Spettacolo teatrale “I documenti raccontano” (Teatro Martinitt, Milano, 23 maggio 2012), a conclusione del laboratorio didattico-performativo omonimo (2011-2012)

Spettacolo teatrale I documenti raccontano (Teatro Martinitt, Milano, 23 maggio 2012), con la partecipazione di oltre 150 allievi delle scuole secondarie di nprimo grado di Milano e Lombardia, a conclusione del primo laboratorio didattico-performativo I documenti raccontano (a.s. 2011-2012), attuato dal Museo Martinitt e Stelline (Milano), nell’ambito del progetto omonimo, promosso dalla Regione Lombardia
(dal sito www.milanotoday.it)
Articoli correlati:
- Terzo Reading musicale (25 febbraio 2012) del ciclo “I documenti raccontano” (Museo Martinitt e Stelline, Milano, 17 dicembre 2011 – 15 dicembre 2012)
- “Parole e musica per rivivere piccole grandi storie della Milano di fin de siècle”, nell’ambito del Ciclo di reading musicali “I documenti raccontano” e in occasione della Notte Europea dei Musei 2012 (Museo Martinitt e Stelline, Milano, 19 maggio 2012)
- Visite guidate itineranti “Milano racconta…” (Milano, 17-31 marzo, 28 aprile, 5-19 maggio e 16-30 giugno 2012) e letture sceniche “I Documenti Raccontano” (Museo Martinitt e Stelline, Milano, 20-22 marzo 2012), in occasione dell’anniversario delle Cinque Giornate di Milano (18-22 marzo 1848)
- La grande valanga, spettacolo teatrale della Compagnia Anna Bolens, in occasione della pubblicazione dei primi due volumi della collana I documenti raccontano di FrancoAngeli (Milano, 8 giugno 2010)
- Annalisa Zaccarelli, “La didattica in Archivio: metodologie per l’utilizzo delle fonti” e “Le carte ci rispondono: fare storia con i documenti d’archivio”, laboratorio storico-didattico (24 e 31 ottobre 2012), nell’ambito de “L’Archivio per la storia” (Bergamo, 27 settembre – 13 dicembre 2012)