Contatti
Contatti tecnici e redazionali * Scrivi alla redazione del sito: info@storieinrete.org Contatti istituzionali * Contatta il Presidente di IRIS, Maurizio Gusso: maurizio.gusso@rcm.inet.it, oppure maurizio.gusso@fastwebnet.it * Contatta la Vicepresidente di IRIS, Silvana Citterio: silvcitt@gmail.com * Contatta la Tesoriera di IRIS, Antonella Olivieri: antonella.olivieri1@tin.it Inserimento nell’indirizzario di IRIS * Chi vuole essere inserito/a stabilmente nell’indirizzario di IRIS, [...]
Iscriversi
- Perché iscriversi L’iscrizione a IRIS consente a soci/socie * la partecipazione alle Assemblee ordinarie e straordinarie dei soci e l’esercizio del diritto di elettorato attivo/passivo (cfr. lo Statuto di IRIS); * la possibilità di prender parte gratuitamente a tutte le iniziative di IRIS (convegni, seminari e corsi di formazione ecc.); * il diritto di fruire degli [...]
Organigramma
Gli attuali organi dell’associazione, eletti nell’Assemblea ordinaria dei soci del 28 dicembre 2020 in carica fino all’Assemblea ordinaria del 202, sono i seguenti. – Presidente: Maurizio Gusso. – Membri del Consiglio direttivo: Silvana Citterio (Vicepresidente), Cristina Cocilovo, Maurizio Gusso, Roberta Madoi, Ornella Mandelli, Marina Medi e Antonella Olivieri (Tesoriera). Sono stati in passato membri del Consiglio Direttivo Bernardo [...]
Presentazione
1. Chi siamo IRIS è un’associazione fondata a Milano nel 1999 e costituita da insegnanti, formatori, ricercatori e operatori dei beni culturali da anni impegnati in diversi ambiti: – didattica della storia e dell’area geo-storico-sociale; – divulgazione storiografica per la cittadinanza e Public History; – ricerca storico-didattica; – costruzione di percorsi didattici interdisciplinari nella prospettiva [...]
Opzioni di metodo
OPZIONI DI METODO DELLA ASSOCIAZIONE IRIS (documento approvato il 23.5.2001 dal Consiglio Direttivo di IRIS) 1. Iris colloca la sua elaborazione nella prospettiva di un curricolo verticale dalla scuola di base alla scuola secondaria superiore, concepito attorno a nuovi elementi positivi di discontinuità e continuità, che vadano a sostituire quelli, inadeguati, contenuti nel curricolo [...]
Statuto
L’Assemblea straordinaria dei soci di IRIS (26 febbraio 2015) ha approvato all’unanimità le revisioni dello Statuto proposte unanimemente dal Consiglio Direttivo. – Testo dello Statuto (21 febbraio 2013) prima delle revisioni – Nuovo testo dello Statuto con le revisioni incorporate (26 febbraio 2015)
vita associativa
Verbale dell’Assemblea ordinaria dei soci di IRIS del 28 dicembre 2020 ed esito delle votazioni telematiche del 28-29 dicembre 202o per il rinnovo degli organi statutari
Consiglio Direttivo di IRIS, Filoni in atto e possibili nel Programma di attività IRIS 2020-2021: materiale preparatorio (26 dicembre 2020) dell’Assemblea ordinaria dei soci di IRIS (28 dicembre 2020): presentazione in PowerPoint