Seminario “Testi scolastici e manuali digitali per la storia e la geografia” (Scorzè/VE, 6 settembre 2012)

Seminario Testi scolastici e manuali digitali per la storia e la geografia (Scorzè/VE, 6 settembre 2012), promosso da Clio ’92, Direzione Didattica “Vittorino da Feltre” di Noale (VE) e Rete di geostorie a scala locale. Relazioni di Anna Aiolfi, Luisa Bordin, Giuseppe Di Tonto, Ivo Mattozzi, Silvia Ramelli e Lorena Rocca; laboratori condotti da Anna Aiolfi, Luisa Bordin, Gabriella Bosmin, Bernardetta Michieletto, Alessandra Pagan e Silvia Ramelli
(dal sito www.clio92.it)
Articoli correlati:
- “La storia oltre i manuali. Come usare testi storiografici e testi di finzione storica”, a cura di Daniela Dalola e Maria Teresa Rabitti, Mnamon, Milano, 2017
- “Facciamo geostoria?”. Un seminario per riflettere sulle sorti dell’insegnamento di storia e geografia (Padova, 14 gennaio 2012)
- Seminario “Valutare per dare valore. Costruire e certificare le competenze: il caso della storia” (Teatro Cinema Busan e Scuola Primaria “Piranesi”, Mogliano Veneto/TV, 8 settembre 2016)
- Convegno di studi “Geostoria, cultura e competenze digitali” (Rimini, 10 marzo 2012), in occasione dell’Assemblea nazionale di Clio ’92 (Rimini, 11 marzo 2012)
- Seminario e ricerca-azione “Geografia Storia Educazione civile. Legami occasionali o connessioni profonde?” (Brescia, 18 novembre 2010)