Seminario “Per educare nella società plurale. Cinema Plurilinguismo Patrimonio culturale” (Milano, 14 maggio 2012)

Seminario Per educare nella società plurale. Cinema Plurilinguismo Patrimonio culturale (Palazzo Lombardia, Milano, 14 maggio 2012), promosso da Fondazione ISMU (Iniziative e studi sulla multietnicità – Milano) e Regione Lombardia (Direzione Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale). Saluti di Vincenzo Cesareo, Giuseppe Colosio e Pier Mario Vello; relazioni di Elena Besozzi e Mariagrazia Santagati; tre workshop paralleli:
- Cinema e didattica. Sguardi interculturali (Mara Clementi e Manuela Pursumal);
- Educare al patrimonio in chiave interculturale (Simona Bodo e Silvia Mascheroni);
- Plurilinguismo. Sfida e risorsa educativa (Silvana Cantù e Antonio Cuciniello).
Durante il Seminario saranno distribuite tre pubblicazioni della collana “Strumenti” del Settore Educazione:
- Costanza Bargellini, Alessandra Barzaghi, Mara Clementi, Gabriella Lessana e Manuela Pursumal, Cinema e didattica. Sguardi interculturali, Fondazione ISMU, Milano, 2012;
- Simona Bodo e Silvia Mascheroni, Educare al patrimonio in chiave interculturale. Guida per educatori e mediatori museali, ivi, 2012;
- Silvana Cantù e Antonio Cuciniello (a cura di), Plurilinguismo. Sfida e risorsa educativa, ivi, 2012.
- Presentazione, programma e iscrizioni online
(dal sito www.ismu.org)
Articoli correlati:
- Seminario di scambio e confronto di buone pratiche “Anch’io canto Italia. Educare alla cittadinanza nella scuola multiculturale” (Milano, 26 maggio 2011)
- Giornata di formazione “Patrimonio culturale, voce di musei e di scuola sul territorio per una didattica partecipata” (Fondazione Museo Ettore Guatelli, Ozzano Taro di Collecchio/PR, 18 aprile 2011)
- Convegno “Un paesaggio a colori. Presentazione del piano strategico di valorizzazione del patrimonio culturale del Verbano Cusio Ossola” (Verbania, 13 dicembre 2012)
- “Cinema e Storia” dalla IV edizione 2017-2018 (“’68 e dintorni. Movimenti sociali, politici e culturali dagli anni ’50 agli anni ’70. Cinema, letteratura, canzoni”) alla V edizione 2018-2019 (“Storie di migrazioni internazionali dopo il 1945. Cinema, letteratura, canzoni”): sesto Seminario di formazione della IV edizione (Società Umanitaria, Milano, 18 maggio 2018), nell’ambito della IV edizione (2017-2018) del Progetto Milanosifastoria
- Seminario per docenti, educatori, mediatori e operatori culturali “Cinema e didattica. Sguardi interculturali” (Milano, 22 marzo 2012), nell’ambito del XXII Festival del Cinema africano, d’Asia e America Latina (Milano, 19-25 marzo 2012)