Giornata di formazione “Insegnare la Preistoria. Scuole, (piccoli) Musei e territorio” (Siena, 13 maggio 2011)

Giornata di formazione Insegnare la Preistoria. Scuole, (piccoli) Musei e territorio (Siena, 13 maggio 2011), promossa dall’Università degli Studi di Siena (Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti – Sezione di Preistoria) e dalla Scuola Superiore Santa Chiara di Siena (Progetto Multidisciplinare “Evoluzione delle specie e società umane”), con la collaborazione del Museo Fiorentino di Preistoria “Paolo Graziosi”, con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana / Ufficio VIII – Ambito territoriale di Siena e Ufficio IX – Ambito territoriale di Grosseto e con il sostegno della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Saluti introduttivi di Francesco Frati e Gianni Resti; apertura dei lavori: Massimo Tarantini; introduzione di Lucia Sarti e Nicoletta Volante; relazioni di Anna Emilia Berti, Antonio Brusa, Mauro Ceruti, Maria Teresa Cuda, Andrea de Pascale, Luisa Moser, Elena Musci, Mario Pilosu, Anna Rita Vizzari, Nicoletta Volante e Cristiana Zanasi
(dal sito www.unisi.it)
Articoli correlati:
- Giornata di formazione “Patrimonio culturale, voce di musei e di scuola sul territorio per una didattica partecipata” (Fondazione Museo Ettore Guatelli, Ozzano Taro di Collecchio/PR, 18 aprile 2011)
- Apertura gratuita del Museo Martinitt e Stelline di Milano; “L’Unità d’Italia, …tutto in una notte. La nascita del nostro Paese nei capolavori del cinema” (Milano, 14 e 18 maggio 2011), in occasione della Notte dei Musei d’Europa (14 maggio 2011) e della Giornata internazionale dei Musei (18 maggio 2011)
- XV Giornata di studio sulla didattica museale “Oltre il silenzio delle cose. Professionisti in dialogo per la comunicazione educativa dei musei” (Montebelluna/TV, 14 novembre 2011)
- “Parole e musica per rivivere piccole grandi storie della Milano di fin de siècle”, nell’ambito del Ciclo di reading musicali “I documenti raccontano” e in occasione della Notte Europea dei Musei 2012 (Museo Martinitt e Stelline, Milano, 19 maggio 2012)
- Conferenza di Mariachiara Fugazza, “La comunità scientifica milanese agli albori dell’Unità” (Milano, 10 novembre 2011), in occasione del Ciclo di Conferenze della Rete Museale dell’800 Lombardo “Musei lombardi a tre colori. Incontri fra arte e storia” (Milano e altre città lombarde, 15 marzo – 10 novembre 2011)