Maurizio Gusso, “Dalla storiografia alla didattica del secondo ’900: uno studio di caso. Il lungo ‘Sessantotto’ internazionale”: presentazione in PowerPoint (Liceo Manzoni, Lecco, 30 marzo 2022)

Maurizio Gusso, Dalla storiografia alla didattica del secondo ’900: uno studio di caso. Il lungo ‘Sessantotto’ internazionale: presentazione in PowerPoint (Liceo Manzoni, Lecco, 30 marzo 2022)
- Versione in formato .ppt
- Versione in estensione .pdf
Articoli correlati:
- Laboratorio didattico “Il lungo ‘Sessantotto’ internazionale attraverso film e canzoni” (Liceo Artistico di Brera, Milano, 23 marzo 2022)
- Abstract del Laboratorio “Insegnare il secondo Novecento per temi/problemi e processi di grande trasformazione. Un esempio: la storia del ‘Sessantotto’ come ciclo internazionale (metà anni ’50 – anni ’70) di movimenti sociali, politici e culturali. Canzoni, film, letteratura, storiografia”, coordinato da Maurizio Gusso (Arcevia/AN, 29-30 agosto 2018)
- “Quattro canzoni e due cover di sei cantautori/cantautrici, lingue e paesi diversi sul ‘lungo Sessantotto internazionale’”, a cura di Maurizio Gusso (26 giugno 2019)
- Maurizio Gusso, “Una proposta di repertorio per la storia del Novecento” (Liceo Manzoni, Lecco, 8 marzo 2022)
- “Tre canzoni del 1968 e tre loro cover successive”, a cura di Maurizio Gusso (Liceo Artistico di Brera, Milano, 23 marzo 2022)