Presentazioni del documentario di Lorenzo Pallini, “Franco Fortini: Memorie per dopo domani” (Biblioteca Chiesa Rossa, Milano, 13 maggio 2022; Ateneo Libertario, Milano, 14 maggio 2022)

Presentazioni del documentario (Italia, 2020, 67′) di Lorenzo Pallini, Franco Fortini: Memorie per dopo domani
- Biblioteca Chiesa Rossa, Via San Domenico Savio 3, Milano, 13 maggio 2022, ore 18.00: presentazione promossa da Biblioteca Chiesa Rossa, con la partecipazione di Giovanni Bonoldi, Lauretta D’Angelo, Paolo Massari e Giancarlo Sammito;
- Ateneo Libertario, Viale Monza 255, Milano, 14 maggio 2022, ore 18.00: proiezione del documentario e incontro con il regista (con la partecipazione di Paolo Massari), promossi da Ateneo Libertario (Milano) e Federazione Anarchica – Milano – F.A.I.. Nel corso della serata Alessio Lega canta dal vivo canzoni di Franco Fortini
- Programma della presentazione del 13 maggio 2022
(dal sito https://milano.biblioteche.it/library/chiesarossa)
- Presentazione e programma dell’incontro del 14 maggio 2022
- Locandina dell’incontro del 14 maggio 2022
(dal sito https://federazione-anarchica-milanese-fai.noblogs.org)
- Scheda sul documentario, con trailer e link per guardare il film in streaming e per scaricarlo
(dal sito https://www.openddb.it)
Articoli correlati:
- “Gli invisibili lungo la rotta balcanica”: proiezione del documentario (2022) di Elena Bedei, “Il valore di una caramella: da Bihać a Trieste lungo il cammino degli indesiderati” (Biblioteca Chiesa Rossa, Milano, 15 giugno 2022)
- Performance musicale in monologo e canzone e presentazione del libro di Ignazio Pepicelli Sanna, “Briciole di luna. Racconti fallati”, Artecetra, Villacidro (CA), 2022 (Biblioteca Chiesa Rossa, Milano, 11 giugno 2022)
- “Uno scrittore della provincia nell’Italia del miracolo economico. Lucio Mastronardi, ‘Il maestro di Vigevano’ e altri scritti”, intervento di Bruno Contardi (Milano, Biblioteca Chiesa Rossa, 7 luglio 2022)
- “La Milano degli anni ’60 vista da Luciano Bianciardi. ‘La vita agra’ e altri scritti”, intervento di Bruno Contardi (Biblioteca Chiesa Rossa, Milano, 23 giugno 2022)
- “La tragedia del Vajont: laboratorio su un intreccio di fonti”, settimo (17 febbraio 2022, su Zoom) dei Seminari di formazione “Ambiente e movimenti ecologisti dopo il 1945. Film, arti visive, letteratura, canzoni e storiografia” (14 ottobre 2021 – 17 febbraio 2022), VIII edizione del Progetto “Cinema e Storia”, nell’ambito dell’VIII edizione 2021-2022 del Progetto Milanosifastoria