”) del Progetto Milanosifastoria
- Seminario di formazione “Donne a scuola nella Resistenza” (Unione Femminile Nazionale, Milano, 6 novembre 2019), primo incontro del Ciclo “Donne resistenti a Milano”, nell’ambito della Settimana di apertura (4-11 novembre 2019) della Sesta edizione 2019-2020 (“MilanoCultura”) del Progetto Milanosifastoria
- Un percorso di formazione e accompagnamento di Didattica della Storia “Costruire un curriculum verticale di formazione storica per l’acquisizione di competenze disciplinari e di cittadinanza” (Bergamo, Brescia, Como, Mantova, Milano e Pavia, 11 gennaio 2017 – maggio 2019)
- “Il pacifismo in Italia. Storiografia, memorialistica, personaggi” (5 novembre 2020), primo Seminario del Ciclo “Guerre e movimenti pacifisti dopo il 1945. Storiografia, cinema, arti visive, letteratura e canzoni” (5 novembre 2020 – 11 marzo 2021), VII edizione (2020-2021) del Progetto “Cinema e Storia”, nell’ambito della VII edizione 2020-2021 (“Cultura bene comune”) del Progetto Milanosifastoria