Incontro “Le nuove generazioni e il patto con la memoria. Riflessioni con Moni Ovadia” e presentazione del libro di Stefania Consenti, “Il futuro della memoria. Conversazioni con Nedo Fiano, Liliana Segre e Piero Terracina testimoni della Shoah”, Paoline, Milano, 2011 (Milano, 17 aprile 2012)

Incontro Le nuove generazioni e il patto con la memoria. Riflessioni con Moni Ovadia e presentazione del libro di Stefania Consenti, Il futuro della memoria. Conversazioni con Nedo Fiano, Liliana Segre e Piero Terracina testimoni della Shoah, Paoline, Milano, 2011 (Aula Magna del Centro Scolastico Gallaratese, Milano, 17 aprile 2012), promossi da Associazione “NonUnodiMeno” Onlus (Milano), Camera del Lavoro Metropolitana di Milano – CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro) e Paoline Editrice Multimediale. Intervengono Stefania Consenti, Brunello Mantelli, Onorio Rosati, Michele Sarfatti e Dario Venegoni; modera Giansandro Barzaghi; interventi musicali di Giulio Brouzet (armonica) e Marco Fadda (pianoforte)
- Programma, con schede sui relatori e sul volume
(dal sito www.deportati.it)
- Scheda editoriale sul volume, con “Essere donna ad Auschwitz”. Milano, 14 gennaio 2012. Intervista a Liliana Segre testimone della Shoah di Maria Teresa Manuelli (Mediacenter Video)
(dal sito www.paoline.it)
Articoli correlati:
- Presentazione del videodocumentario di Aurelio Citelli, “A5405. Nedo Fiano” (2012) della collana “Gente di Milano” (Milano, 2 febbraio 2012)
- “Il senso della Memoria”: incontro con Liliana Segre, studenti e sindacato (CISL, Milano, 11 aprile 2016)
- Eventi “Il futuro della memoria. La Shoah e la pluralità delle deportazioni”, promossi dal Consiglio di Zona 6 del Comune di Milano (Milano, 19-29 gennaio 2012)
- Presentazione del catalogo “La Shoah. Frammenti di Immagini. Percorsi della Memoria 2009/2012″ (Varallo/VC, 28 gennaio 2012)
- “Memoria indelebile”: dialogo fra Daniele Segre e Fabio Levi (Torino, 5 giugno 2013), in occasione dell’uscita del DVD “76847 Giuliana Tedeschi” di Daniele Segre