Corso di formazione “La costruzione dell’identità nazionale dall’Unità d’Italia alla Prima Guerra Mondiale” (Bergamo, 28 gennaio – 25 marzo 2011)

Corso La costruzione dell’identità nazionale dall’Unità d’Italia alla prima Guerra Mondiale (Bergamo, 28 gennaio – 25 marzo 2011), promosso da ANED (Associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti), Associazione Amici del Museo storico di Bergamo, Fondazione Bergamo nella Storia-Museo storico di Bergamo, Fondazione Serughetti La Porta (Bergamo) e Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo dell’USR (Ufficio Scolastico Regionale) per la Lombardia. Relazioni di Alberto Mario Banti, Giuliano Bernini, Remo Ceserani, Gianluigi Della Valentina, Antonio Gibelli, Mario Isnenghi e Simonetta Soldani e laboratorio a cura del Museo storico di Bergamo
- Circolare dell’Ufficio X – Bergamo dell’USR per la Lombardia del 29 novembre 2010 (Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 24177/C35a) con il programma del Corso
(dal sito www.archiviobergamasco.it)
Articoli correlati:
- “@grandeguerra.eu. Il genocidio degli Armeni e la prima Guerra mondiale”: III Convegno nazionale sull’insegnamento della storia nell’era digitale (Piacenza, 21-23 maggio 2015)
- Convegno “Ragazzi alla Grande guerra. Identità e sentimento nazionale nella prima generazione di italiani” (Piacenza, 4 novembre 2010)
- Quarta Edizione de “L’Officina dello storico” a Bergamo (a.s. 2011-2012): Incontro di formazione per docenti (Bergamo, 23 settembre 2011)
- Convegno nazionale “Dalla comprensione alla scrittura del testo storico” (Rimini, 15-16 marzo 2014), in occasione della XVI Assemblea nazionale di Clio ’92 (15 marzo 2014)
- Seminari di formazione per i docenti sperimentatori de L’Officina dello storico nella sede di Bergamo (Bergamo, 10, 15 e 19 ottobre 2012)