Seminario di ricerca di Clio ’92 “Per la storia come bene comune. Ripensare il curricolo: tra ricerca, riflessione e progettazione” (Collegio San Tommaso, Bologna, 9 febbraio 2020)

Seminario di ricerca Per la storia come bene comune. Ripensare il curricolo: tra ricerca, riflessione e progettazione (Collegio San Tommaso, Via San Domenico 1, Bologna, 9 febbraio 2020, ore 10.00-13.00 e 14.30-16.30), promosso da Clio ’92
- Ore 10.00-11.00: Saluti ed apertura dei lavori, in plenaria: Ivo Mattozzi
- Ore 11-13 e 14.30-16.00: Lavori di gruppo per gradi di scuola
- Ore 16.00-16.30: Socializzazione dei lavori di gruppo e dibattito in plenaria
(dal sito https://www.clio92.org)
Articoli correlati:
- Seminario di studi Clio ’92 “L’insegnamento della storia nella scuola secondaria. Documenti ministeriali e proposte per il curricolo” (Collegio San Tommaso, Bologna, 11 maggio 2013)
- Pubblicazione dei materiali del Seminario di studi di Clio ’92, “L’insegnamento della storia nella scuola secondaria. Documenti ministeriali e proposte per il curricolo” (Collegio San Tommaso, Bologna, 11 maggio 2013)
- Seminario di studi Clio ’92 “Formazione storica & educazione linguistica. Nuove coniugazioni” (Collegio San Tommaso d’Aquino, Bologna, 2 dicembre 2012)
- “Quale storia? Quale canone? Il punto della situazione a tre anni dall’inizio della ricerca sulla storia generale”: Seminario del Direttivo di Clio ’92 (Istituto Storico Parri, Bologna, 15 dicembre 2019)
- Seminario “Lo stato della ricerca di Clio ’92 sul rinnovamento della storia generale da insegnare” (Istituto Storico Parri, Bologna, 12 maggio 2019)