Convegno Nazionale di Studi “Welfare in Italia nel secondo dopoguerra. L’assistenza (1945-1968)” (Milano, 27-28 novembre 2012)

Convegno Nazionale di Studi Welfare in Italia nel secondo dopoguerra. L’assistenza (1945-1968) (Milano, 27-28 novembre 2012), promosso da Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (Dipartimento di Storia dell’economia, della società e di Scienze del territorio “Mario Romani” e Università degli Studi di Milano (Dipartimento di Studi storici)
- 27 novembre 2012, Università degli Studi di Milano, Sala Napoleonica di Palazzo Greppi: introduzione al Convegno di Michela Minesso; presiedono le prime due Sessioni Livio Antonielli e Maurizio Punzo; relazioni di Silvia Conca, Alberto Cova, Michela Minesso, Massimiliano Paniga, Gian Luigi Trezzi e Valerio Varini
- 28 novembre 2012, Università Cattolica del Sacro Cuore, Cripta dell’Aula Magna: presiedono le due sessioni Maria Bocci e Aldo Carera; relazioni di Edoardo Bressan, Franca Cosmai, Monica Fioravanzo, Gianpiero Fumi, Andrea Maria Locatelli, Stefano Magagnoli, Vanessa Pollastro, Maurizio Romano e Roberto Violi
(dal sito www.scienzepolitiche.unimi.it)
Articoli correlati:
- Convegno internazionale di studi “Il lavoro, le guerre. Europa 1914-1945″ (Aula Magna Manodori, Università degli Studi di Reggio Emilia, Reggio Emilia, 25-27 maggio 2016)
- Convegno del Terzo Settore comasco “Senza welfare non c’è sviluppo non c’è futuro” (Como, 28 febbraio 2012)
- “Socializzazione, confronto e bilancio dei laboratori didattici”: quinta puntata dei Seminari di formazione “Cinema e Storia. Il mondo del lavoro dal secondo dopoguerra” (Società Umanitaria, Milano, 11 maggio 2016)
- Convegno di studi storici “I Visconti di Modrone. Economia e società a Milano tra età moderna e contemporanea” (Milano, 8 febbraio 2011)
- Convegno “Cittadinanza, professione, corte. Radicamento urbano e integrazione cittadina nell’età delle signorie” (Università degli Studi, Milano, 20-21 marzo 2013)