Incontro “Religione, Democrazia e Stato: crisi e reinterpretazione del Secolarismo in Europa e nel Mondo Musulmano?” (Trento, 18 ottobre 2012)

Incontro Religione, Democrazia e Stato: crisi e reinterpretazione del Secolarismo in Europa e nel Mondo Musulmano? (Palazzo della Provincia autonoma di Trento, Trento, 18 ottobre 2012), nell’ambito del Progetto Religioni e Relazioni Internazionali, promosso da ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) di Milano, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e la Provincia Autonoma di Trento. Apertura dei lavori: Lia Giovanazzi Beltrami; intervengono Piero Bassetti, Ajmi Lourimi, Olivier Roy e Charles R.H. Tripp; introduce e modera Fabio Petito; conclusioni di Lorenzo Dellai
(dal sito www.ispionline.it)
Articoli correlati:
- “Germania e Italia nell’Europa che cambia: partner o antagonisti?” (ISPI, 26 novembre 2012), incontro conclusivo del Ciclo “Europa. Sguardo oltre la crisi” (Milano, 10 e 25 ottobre e 26 novembre 2012)
- Presentazione di “A che serve la democrazia? Finanza über alles. L’Occidente che volle farsi mondo alla prova della grande crisi”, “Limes”, 2012, n. 2 (Roma, 2 aprile 2012)
- Presentazione del n. 3/2012 (“L’Europa davanti alla crisi: frammentazione o rilancio?”) della rivista “In Europa” (Roma, 16 gennaio 2013)
- Ottava edizione del Festival Economia Trento, “Sovranità in conflitto” (Trento e Rovereto/TN, 30 maggio – 2 giugno 2013)
- Incontro-dibattito con Mostafa El Ayoubi e Fabio Levi, nell’ambito del Percorso formativo “Insegnare Auschwitz oggi. Perché?” (Archivio di Stato, Mantova, 8 maggio 2012)