“La cultura del civismo e la formazione del cittadino nella scuola pubblica”: presentazione (Milano, 27 febbraio 2012) del libro di Giuseppe Deiana, “Istruisce ma non educa. Educazione morale e pedagogia civile per la formazione di cittadini competenti, attivi e responsabili”, Pellegrini, Cosenza, 2011

La cultura del civismo e la formazione del cittadino nella scuola pubblica: presentazione (Casa della Cultura, Milano, 27 febbraio 2012) del libro di Giuseppe Deiana, Istruisce ma non educa. Educazione morale e pedagogia civile per la formazione di cittadini competenti, attivi e responsabili, Pellegrini, Cosenza, 2011. Modera Andrea Marino; intervengono Roberto Caracci, Claudio Gallonet, Daniela Pappini e l’autore
- Programma della presentazione
(dal sito www.casadellacultura.it)
- Scheda editoriale sul volume
(dal sito www.pellegrinieditore.it)
Articoli correlati:
- “Che fine ha fatto l’educazione civile nella scuola pubblica?”: presentazione del libro di Giuseppe Deiana, “Istruisce ma non educa. Educazione morale e pedagogia civile per la formazione di cittadini competenti attivi e responsabili”, Pellegrini, Cosenza, 2011 (Milano, 4 novembre 2011)
- “La questione morale e civile nella vita individuale e pubblica”: presentazione dei libri di Roberta De Monticelli, “La questione morale” e “La questione civile”, Raffaello Cortina, Milano, 2010 e 2011 (Centro Puecher, Milano, 2 marzo 2012)
- Quinta Edizione del Corso di formazione di Libera “Abitare i margini”: “Dall’illegalità diffusa, alla pedagogia civile” (Roma, 2-4 dicembre 2011)
- Seminario e ricerca-azione “Geografia Storia Educazione civile. Legami occasionali o connessioni profonde?” (Brescia, 18 novembre 2010)
- Presentazione dei libri di Ombretta Ciapini, “Il femminile violato ed il coraggio di affrontare la morte per creare un’identità che ancora non c’è”, IPAE, Cosenza, 2011, e di Stefano Bettera e Francesca Terzoni, “La tempesta migratoria”, Corberi Sapori, Peschiera Borromeo (MI), 2011 (Milano, 18 aprile 2012)