Presentazione del libro di Giorgio Cosmacini e Giuseppe Scotti, “Francesco Scotti 1910-1973. Politica per amore”, Angeli, Milano, 2010 (Milano, 30 giugno 2011)

Presentazione del libro di Giorgio Cosmacini e Giuseppe Scotti, Francesco Scotti 1910-1973. Politica per amore, Angeli, Milano, 2010 (Milano, 30 giugno 2011), in occasione della Mostra Avanti popolo. Il PCI nella storia d’Italia (Triennale Bovisa, Milano, 16 giugno – 10 luglio 2011), promossa da Fondazione CeSPE (Centro Studi di Politica Economica – Roma) e Fondazione Istituto Gramsci Onlus (Roma), in collaborazione con Triennale Bovisa (Milano). Partecipano Laurana Lajolo, Ercole Ongaro e Giuseppe Scotti; coordina Roberto Vitali
- Programma della presentazione
(dal sito http://ilpcinellastoriaditalia.it)
- Scheda editoriale sul volume (con indice)
(dal sito www.francoangeli.it)
Articoli correlati:
- Presentazione del libro di Giorgio Galli, “Storia del Partito comunista italiano”, Edizioni Pantarei, Milano, 2011 (Casa della Cultura, Milano, 24 giugno 2011)
- Presentazione del n. 48 del 2010 (“L’eclisse dell’intellettuale”) del “Quaderno di storia contemporanea” e del libro di Umberto Calamita e Giuseppe Zanlungo, “La classe operaia non va in paradiso. Il cinema di lotta e di protesta”, Falsopiano, Alessandria, 2010 (Alessandria, 18 febbraio 2011)
- Presentazione del libro di Alfredo Reichlin, “Il midollo del leone. Riflessioni sulla crisi della politica”, Laterza, Roma-Bari, 2010 (Milano, 31 gennaio 2011)
- Presentazione del libro di Stefano Ceccanti, “Al cattolico perplesso. Chiesa e politica all’epoca del bipolarismo e del pluralismo religioso”, Borla, Roma, 2010 (Milano, 25 marzo 2011)
- Presentazione del libro di Anna Rosa Nannetti, “I bambini del ’44. La vita dopo gli eccidi di Marzabotto”, Gianni Marchesini, Roma, 2008, e proiezione del film di Giorgio Diritti, “L’uomo che verrà”, 2010 (Mogliano Veneto/TV, 2 febbraio 2011)