Incontri seminariali su tematiche storiche dal Risorgimento alla Resistenza (Macerata, 29 novembre – 2 dicembre 2011)

Incontri seminariali su tematiche storiche dal Risorgimento alla Resistenza (Biblioteca “Mozzi-Borgetti”, Macerata, 29 novembre e 2 dicembre 2011), promossi, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, da ANPI (Associazione nazionale ex Partigiani d’Italia) – Comitato provinciale di Macerata, Comune di Macerata e Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea “Mario Morbiducci” (Macerata).
- 29 novembre 2011:
* Relazioni di Annalisa Cegna, Claudio Gaetani e Francesco Rocchetti
* Presentazione del Dizionario del Risorgimento. Cronologia, costituzioni, luoghi, protagonisti, simboli e movimenti dell’Unità d’Italia di Costantino Di Sante, Textus, L’Aquila, 2011
- 2 dicembre 2011: Relazioni di Annalisa Cegna, Irene Manzi, Maila Pentucci, Barbara Pojaghi e Francesco Rocchetti
- Programma, locandina e invito
(dal sito www.storiamarche900.it)
- Scheda editoriale sul volume di Costantino Di Sante
(dal sito www.textusedizioni.it)
Articoli correlati:
- Incontro “Tracce di Risorgimento. Ricostruire la storia attraverso i luoghi della memoria” (Macerata, 15 novembre 2011)
- Convegno pubblico “I 150 anni d’Italia. La partecipazione delle donne dal Risorgimento alla Resistenza” (Milano, 4 ottobre 2011)
- Mostra “Protagonisti del Risorgimento. Cimeli, oggetti e documenti dalle Dimore Storiche del Piemonte” (Torino, 20 novembre – 5 dicembre 2010)
- Presentazione del libro di Mario Isnenghi, “Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo”, Laterza, Roma-Bari, 2011 (Este/PD, 9 dicembre 2011)
- “Storie di donne. Immagine femminile e identità nazionale”: presentazione del libro di Maria Teresa Mori, “Figlie d’Italia. Poetesse patriote nel Risorgimento (1821-1861)”, Carocci, Roma, 2011 (Civiche Raccolte Storiche, Milano, 12 aprile 2011)