Percorso “Cambiamo questa storia!”: Convegno (Liceo Mascheroni, Bergamo, 21 novembre 2019) e Corso di formazione (IC Verdellino-Zingonia di Verdellino/BG, ISIS “Zenale e Butinone” di Treviglio/BG e Liceo “Secco Suardo” di Bergamo, dicembre 2019 – maggio 2020)

Percorso Cambiamo questa storia!: Convegno (Liceo Mascheroni, Bergamo, 21 novembre 2019) e Corso di formazione (IC Verdellino-Zingonia di Verdellino/BG, ISIS “Zenale e Butinone” di Treviglio/BG e Liceo “Secco Suardo” di Bergamo, dicembre 2019 – maggio 2020), promossi da Associazione Proteo Fare Sapere, Clio ’92 e Rete S:O.S. (Rete Scuola: Offerta Sostenibile) – Treviglio (BG)
- Convegno
* Ore 8.30-9.15: Registrazione partecipanti
* Ore 9.15-11.00: relazioni di Luigi Airoldi, Vittorio Beonio Brocchieri, Ivo Mattozzi e Gigi Riva
* Ore 11.00-11.15: Pausa
* Ore 11.15-13.00: Dialogo tra i relatori e i partecipanti con la mediazione di Luigi Airoldi
* Ore 14.30-15.30: Intervento a cura di Ivo Mattozzi e Tiziano Pera
* Ore 15.30-17.00: Laboratori didattici per la Scuola Primaria (a cura di Luciana Coltri), Scuola Secondaria di Primo Grado (a cura di Maria Teresa Rabitti) e Scuola Secondaria di Secondo Grado (a cura di Cristina Cocilovo e Vincenzo Guanci)
- Presentazione e programma del Convegno e del Corso
(dal sito https://cambiamoquestastoria.jimdofree.com)
Articoli correlati:
- “Una proposta di repertorio per la storia del Novecento”, relazione di Maurizio Gusso (ISIS Zenale e Butinone, Treviglio/BG, 29 gennaio 2020)
- “Laboratori interdisciplinari di storia e di educazione al patrimonio”: presentazione della XII edizione (2019-2020) de L’Officina dello storico (Istituto Comprensivo Donadoni, Bergamo, 20 settembre 2019)
- Un percorso di formazione e accompagnamento di Didattica della Storia “Costruire un curriculum verticale di formazione storica per l’acquisizione di competenze disciplinari e di cittadinanza” (Bergamo, Brescia, Como, Mantova, Milano e Pavia, 11 gennaio 2017 – maggio 2019)
- “Dagli archivi alle sperimentazioni didattiche. Percorsi storico-interdisciplinari di educazione civica e valorizzazione del patrimonio”: Seminario di formazione e presentazione delle proposte de L’Officina dello storico per il 2019-2020 (ASP Golgi-Redaelli, Aula didattica, Milano, 26 settembre 2019), nell’ambito di MilanoAttraverso e della VI edizione (2019-2020) del Progetto Milanosifastoria
- XXV Scuola Estiva di Arcevia: Corso di formazione per insegnanti di storia “Prendiamoci cura delle conoscenze storiche per formare cittadini competenti” (Arcevia/AN, 27-30 agosto 2019)