Lectio Magistralis di Jeffrey T. Schnapp, “Autore & pubblico” (27 febbraio 2012), quarto appuntamento del ciclo di conferenze pubbliche e seminari di ricerca “Pensiero digitale. Leggere e scrivere nel terzo millennio” (Milano, 11 maggio 2011 – 27 febbraio 2012)

Quarto appuntamento (Sala Buzzati, Milano, 27 febbraio 2012) del ciclo di conferenze pubbliche e seminari di ricerca nelle Università lombarde Pensiero digitale. Leggere e scrivere nel terzo millennio: (Milano, 11 maggio 2011 – 27 febbraio 2012), promosso da Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Fondazione Corriere della Sera e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (nell’ambito di Lombardia Open Forum , programma di eventi organizzati da Regione Lombardia – Direzione Cultura), in collaborazione con vari soggetti (fra cui Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano e Università degli Studi di Milano), con il patrocinio di Provincia di Milano e il contributo di Fondazione Cariplo e Regione Lombardia (Assessorato Cultura): Lectio Magistralis di Jeffrey T. Schnapp, Autore & pubblico; coordina Maurizio Ferraris
(dal sito www.fondazionecorriere.it)
Articoli correlati:
- “Pensiero digitale. Leggere e scrivere nel terzo millennio”: ciclo di conferenze pubbliche e seminari di ricerca nelle Università lombarde (Milano, 11 maggio – 28 ottobre 2011)
- Presentazione del libro di Luca Serianni, “Leggere, scrivere, argomentare. Prove ragionate di scrittura”, Laterza, Roma-Bari, 2013 (Pavia, 7 maggio 2013)
- Giornata di studi (Milano, 16 aprile 2012) “Saper leggere nell’era digitale. Istruzioni per l’uso dei testi in rete”, in apertura della Terza edizione della Settimana della lettura (16-22 aprile 2012)
- XVIII Corso di formazione della Scuola estiva di Arcevia “Storia e cultura digitale nel curricolo” (Arcevia/AN, 29 agosto – 1 settembre 2012)
- Materiali in progress del XVIII Corso di formazione della Scuola estiva di Arcevia “Storia e cultura digitale nel curricolo” (Arcevia/AN, 29 agosto – 1 settembre 2012)