“La città e i giornali: donne (e uomini) che scrivono (e cambiano le cose)”, redazione aperta di “8pagine freepress per ragazz* di tutti i generi” (Laboratorio Formentini, Milano, 20 gennaio 2020), nell’ambito della Sesta edizione 2019-2020 (“MilanoCultura”) del Progetto Milanosifastoria

La città e i giornali: donne (e uomini) che scrivono (e cambiano le cose), redazione aperta di “8pagine freepress per ragazz* di tutti i generi” (Laboratorio Formentini per l’editoria, Via Marco Formentini 8, Milano, 20 gennaio 2020, ore 15-18), promossa da enciclopediadelledonne.it e Laboratorio Formentini per l’editoria (Milano).
Prenotazione obbligatoria: 8@8pagine.com e redazione@enciclopediadelledonne.it.
L’iniziativa rientra nell’ambito della Sesta edizione 2019-2020 (MilanoCultura) del Progetto Milanosifastoria, promossa da Comune di Milano e Rete Milanosifastoria, in collaborazione con Archivio di Stato di Milano, Circolo Filologico Milanese, Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, Emit Feltrinelli, Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, Soprintendenza archivistica e bibliografica della Lombardia e Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia – Ambito Territoriale di Milano; con il patrocinio del Dipartimento di Pedagogia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dei Dipartimenti di Studi Internazionali, Giuridici e Storico-Politici e di Studi storici dell’Università degli Studi di Milano e del FAI (Fondo Ambiente Italiano) – Presidenza Regionale Lombardia; in gemellaggio con la Festa Internazionale della Storia di Bologna.
Articoli correlati:
- Seminario di formazione “Donne a scuola nella Resistenza” (Unione Femminile Nazionale, Milano, 6 novembre 2019), primo incontro del Ciclo “Donne resistenti a Milano”, nell’ambito della Settimana di apertura (4-11 novembre 2019) della Sesta edizione 2019-2020 (“MilanoCultura”) del Progetto Milanosifastoria
- Videoclip sulla Settimana di apertura (4-11 novembre 2019) della Sesta edizione 2019-2020 (“MilanoCultura”) del Progetto Milanosifastoria
- Progress sulla sesta edizione 2019-2020 (“MilanoCultura”) del Progetto pluriennale Milanosifastoria, promossa da Comune di Milano e Rete Milanosifastoria
- Concerto/conferenza “Elsa, non solo allieva, non solo sposa” (Unione Femminile Nazionale, Milano, 9 novembre 2019): prima assoluta dell’esecuzione integrale delle composizioni per pianoforte solo e per voce e pianoforte di Elsa Olivieri Sangiacomo, nell’ambito della Settimana di apertura (4-11 novembre 2019) della Sesta edizione 2019-2020 (“MilanoCultura”) del Progetto Milanosifastoria
- Tre incontri del Ciclo “Il teatro testimone e protagonista del cambiamento culturale” (Casa della Cultura, Milano, 11 e 25 novembre e 9 dicembre 2019), nell’ambito della Settimana di apertura (4-11 novembre 2019) della Sesta edizione 2019-2020 (“MilanoCultura”) del Progetto Milanosifastoria