Rinvio a data da destinarsi dei tre incontri del Ciclo “L’ABC di Milano: Acque, Borghi, Cascine” (Circolo di Via De Amicis 17, Milano), previsti in origine per il 20 maggio e il 9 e 23 settembre 2020, nell’ambito della sesta edizione 2019-2020 (“MilanoCultura”) del Progetto Milanosifastoria

Rinvio a data da destinarsi dei tre incontri del Ciclo L’ABC di Milano: Acque, Borghi, Cascine (Circolo di Via De Amicis 17, Milano), previsti in origine per il 20 maggio e il 9 e 23 settembre 2020 e promossi da Circolo di Via De Amicis 17 (Milano), Clio ’92, Fondazione Milano Policroma e IRIS, in collaborazione con Sistema Bibliotecario di Milano – Servizio di Storia Locale
In seguito al protrarsi dell’emergenza COVID-19, i tre incontri verranno recuperati non appena possibile (nel settembre o nel novembre 2020), nella stessa sede e in date che verranno tempestivamente comunicate in questa pagina.
- Programma originario previsto
* Saluto di Pietro Esposito.
* Presentazione del Progetto Milanosifastoria e della sua sesta edizione: Maurizio Gusso
* Interviene Riccardo Tammaro.
* Modera Cristina Cocilovo.
L’iniziativa era prevista nell’ambito della Sesta edizione 2019-2020 (MilanoCultura) del Progetto Milanosifastoria, promossa da Comune di Milano e Rete Milanosifastoria, in collaborazione con Archivio di Stato di Milano, Circolo Filologico Milanese, Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, Emit Feltrinelli, Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, Soprintendenza archivistica e bibliografica della Lombardia e Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia – Ambito Territoriale di Milano; con il patrocinio del Dipartimento di Pedagogia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dei Dipartimenti di Studi Internazionali, Giuridici e Storico-Politici e di Studi storici dell’Università degli Studi di Milano e del FAI (Fondo Ambiente Italiano) – Presidenza Regionale Lombardia; in gemellaggio con la Festa Internazionale della Storia di Bologna.
Articoli correlati:
- Inaugurazione (6 novembre 2019) e presentazione della Mostra “1968-1978 dieci anni di storia del Circolo di Via De Amicis 17. I 50 anni del Circolo” (Circolo di Via De Amicis 17, Milano, 7-18 novembre 2019), nell’ambito della Settimana di apertura (4-11 novembre 2019) della Sesta edizione 2019-2020 (“MilanoCultura”) del Progetto Milanisifastoria
- “La Chiesa Cristiana Protestante in Milano: luterani e riformati dalla periferia al centro città” (Chiesa Cristiana Protestante, Milano, 13 novembre 2019), secondo incontro del Ciclo “Le minoranze religiose a Milano, i luoghi di culto e la loro storia” (Milano, 7, 13 e 26 novembre 2019), nell’ambito della Sesta edizione 2019-2020 (“MilanoCultura”) del Progetto Milanosifastoria
- “Le vicende storiche legate agli edifici della comunità valdese di Milano 1861-1960″ (Sala della Libreria Claudiana, Milano, 7 novembre 2019): primo incontro del Ciclo “Le minoranze religiose a Milano, i luoghi di culto e la loro storia”, nell’ambito della Settimana di apertura (4-11 novembre 2019) della Sesta edizione 2019-2020 (“MilanoCultura”) del Progetto Milanosifastoria
- Progress sulla sesta edizione 2019-2020 (“MilanoCultura”) del Progetto pluriennale Milanosifastoria, promossa da Comune di Milano e Rete Milanosifastoria
- Incontro/lettura pubblica “Le Milano di Luciano Bianciardi. Il lavoro culturale negli anni del boom” (Biblioteca Valvassori Peroni, Milano, 7 novembre 2019), nell’ambito della Settimana di apertura (4-11 novembre 2019) della Sesta edizione 2019-2020 (“MilanoCultura”) del Progetto Milanosifastoria