Presentazione del libro “Memorie ritrovate. La vita nei lager nazisti attraverso i ricordi degli internati militari italiani”, a cura di Luca Gorgolini, Il Lavoro Editoriale, Ancona, 2011 (Pesaro, 24 novembre 2011)

Presentazione del libro Memorie ritrovate. La vita nei lager nazisti attraverso i ricordi degli internati militari italiani, a cura di Luca Gorgolini, Il Lavoro Editoriale, Ancona, 2011 (Sala del Consiglio provinciale “W. Pierangeli”, Pesaro, 24 novembre 2011), promossa da Biblioteca-Archivio “Vittorio Bobbato” (Pesaro) e Provincia di Pesaro e Urbino (Assessorato alle politiche culturali e valorizzazione beni storici ed artistici), in collaborazione con ANPI della provincia di Pesaro e Urbino, ISCOP (Istituto di Storia Contemporanea della provincia di Pesaro e Urbino), Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche e Società Pesarese di Studi Storici. Intervergono Carlo De Maria, Luisella Pasquini, Simonetta Romagna, Davide Rossi e il curatore
Programma della presentazione e scheda editoriale sul volume, con l’indice
(dal sito www.lavoroeditoriale.com)
Articoli correlati:
- Iniziativa “Voci da Ravensbrück. Il lager delle donne. Memorie di deportate per il presente”: incontro “La memoria è un lavoro di cura”, con Giovanna Massariello e proiezione del documentario (1995) di Loretta Walz, “Ravensbrück” (Pesaro, 23 gennaio 2012)
- Presentazione del libro “Vite senza corpi. Memoria, verità e giustizia sui desaparecidos italiani all’ESMA”, a cura di Jorge Ithurburu e Cristiano Colombi, Edizioni Gorée, Monticiano (SI), 2011 (Bologna, 8 novembre 2011)
- “Memoria Gráfica de Abuelas de Plaza de Mayo”: mostra fotografica itinerante (Cesena, 14-30 maggio 2011) e presentazione dei libri di Roberto Turrinunti, “Estanislao Kowal. Argentina 1976-1983. Il dramma di un desaparecido romagnolo”, Società Editoriale “Il Ponte Vecchio”, Cesena, 2011, e “Vite senza corpi. Memoria, verità e giustizia sui deportati italiani dell’ESMA”, a cura di Cristiano Colombi e Jorge Ithurburu, Gorée, Monticiano (SI), 2011 (Cesena, 14 maggio 2011)
- Inaugurazione (27 gennaio 2012) della Mostra “‘Schiavi di Hitler’: L’altra Resistenza. Racconti, disegni, documenti dei deportati e internati italiani 1943-1945″ (Cernobbio/CO, 27 gennaio – 4 febbraio 2012)
- “Ascoltare i testimoni”: incontro con Mirella Stanzione e proiezione del documentario “Le rose di Ravensbrück. Storia di deportate italiane” (2006) di Ambra Laurenzi (Pesaro, 8 marzo 2012), nell’ambito dell’iniziativa “Voci da Ravensbrück. Il lager delle donne. Memorie di deportate per il presente”