Links
Archivi e/o biblioteche
Associazioni
Associazioni culturali, politiche, religiose
- ACLI (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani)
- AGESCI (Associazione Guide E Scouts Cattolici Italiani)
- ARCI (Associazione Ricreativa Culturale Italiana)
- Associazione Culturale Punto Rosso
- Associazione di donne "Orlando" (Bologna)
- Associazione Eks&Tra: sito "Parole migranti" (San Giovanni in Persiceto/BO)
- Associazione la Città del Sole – Amici del Parco Trotter – Onlus (MIlano)
- Associazione Nazionale delle Università della Terza Età (UNITRE)
- Associazione Nazionale delle Università della Terza Età (UNITRE): sedi in Italia, regione per regione
- Associazione NonUnodiMeno (Milano)
- Associazione per una Libera Università delle Donne (Milano)
- Azione Cattolica (AC) Italiana
- British Council Italia: sito in italiano (c'è anche in inglese)
- Caritas Ambrosiana
- Caritas Italiana
- Casa della Cultura di Milano
- Centre Culturel Français / Centro Culturale Francese – Milano
- Centro COME di Milano
- Centro Culturale Multietnico La tenda (Milano)
- Centro Filippo Buonarroti (Milano)
- Circolo Gianni Bosio (Roma)
- Comunione e Liberazione (CL) – Italia
- Comunità di Sant'Egidio – Roma
- Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni
- Cooperativa Sociale Crinali. Donne per un mondo nuovo Onlus (Milano)
- FIAP (Federazione Italiana Associazioni Partigiane)
- FIVL (Federazione Italiana Volontari della Libertà) – CIVL (Congresso Internazionale Volontari della Libertà)
- France-Italia, portale della cultura francese in Italia
- Goethe-Institut Mailand
- Goethe-Institut: siti delle sedi italiane, località per località
- Instituto Cervantes di Milano
- Lega di cultura di Piadena – Drizzona (CR)
- Legambiente
- Libera Università Popolare (LUP): sito tematico dell'Associazione Culturale Punto Rosso (Milano)
- Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie (Roma)
- Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie: coordinamenti territoriali, regione per regione
- Movimento Federalista Europeo (MFE)
- Naga – Associazione Volontaria di Assistenza Socio-Sanitaria e per i Diritti di Cittadini (Milano)
- OIDP (Osservatorio Internazionale della Democrazia Partecipativa) – Barcellona: sito in castigliano (c'è anche in inglese, francese, catalano e portoghese)
- Opera Nomadi Sezione di Milano Onlus
- OPPI (Organizzazione per la Preparazione Professionale degli Insegnanti)
- Resistenza italiana: sito dell'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Roma, a cura del Centro Telematico di Storia Contemporanea
- Rete G2 – Seconde Generazioni
- Società di Mutuo Soccorso Ernesto de Martino (Venezia)
- TCI (Touring Club Italiano)
- Unione Femminile Nazionale (Milano)
- WWF (World Wide Fund for Nature) Internazionale
- WWF (World Wide Fund for Nature) Italia
Associazioni di didattiche disciplinari
- ADI – SD (Associazione degli Italianisti italiani – Sezione didattica)
- ADILT (Associazione Docenti Italiani Lingua Tedesca)
- AEEE (Associazione Europea per l'Educazione Economica) – Italia
- AIC (Associazione Insegnanti Chimici)
- AICC (Associazione Italiana di Cultura Classica)
- AIF (Associazione per l'Insegnamento della Fisica)
- AIIG (Associazione Italiana Insegnanti Geografia)
- AISPIScuola (Associazione Ispanisti Italiani Scuola)
- Amica Sofia. Associazione Italiana per la Filosofia con i Bambini e i Ragazzi – Perugia
- ANIAT (Associazione Nazionale Insegnanti Area Tecnologica)
- ANIF (Associazione Nazionale Insegnanti di Francese): sito in italiano e in francese
- ANILS (Associazione Nazionale Insegnanti Lingua Straniera)
- ANISA (Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell'Arte)
- ANISN (Associazione Nazionale degli Insegnanti di Scienze Naturali)
- ANITEC (Associazione Nazionale per l'Insegnamento della Tecnologia)
- ARIFS (Associazione per Ricerca e Insegnamento di Filosofia e Storia) – Brescia
- Forum delle associazioni disciplinari della scuola
- GISCEL (Gruppo di intervento e studio nel campo dell’educazione linguistica, costituitosi nell’ambito della Società di linguistica Italiana)
- LEND (Lingua e Nuova Didattica)
- Mathesis (Società Italiana di Scienze Matematiche e Fisiche)
- Passaggi. Le Scienze Sociali in classe (Rete dei Licei delle Scienze Sociali italiani)
- Rete lombarda ELLIS (Educazioni, letterature e musiche, lingue, scienze storiche e geografiche)
- Scienza under 18
- SFI (Società Filosofica Italiana)
- SISUS (Società Italiana Scienze Umane e Sociali – Roma)
- Società Chimica Italiana – Divisione di didattica chimica (SCI-DDC)
- TESOL (Teachers of English to Speakers of Other Languages) – Italy
- UMI (Unione Matematica Italiana)
Associazioni di dirigenti scolastici
Associazioni di genitori
Associazioni di studenti
Associazioni professionali generaliste degli insegnanti
- ADi (Associazione Docenti italiani)
- AICEW (Associazione Insegnanti per la Cooperazione in Web) – Pozzuoli (NA)
- AIMC (Associazione Italiana Maestri Cattolici)
- AND (Associazione Nazionale Docenti)
- ANFIS (Associazione Nazionale dei Formatori Insegnanti Supervisori)
- APEF (Associazione Professionale Europea Formazione)
- Associazione Professionale Proteo Fare Sapere
- Associazione Professionale Proteo Fare Sapere: elenco Proteo regionali e provinciali, regione per regione
- Centro Studi per la Scuola Pubblica (CESP) – Bologna
- CIDI (Centri di Iniziativa Democratica degli Insegnanti) territoriali, regione per regione
- CIDI (Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti) nazionale
- CIP (Comitato Insegnanti Precari)
- Didaweb
- Diesse (Didattica e innovazione scolastica)
- FNISM (Federazione Nazionale degli Insegnanti)
- Legambiente Scuola e Formazione
- MCE (Movimento di Cooperazione Educativa)
- MCE (Movimento di Cooperazione Educativa): Gruppi Territoriali di Ricerca, regione per regione
- OPPI (Organizzazione per la Preparazione Professionale degli Insegnanti)
- ReteScuole, rete di resistenza in difesa della scuola pubblica
- UCIIM, associazione professionale cattolica di docenti, dirigenti, ispettori, educatori e formatori della scuola statale e non statale
Beni culturali
- Ad Artem
- ANAI (Associazione Nazionale Archivistica Italiana)
- Archaeogate. Il portale italiano di archeologia
- Archeologia Italiana (AI). Archeologia, arte e storia antica, storia del pensiero, storia militare, guida di Roma. Strumenti, risorse e luoghi di discussione
- Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale (AIPAI)
- Associazione la Città del Sole – Amici del Parco Trotter – Onlus (MIlano)
- Associazione Museimpresa (Milano)
- Associazione Nazionale Archeologi (ANA)
- Azienda di Servizi alla Persona (ASP) Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio (Milano)
- Azienda di Servizi alla Persona (ASP) “Golgi-Redaelli" (Milano)
- CD/LEI (Centro di Documentazione Laboratorio per un'Educazione Interculturale) – Bologna
- CEDOST (Centro di documentazione storico politica su stragismo, terrorismo e violenza politica) – Bologna
- Centro di Documentazione Storica – Villa Cougnet (Circoscrizione Nordest di Reggio Emilia)
- Centro di documentazione, ricerca e iniziativa delle donne di Bologna
- Centro studi e ricerche Archivio Bergamasco
- Circolo Gianni Bosio (Roma)
- Confederazione Italiana Archeologi (CIA)
- Ecomuseo Urbano Metropolitano di Milano Nord (EUMM-Nord): sito "Trame metropolitane"
- FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano)
- Fondation Auschwitz – La Mémoire d'Auschwitz. Centre d'Études et de Documentation (Bruxelles): sito in francese, inglese, tedesco e olandese)
- Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico (AAMOD) – Roma
- Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori (Milano)
- Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea (CDEC) Onlus (Milano)
- Fondazione Cineteca Italiana e Museo del Cinema "Gianni Comencini" (Milano)
- Fondazione Dalmine (Dalmine/BG)
- Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (Milano)
- Fondazione Istituto Gramsci Onlus (Roma)
- Fondazione Lelio e Lisli Basso ISSOCO (Istituto per lo studio della società contemporanea) – Roma
- Fondazione MIA – Congregazione della Misericordia Maggiore di Bergamo
- Fondazione Scuola di Pace di Monte Sole (Marzabotto/BO)
- Fondazione Villa Emma di Nonantola (MO)
- Georg-Eckert-Institut für internationale Schulbuchforschung (GEI) – Braunschweig (Germania): sito in tedesco (c'è anche in inglese)
- Goethe-Institut Mailand
- Goethe-Institut: siti delle sedi italiane, località per località
- Gruppi Archeologici d'Italia
- I documenti raccontano
- IBC (Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna)
- ICOM (The International Council of Museums) Italia
- ICOM (The International Council of Museums): sito in inglese e francese
- Il Deposito. Canti di protesta politica e sociale: archivio di testi, accordi e musica
- INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia): commissioni di lavoro (Commissione archivi, Commissione biblioteche, Commissione formazione)
- INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia): Istituti associati, regione per regione
- INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia): portale in italiano
- INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia): Sezioni didattiche degli Istituti associati, provincia per provincia
- Institut d'Histoire du Temps Présent (IHTP) – Parigi
- Instituto Cervantes di Milano
- International Coalition of Sites of Conscience: sito in inglese (c'è anche in francese, spagnolo e russo)
- International Oral History Association (IOHA)
- Istituti Gramsci in Italia
- Istituto Alcide Cervi – Museo Cervi – Biblioteca-Archivio Emilio Sereni (Gattatico/RE)
- Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. (Roma): sito tematico "Scuola" del portale
- Istituto Ernesto de Martino per la conoscenza critica e la presenza alternativa del mondo popolare e proletario (Sesto Fiorentino/FI)
- Istituto Pedagogico della Resistenza (Milano)
- Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano – Museo Centrale del Risorgimento (Roma)
- Istituto storico italiano per il medio evo (Roma)
- Italia Nostra onlus
- Jüdisches Museum Berlin: sito in tedesco e in inglese
- L'Officina dello storico. Laboratorio di ricerca storica e di didattica delle fonti documentarie, artistiche e del territorio (Milano e Bergamo)
- La Risiera di San Sabba – Trieste
- Lega di cultura di Piadena – Drizzona (CR)
- Mediateca Digitale Italiana (MEDITA): enciclopedia on line di RAI Educational, in convenzione con il MIUR (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca)
- Memorial and Museum Auschwitz-Birkenau: versione inglese del sito in polacco Miejsce Pamięci i Muzeum Auschwitz-Birkenau (Auschwitz/Oświęcim)
- Ministero per i Beni e le Attività Culturali
- Ministero per i Beni e le Attvità Culturali – Direzione Generale per gli Archivi: portale ufficiale
- Multicentro Educativo Modena Sergio Neri MEMO (Settore Istruzione del Comune di Modena)
- Musei Civici del Castello Visconteo di Pavia: sito e portale
- MuseiScuol@: servizio della Divisione Cultura, Comunicazione e Promozione della Città di Torino
- Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo (MI) – Servizio Educativo
- Museo Nazionale del Cinema. Fondazione Adriana Prolo (Torino – Mole Antonelliana)
- Museo Nazionale del Risorgimento Italiano – Torino
- Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci (Milano)
- Museo Regionale dell'Emigrazione Pietro Conti Associazione Onlus – Gualdo Tadino (PG): sito in italiano (c'è anche in inglese e in francese)
- Museo Storico Italiano della Guerra Rovereto – Onlus
- Museum of Jewish Heritage. A Living Memorial to the Holocaust (New York): sito in inglese
- Osservatorio su Balcani e Caucaso: sito e progetto della Fondazione Opera Campana dei Caduti (Rovereto/TN)
- Paesaggi della memoria. Coordinamento dei luoghi della seconda guerra mondiale in Italia
- Schiavi di Hitler. Museo virtuale della deportazione (Como)
- Società di Mutuo Soccorso Ernesto de Martino (Venezia)
- Soprintendenza Archivistica per la Lombardia
- Soprintendenze Archivistiche, regione per regione
- Studio Pro Forma Storia e Memoria (Carpi/MO)
- TCI (Touring Club Italiano)
- UNESCO: sito tematico World Digital Library (Biblioteca Digitale Mondiale) in inglese (c'è anche in francese, spagnolo, portoghese, russo, arabo e cinese)
- Unione Femminile Nazionale (Milano)
- United States Holocaust Memorial Museum (USHMM) – Washington, DC: sito in inglese (c'è anche in italiano, francese, spagnolo, portoghese, greco, russo, turco, arabo, farsi, urdu e cinese)
- Uomini in guerra sulla Linea Gotica / Men at war on Gothic Line: sito del progetto educativo "Linea Gotica, linea della memoria"
- Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano: sito in italiano (c'è anche in inglese)
- WWF (World Wide Fund for Nature) Internazionale
- WWF (World Wide Fund for Nature) Italia
- Yad Vashem. The Martyrs' and Heroes' Remembrance Authority (Geusalemme): sito in inglese (c'è anche in russo, ebraico, arabo e farsi); i materiali educativi sono anche in altre lingue, fra cui l'italiano
Blogroll
Dal mondo della scuola
- Associazione delle Scuole Autonome del Lazio – Asal: documenti, notizie e newsletter sulle iniziative volte al coinvolgimento dei genitori a favore della scuola pubblica laziale
- Catania – Schedare gli studenti stranieri (4 febbraio 2010)
- Cinque in condotta, di Giuseppe Aragno, 19 gennaio 2010
- Comitati Insegnanti Precari – Insegnanti in carriera! (2 febbraio 2010)
- Coordinamento Precari Scuola
- Coordinamento Scuole Elementari di Roma
- Decreto sviluppo e precari della scuola
- Due settimane di lavoro in più per i docenti?
- Goito, l'asilo comunale accetta solo bambini cristiani
- I "pericoli" dell'ebola a scuola, in Italia: il contagio e la disinformazione
- I presidi abbandonati dal ministero nella class action di 17mila precari
- Il preside del Parini scrive ai genitori: "Basta con le offese ai nostri docenti"
- Invalsi – IEA ICCS 2009. Risultati della terza indagine internazionale di tipo comparativo sull’educazione civica e alla cittadinanza
- Invalsi – rapporto "Rilevazione degli apprendimenti Prove scritte di Italiano a.s. 2008-2009"
- La scuola di 150 anni fa
- Lavoro pubblico perde dai 237€ ai 315€ mensili, perdita complessiva dai 6300€ agli 8700€ in 5 anni
- Libertà per il popolo delle libertà
- Mentre la finanziaria 2010 quasi raddoppia il contributo alle scuole private vengono ridotti gli insegnati di sostegno per i disabili
- Precari, sentenza shock nella scuola maxi risarcimento a 15 prof. E ora…
- Primo Marzo 2010 Sciopero degli stranieri
- Prof. licenziato perché marocchino, 22 gennaio 2010
- Rapporto 2010 «Education at a Glance» dell’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo). I dati statistici e comparativi
- Razzismo in aula, "Puzzi da romena". Ragazzina si butta dalla finestra, 27 gennaio 2010
- Revisione della storia, la sfida più difficile dell’educazione interculturale
- Scuola, 1 milione di alunni stranieri nel 2011
- Scuola: lega, bonus a insegnanti Nord
- Spicchi d'aglio: la politica scolastica e il ministro Gelmini
- STRAN(ier)OMAVERO. Portale siciliano su intercultura e cultura della pace
- Una panoramica sulla scuola italiana. E' stato pubblicato il 2° "Rapporto sulla qualità nella scuola" prodotto da Tuttoscuola. Questa è la classifica integrale per Regione e area geografica.
- Vita.it – Laboratorio di scrittura creativa per bambini (16-2-2010)
- Vocescuola – Network di informazione sulla scuola italiana… e molto altro ancora
Didattica della storia
- Centro studi e ricerche Archivio Bergamasco
- Clio '92. Associazione di insegnanti e ricercatori sulla didattica della storia
- DIPAST (Centro internazionale di Didattica della Storia e del Patrimonio) – Facoltà di scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Bologna
- Donne e conoscenza storica
- Donne e Storia: sito tematico della Libera Università delle Donne
- Euroclio – European Association of History Educators: sito in inglese
- Georg-Eckert-Institut für internationale Schulbuchforschung (GEI) – Braunschweig (Germania): sito in tedesco (c'è anche in inglese)
- Groupe d’étude des Didactiques de l’Histoire de la Suisse romande et italienne (GDH), gruppo di lavoro del Centre Suisse pour la formation continue des professeurs de l'enseignement secondaire / Schweizerische Zentralstelle für die Weiterbildung von M
- I documenti raccontano
- Insegnare/apprendere storia. Didattica della storia e delle scienze sociali: sito satellite dell’Istituto Regionale Ricerca Educativa dell’Emilia Romagna (IRREER)
- INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia): commissioni di lavoro (Commissione archivi, Commissione biblioteche, Commissione formazione)
- INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia): Istituti associati, regione per regione
- INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia): portale in italiano
- INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia): Sezioni didattiche degli Istituti associati, provincia per provincia
- INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia): sito tematico "Progetto 'Educazione alla cittadinanza'"
- International Society for History Didactics (sito in inglese)
- Istituto Alcide Cervi – Museo Cervi – Biblioteca-Archivio Emilio Sereni (Gattatico/RE)
- L'Officina dello storico. Laboratorio di ricerca storica e di didattica delle fonti documentarie, artistiche e del territorio (Milano e Bergamo)
- Lab*doc storia/Geschichte e "Storiae. Rivista di storia e di ricerca storico-didattica" (Bolzano)
- Laboratorio di Storia del '900 (Direzione Didattica di Pavone Canavese/TO): sezione del sito Pavone Risorse (Pavone Canavese/TO)
- LANDIS (Laboratorio nazionale per la didattica della storia)
- Museo Regionale dell'Emigrazione Pietro Conti Associazione Onlus – Gualdo Tadino (PG): sito in italiano (c'è anche in inglese e in francese)
- Presentepassato: sito gestito da Giorgio De Vecchi e Marco Fossati (Milano)
- Rete BiblioLab. Documentazione, ricerca, formazione: progetto e sito (Cantarana/AT)
- Rete lombarda ELLIS (Educazioni, letterature e musiche, lingue, scienze storiche e geografiche)
- Storia, Interdisciplinarità, Nuove educazioni: sito satellite del sito di IRIS Storieinrete.org, a cura del Gruppo di ricerca didattica di IRIS Storia, Interdisciplinarità e Nuove educazioni
Didattiche delle altre discipline e pedagogia
- ADI – SD (Associazione degli Italianisti italiani – Sezione didattica)
- ADILT (Associazione Docenti Italiani Lingua Tedesca)
- AEEE (Associazione Europea per l'Educazione Economica) – Italia
- AIC (Associazione Insegnanti Chimici)
- AICC (Associazione Italiana di Cultura Classica)
- AIF (Associazione per l'Insegnamento della Fisica)
- AIIG (Associazione Italiana Insegnanti Geografia)
- AISPIScuola (Associazione Ispanisti Italiani Scuola)
- Amica Sofia. Associazione Italiana per la Filosofia con i Bambini e i Ragazzi – Perugia
- ANFIS (Associazione Nazionale dei Formatori Insegnanti Supervisori)
- ANIAT (Associazione Nazionale Insegnanti Area Tecnologica)
- ANIF (Associazione Nazionale Insegnanti di Francese): sito in italiano e in francese
- ANILS (Associazione Nazionale Insegnanti Lingua Straniera)
- ANISA (Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell'Arte)
- ANISN (Associazione Nazionale degli Insegnanti di Scienze Naturali)
- ANITEC (Associazione Nazionale per l'Insegnamento della Tecnologia)
- ARIFS (Associazione per Ricerca e Insegnamento di Filosofia e Storia) – Brescia
- Associazione degli Italianisti italiani (ADI) – Pisa
- Associazione dei Geografi Italiani (A.Ge.I.)
- British Council Italia: sito in italiano (c'è anche in inglese)
- Canzoni contro la guerra
- Centre Culturel Français / Centro Culturale Francese – Milano
- Centro Studi Musicali e Sociali Maurizio Di Benedetto (Lecco)
- CESEDI (Centro Servizi Didattici) della Provincia di Torino
- CESES (Centro Europa per la Scuola Educazione e Società)
- CIDI (Centri di Iniziativa Democratica degli Insegnanti) territoriali, regione per regione
- CIDI (Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti) nazionale
- CONCURED (COnferenza Nazionale dei Centri Universitari di Ricerca Educativa e Diidattica)
- Educazione&Scuola
- Forum delle associazioni disciplinari della scuola
- Forum per l'Educazione Musicale
- France-Italia, portale della cultura francese in Italia
- GISCEL (Gruppo di intervento e studio nel campo dell’educazione linguistica, costituitosi nell’ambito della Società di linguistica Italiana)
- Goethe-Institut Mailand
- Goethe-Institut: siti delle sedi italiane, località per località
- IEA (International Association for the Evaluation of Educational Achievement) – Amsterdam
- Instituto Cervantes di Milano
- LEND (Lingua e Nuova Didattica)
- Mathesis (Società Italiana di Scienze Matematiche e Fisiche)
- MIUR: sito tematico "Cittadinanza e Costituzione"
- Passaggi. Le Scienze Sociali in classe (Rete dei Licei delle Scienze Sociali italiani)
- Pragma. Rivista dell'Istruzione superiore
- Progetto LAIV (Laboratorio delle arti interpretative dal vivo), promosso da Fondazione Cariplo, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e con il patrocinio della Regione Lombardia
- Rete lombarda ELLIS (Educazioni, letterature e musiche, lingue, scienze storiche e geografiche)
- Scienza under 18
- ScuolaOggi
- Seminario Interdisciplinare Interfacoltà Interuniversitario (SIII) – Milano
- SFI (Società Filosofica Italiana)
- Società Chimica Italiana – Divisione di didattica chimica (SCI-DDC)
- TESOL (Teachers of English to Speakers of Other Languages) – Italy
- Tuttoscuola
- UMI (Unione Matematica Italiana)
Fondazioni
Istituzioni (locali, nazionali, europee e internazionali)
- ANSAS (Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell'Autonomia Scolastica) – Nuclei Territoriali regionali ex-IRRE (Istituti Regionali Ricerca Educativa), regione per regione
- ANSAS (Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell'Autonomia Scolastica) ex INDIRE: sito tematico "Costruire i nuovi Licei"
- ANSAS (Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica) ex INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione per l'Innovazione e la Ricerca Educativa)
- ANSAS – NTL (Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica – Nucleo Territoriale Lombardia ex Irre Lombardia)
- ANSAS ex INDIRE: sito tematico "Costruire i nuovi Professionali"
- ANSAS ex INDIRE: sito tematico "Costruire i nuovi Tecnici"
- ANSAS ex INDIRE: sito tematico "Scuola lavoro"
- Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna
- Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI)
- Banca Mondiale / World Bank: sito in inglese (c'è anche in francese, spagnolo, russo e arabo)
- Camera dei Deputati della Repubblica italiana
- CESEDI (Centro Servizi Didattici) della Provincia di Torino
- CISEM (Centro per l'Innovazione e Sperimentazione Educativa Milano)
- Commissione Europea – Eurostat (Ufficio statistico): sito tematico in inglese (c'è anche in francese e tedesco)
- Commissione Europea – Rappresentanza regionale a Milano
- Commissione Europea: Portale Europeo per i Giovani
- Commissione Europea: portale in italiano (e nelle altre lingue comunitarie)
- Commissione Europea: sito tematico dell'EACEA (The Education, Audiovisual and Culture Executive Agency): sito in inglese e nelle varie lingue comunitarie europee
- Commissione Europea: sito tematico in italiano "Eurydice Italia. Informazione sull'istruzione in Europa"
- Commissione Parlamentare Antimafia – Sportello Scuola e Università
- Comune di Milano, Assessorato al Turismo, Marketing territoriale, Identità: sito tematico "Turismo, marketing territoriale, identità"
- Comune di Milano, Assessorato alla Cultura: sito tematico "Cultura ed Eventi"
- Comune di Milano, Assessorato alla Famiglia, Scuola e Politiche Sociali: sito tematico "Scuola 0-18 anni"
- Comune di Milano, Assessorato alla Famiglia, Scuola e Politiche Sociali: sito tematico "Scuola e formazione"
- Comune di Milano, Assessorato Sport e Tempo libero: sito tematico "Sport e Tempo libero"
- Comune di Milano: portale
- Comuni Italiani: portale ANCITEL dell'ANCI (Associaizone Nazionale Comuni Italiani)
- CONCURED (COnferenza Nazionale dei Centri Universitari di Ricerca Educativa e Diidattica)
- Conferenza Episcopale Italiana (CEI); sito ufficiale "Chiesa Cattolica Italiana"
- Conferenza Stato Regioni
- Conferenza Stato-Città e Autonomie Locali
- Conferenza Unificata
- Consiglio d'Europa: portale in italiano (e nelle altre lingue comunitarie)
- Consiglio d'Europa: sito tematico "Educazione alla cittadinanza democratica" (in italiano)
- Consiglio d'Europa: sito tematico "Enseignement de l'Histoire" (in francese)
- Consiglio d'Europa: sito tematico "History Teaching" (in inglese)
- Consiglio Superiore della Magistratura (CSM)
- Corte Costituzionale della Repubblica italiana
- Corte dei conti
- FAO (Food and Agriculture Organization of the United Nations): sito in inglese (c'è anche in francese, spagnolo, russo e arabo)
- Fondazione Cariplo (Cassa di Risparmio delle Province Lombarde) – Milano
- Fondazione per la Scuola Educatorio Duchessa Isabella della Compagnia di San Paolo (Torino)
- Fondo Monetario Internazionale (FMI) / International Monetary Fund (IMF): sito in inglese (c'è anche in francese, spagnolo, russo e arabo)
- Governo italiano
- Il Consiglio di Stato. La Giustizia Amministrativa. I Tribunali Amministrativi Regionali
- INVALSI (Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione) – Frascati (RM)
- IPRASE (Istituto Provinciale per la Ricerca e la Sperimentazione Educativa) Trentino
- IRRE (Istituto Regionale per la Ricerca Educativa) Valle d'Aosta
- ISFOL (Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei Lavoratori) – Roma
- ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica)
- Istituto Pedagogico italiano – Provincia Autonoma di Bolzano
- Legautonomie
- Mediateca Digitale Italiana (MEDITA): enciclopedia on line di RAI Educational, in convenzione con il MIUR (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca)
- Ministero dell'Ambiente
- Ministero per i Beni e le Attività Culturali
- Ministero per i Beni e le Attvità Culturali – Direzione Generale per gli Archivi: portale ufficiale
- Ministero per le Pari Opportunità
- MIUR (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca)
- MIUR: Portale dello Studente "Io studio. La carta dello studente"
- MIUR: sito tematico "Cittadinanza e Costituzione"
- MIUR: sito tematico "Istruzione"
- MIUR: sito tematico "Ministero"
- MIUR: sito tematico "Ricerca"
- MIUR: sito tematico "Università"
- Movimento Federalista Europeo (MFE)
- Multicentro Educativo Modena Sergio Neri MEMO (Settore Istruzione del Comune di Modena)
- Multicentro Educativo Modena Sergio Neri MEMO (Settore Istruzione del Comune di Modena): sito tematico "Intercultura"
- OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) / OECD (Organization for Economic Co-operation and Development) / OCDE (Organisation de Coopération et de Développement Économiques): portale in inglese (c'è anche in francese)
- OCSE/OECD: sito tematico OECD Programme for International Student Assessment (PISA), in inglese
- OCSE: sito tematico della Direzione Educazione, in inglese (c'è anche in francese)
- ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) / UN (United Nations): Programma per lo Sviluppo / Development Programme: sito tematico in inglese (c'è anche in francese e in spagnolo)
- ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) / UN (United Nations): sito in inglese (c'è anche in francese, spagnolo, russo, arabo e cinese)
- Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) / World Trade Organization (WTO): sito in inglese (c'è anche in francese e spagnolo)
- Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) – World Health Organization (WHO): sito in inglese (c'è anche in francese, spagnolo, russo, arabo e cinese)
- Parlamento della Repubblica italiana
- Parlamento Europeo – Ufficio per l'Italia – Ufficio a Milano
- Parlamento europeo: portale in italiano (e nelle altre lingue comunitarie)
- Parlamento europeo: sito tematico "CULT" della Commissione per la cultura e l'istruzione (in inglese o in francese)
- Parlamento europeo: sito tematico in italiano (e nelle altre lingue comunitarie) "Documenti per tema: Cultura e istruzione"
- Presidenza della Repubblica italiana
- Progetto Euroreg (Lombardia)
- Programma OCSE PISA (Programme for International Student Assessment) 2009: sito tematico in italiano dell'INVALSI (Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione)
- Province italiane: elenco dei siti, provincia per provincia
- Provincia di Milano, Assessorato Cultura – Beni culturali ed eventi culturali – Politiche per l'integrazione: sito tematico "Cultura"
- Provincia di Milano, Assessorato Istruzione ed Edilizia Scolastica: sito tematico "Direzione Centrale Istruzione ed Edilizia Scolastica"
- Provincia di Milano, Assessorato Sport e Tempo libero – Politiche Giovanili – Pari Opportunità: sito tematico "Politiche di genere"
- Provincia di Milano, Assessorato Sport e tempo libero, Politiche Giovanili, Pari Opportunità: sito tematico "Politiche Giovanili"
- Provincia di Milano: portale
- RAI Educational
- Reggio Children. Centro internazionale per la difesa e la promozione dei diritti e delle potenzialità dei bambini e delle bambine (Reggio Emilia)
- Regione Lombardia, sito tematico "Cultura, turismo e sport": sottosito "Didattica e formazione"
- Regione Lombardia: portale
- Regione Lombardia: sito tematico "Cultura, turismo e sport"
- Regione Lombardia: sito tematico "Direzione Generale Cultura"
- Regione Lombardia: sito tematico "Direzione Generale Sport e Giovani"
- Regione Lombardia: sito tematico "Istruzione, formazione, lavoro e pari opportunità"
- Regione Lombardia: sito tematico "Istruzione, formazione, lavoro e pari opportunità": sottosito "Scuola"
- Senato della Repubblica italiana
- Uffici Scolastici Provinciali (USP): elenco dei siti provincia per provincia
- Uffici Scolastici Regionali (USR): elenco dei siti, regione per regione
- Ufficio Scolastico Provinciale (USP) di Bergamo
- Ufficio Scolastico Provinciale (USP) di Brescia
- Ufficio Scolastico Provinciale (USP) di Como
- Ufficio Scolastico Provinciale (USP) di Cremona
- Ufficio Scolastico Provinciale (USP) di Lecco
- Ufficio Scolastico Provinciale (USP) di Lodi
- Ufficio Scolastico Provinciale (USP) di Mantova
- Ufficio Scolastico Provinciale (USP) di Milano
- Ufficio Scolastico Provinciale (USP) di Monza e Brianza
- Ufficio Scolastico Provinciale (USP) di Pavia
- Ufficio Scolastico Provinciale (USP) di Sondrio
- Ufficio Scolastico Provinciale (USP) di Varese
- Ufficio Scolastico Regionale (USR) per la Lombardia
- UNESCO (United Nations Educational Scientific and Cultural Organization): portale in inglese (c'è anche in francese, spagnolo, russo, arabo e cinese)
- UNESCO (United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization): sito tematico in italiano "Commissione Nazionale per l'UNESCO"
- UNESCO: sito tematico "Education" in inglese (c'è anche in francese, spagnolo e arabo)
- UNESCO: sito tematico World Digital Library (Biblioteca Digitale Mondiale) in inglese (c'è anche in francese, spagnolo, portoghese, russo, arabo e cinese)
- UNHCR (United Nations High Commissioner for Refugees) / Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati
- UNICEF (Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia) Italia
- UNICEF (United Nations Children’s Fund) internazionale: sito in inglese (c'è anche in francese, spagnolo, arabo e cinese)
- Unione delle Province Italiane (UPI)
- Unione Europea: portale Europa in lingua italiana (e nelle altre lingue comunitarie)
- Unione Europea: sito tematico "Istruzione, Formazione, Gioventù" del portale dell'Unione europea Europa
- Unione Europea: sito tematico in italiano "Link diretti per scuole e università" del portale dell'Unione europea Europa
Musei
Partners delle reti a cui IRIS è associata
- ADI – SD (Associazione degli Italianisti italiani – Sezione didattica)
- AICEW (Associazione Insegnanti per la Cooperazione in Web) – Pozzuoli (NA)
- AIIG (Associazione Italiana Insegnanti Geografia)
- ANSAS – NTL (Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica – Nucleo Territoriale Lombardia ex Irre Lombardia)
- ASPEm (Associazione Solidarietà Paesi Emergenti)
- Azienda di Servizi alla Persona (ASP) “Golgi-Redaelli" (Milano)
- CeLIM (Centro Laici Italiani per le Missioni)
- Centro studi e ricerche Archivio Bergamasco
- CRES (Centro ricerca educazione allo sviluppo) – Milano: sito tematico in italiano del sito di Mani Tese
- Euroclio – European Association of History Educators: sito in inglese
- Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori (Milano)
- Fondazione Dalmine (Dalmine/BG)
- Fondazione MIA – Congregazione della Misericordia Maggiore di Bergamo
- Forum delle associazioni disciplinari della scuola
- Fratelli dell’Uomo (Milano)
- GISCEL (Gruppo di intervento e studio nel campo dell’educazione linguistica, costituitosi nell’ambito della Società di linguistica Italiana)
- ICEI (Istituto Cooperazione Economica Internazionale)
- INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia): Istituti associati, regione per regione
- INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia): portale in italiano
- INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia): Sezioni didattiche degli Istituti associati, provincia per provincia
- LEND (Lingua e Nuova Didattica)
- Mani Tese (Roma): sito in italiano (c'è anche in inglese, francese, spagnolo e portoghese)
- Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci (Milano)
- Save the Children Italia Onlus
- SIEM (Società Italiana per l'Educazione Musicale)
- Ufficio Scolastico Provinciale (USP) di Bergamo
- Ufficio Scolastico Provinciale (USP) di Brescia
- Ufficio Scolastico Provinciale (USP) di Como
- Ufficio Scolastico Provinciale (USP) di Cremona
- Ufficio Scolastico Provinciale (USP) di Lecco
- Ufficio Scolastico Provinciale (USP) di Milano
- Ufficio Scolastico Provinciale (USP) di Sondrio
- Ufficio Scolastico Regionale (USR) per la Lombardia
- Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano: sito in italiano (c'è anche in inglese)
Reti a cui IRIS è associata
- Clio '92. Associazione di insegnanti e ricercatori sulla didattica della storia
- L'Officina dello storico. Laboratorio di ricerca storica e di didattica delle fonti documentarie, artistiche e del territorio (Milano e Bergamo)
- LANDIS (Laboratorio nazionale per la didattica della storia)
- Rete lombarda ELLIS (Educazioni, letterature e musiche, lingue, scienze storiche e geografiche)
Ricerca storico-interdisciplinare
- "Storia & Storici"
- ANEI – Associazione Nazionale Ex Internati (Ente morale dei reduci dai lager nazisti)
- ANPC (Associazione Nazionale Partigiani Cristiani)
- ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)
- ANPI: Comitati Provinciali, regione per regione
- ANPPIA (Associazione Nazionale Perseguitati Politici Antifascisti)
- ANRP (Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, dall'Internamento, dalla Guerra di Liberazione e loro Familiari) – Fondazione Archivio Nazionale Ricordo e Progresso (Roma)
- Archaeogate. Il portale italiano di archeologia
- Archeologia Italiana (AI). Archeologia, arte e storia antica, storia del pensiero, storia militare, guida di Roma. Strumenti, risorse e luoghi di discussione
- Associazione degli Italianisti italiani (ADI) – Pisa
- Associazione dei Geografi Italiani (A.Ge.I.)
- Associazione Duccio Bigazzi per la ricerca sulla storia d'impresa e del mondo del lavoro (Milano)
- Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale (AIPAI)
- Associazione Nazionale Archeologi (ANA)
- Associazione per la storia e le memorie della Repubblica
- Associazione per una Libera Università delle Donne (Milano)
- Canzoni contro la guerra
- Casa della Memoria e della Storia (Comune di Roma)
- CEDOST (Centro di documentazione storico politica su stragismo, terrorismo e violenza politica) – Bologna
- Center for History and New Media (CHNM) – Department of History and Art History George Mason University – Fairfax (Virginia, Usa)
- Centro di Documentazione Storica – Villa Cougnet (Circoscrizione Nordest di Reggio Emilia)
- Centro studi e ricerche Archivio Bergamasco
- CESPI (Centro Studi Problemi Internazionali)
- Comité International des Sciences Historiques (CISH) / International Committeee of Historical Sciences (ICHS): sito in francese e in inglese
- Confederazione Italiana Archeologi (CIA)
- Consiglio italiano per le Scienze Sociali
- Donne e conoscenza storica
- Donne e Storia: sito tematico della Libera Università delle Donne
- École française de Rome
- Florida Institute for Human and Machine Cognition (IHMC): CmapTools (strumenti per la costruzione di mappe concettuali)
- Fondation Auschwitz – La Mémoire d'Auschwitz. Centre d'Études et de Documentation (Bruxelles): sito in francese, inglese, tedesco e olandese)
- Fondazione Dalmine (Dalmine/BG)
- Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (Milano)
- Fondazione ISMU (Fondazione per le Iniziative e lo Studio sulla Multietnicità) – Milano
- Fondazione Istituto Gramsci Onlus (Roma)
- Fondazione Lelio e Lisli Basso ISSOCO (Istituto per lo studio della società contemporanea) – Roma
- Fondazione Villa Emma di Nonantola (MO)
- Georg-Eckert-Institut für internationale Schulbuchforschung (GEI) – Braunschweig (Germania): sito in tedesco (c'è anche in inglese)
- Giunta Storica Nazionale
- Groupe d'Histoire Sociale (GHS): sito in francese e in inglese
- Gruppi Archeologici d'Italia
- IAMHIST (The International Association for Media and History)
- INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia): commissioni di lavoro (Commissione archivi, Commissione biblioteche, Commissione formazione)
- INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia): Istituti associati, regione per regione
- INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia): portale in italiano
- INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia): Sezioni didattiche degli Istituti associati, provincia per provincia
- Institut d'Histoire du Temps Présent (IHTP) – Parigi
- Interculturale.net. Netwotk per la ricerca e le pratiche, organizzato e promosso da Trickster. Rivista del Master in Studi Interculturali del Dipartimento di Storia dell'Università di Padova
- International Association of Labour History Institutions (IALHI): sito in inglese
- International Coalition of Sites of Conscience: sito in inglese (c'è anche in francese, spagnolo e russo)
- International Oral History Association (IOHA)
- Istituti Gramsci in Italia
- Istituto Alcide Cervi – Museo Cervi – Biblioteca-Archivio Emilio Sereni (Gattatico/RE)
- Istituto Ernesto de Martino per la conoscenza critica e la presenza alternativa del mondo popolare e proletario (Sesto Fiorentino/FI)
- Istituto Italiano per gli Studi Storici (IISS) – Napoli
- Istituto italiano per la storia antica (Roma)
- Istituto Pedagogico della Resistenza (Milano)
- Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano – Museo Centrale del Risorgimento (Roma)
- Istituto storico italiano per il medio evo (Roma)
- LANDIS (Laboratorio nazionale per la didattica della storia)
- Lega di cultura di Piadena – Drizzona (CR)
- Libera Università Popolare (LUP): sito tematico dell'Associazione Culturale Punto Rosso (Milano)
- Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci (Milano)
- Museo Regionale dell'Emigrazione Pietro Conti Associazione Onlus – Gualdo Tadino (PG): sito in italiano (c'è anche in inglese e in francese)
- Museo Storico Italiano della Guerra Rovereto – Onlus
- Osservatorio su Balcani e Caucaso: sito e progetto della Fondazione Opera Campana dei Caduti (Rovereto/TN)
- Pace Diritti Umani, sito del Centro interdipartimentale di ricerca e servizi sui diritti della persona e dei popoli dell'Università degli Studi di Padova
- Paesaggi della memoria. Coordinamento dei luoghi della seconda guerra mondiale in Italia
- Presentepassato: sito gestito da Giorgio De Vecchi e Marco Fossati (Milano)
- Resistenza italiana: sito dell'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Roma, a cura del Centro Telematico di Storia Contemporanea
- Schiavi di Hitler. Museo virtuale della deportazione (Como)
- Seminario Interdisciplinare Interfacoltà Interuniversitario (SIII) – Milano
- SISSCO (Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea)
- Società di Linguistica Italiana (SLI) – Roma
- Società di Mutuo Soccorso Ernesto de Martino (Venezia)
- Società Geografica Italiana (SGI)
- Società Italiana degli Storici dell'Economia (SISE): portale
- Società Italiana degli Storici Medievisti – SISMED Onlus
- Società Italiana delle Storiche (SIS)
- Società Italiana per la Storia dell'Età Moderna – SISEM Onlus: portale Storia Moderna. Risorse on-line per la storia moderna
- Storia delle donne: sito specializzato a cura dell'Unione Femminile Nazionale
- Storia e Futuro. Rivista di storia e storiografia
- Storia XXI secolo. Portale dei siti di storia italiana dell'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Roma, a cura del Centro Telematico di Storia Contemporanea
- StoriAmestre. Associazione per la storia di Mestre e del territorio
- Storie in Movimento – Zapruder
- Studio Pro Forma Storia e Memoria (Carpi/MO)
- Trickster. Rivista del Master in Studi Interculturali del Dipartimento di Storia dell'Università degli Studi di Padova, scaricabile integralmente on line
- Unione Femminile Nazionale (Milano)
- United States Holocaust Memorial Museum (USHMM) – Washington, DC: sito in inglese (c'è anche in italiano, francese, spagnolo, portoghese, greco, russo, turco, arabo, farsi, urdu e cinese)
- Uomini in guerra sulla Linea Gotica / Men at war on Gothic Line: sito del progetto educativo "Linea Gotica, linea della memoria"
- Yad Vashem. The Martyrs' and Heroes' Remembrance Authority (Geusalemme): sito in inglese (c'è anche in russo, ebraico, arabo e farsi); i materiali educativi sono anche in altre lingue, fra cui l'italiano
Sindacati della scuola
- CISAL (Confederazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori) Scuola
- CISL (Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori) Scuola
- COBAS (Comitati di Base della Scuola)
- Confederazione Italiana di Base (CIB) UNIcobas
- FLC CGIL (Federazione Lavoratori della Conoscenza Confederazione Generale Italiana del Lavoro)
- Gilda degli Insegnanti: sito della Federazione Gilda – UNAMS (Unione Nazionale Arte Musica Spettacolo)
- SNALS (Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori Scuola)
- UGL (Unione Generale del Lavoro) Scuola
- UIL (Unione Italiana del Lavoro) Scuola
Siti sulle educazioni
- Accettare la diversità: un manuale interattivo in progress
- ACRA (Associazione di Cooperazione Rurale in Africa)
- Amnesty International – Londra: sito in inglese (c'è anche in francese, spagnolo e arabo)
- Amnesty International – Sezione Italiana
- ANSAS (agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell'Autonomia Scolastica) ex INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione per l'Innovazione e la Ricerca Educativa) – Firenze: portale per l'educazione interculturale "Intercultura"
- Articolo 3. Osservatorio sulle discriminazioni (Mantova)
- ASPEm (Associazione Solidarietà Paesi Emergenti)
- Associazione delle rappresentanze delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale – Associazione ONG (Organizzazioni non governative) Italiane (AOI) – Roma
- Associazione di donne "Orlando" (Bologna)
- Associazione Eks&Tra: sito "Parole migranti" (San Giovanni in Persiceto/BO)
- Associazione nazionale Salviamo la Costituzione: aggiornarla, non demolirla
- CD/LEI (Centro di Documentazione Laboratorio per un'Educazione Interculturale) – Bologna
- CeLIM (Centro Laici Italiani per le Missioni)
- CEM Centro Educazione alla Mondialità (Brescia)
- Centro COME di Milano
- Centro Culturale Multietnico La tenda (Milano)
- Centro di documentazione, ricerca e iniziativa delle donne di Bologna
- Centro Interculturale della Città di Torino
- Centro Psicopedagogico per la Pace e la gestione dei conflitti (CPP) – Piacenza
- CESES (Centro Europa per la Scuola Educazione e Società)
- CESPI (Centro Studi Problemi Internazionali)
- CESTIM (Centro Studi Immigrazione) Onlus di Verona
- Cestim online – Sito di documentazione sui fenomeni migratori
- CESVI (Cooperazione e Sviluppo) – Bergamo
- CIDIS (Centro di Informazione, Documentazione e Iniziativa per lo Sviluppo) Onlus (Perugia)
- CIES (Centro Informazione e Educazione allo Sviluppo) – Roma
- Cittadinanza e Costituzione: rete di scuole C & C
- COE (Centro di Orientamento Educativo) – Milano
- CoLomba (COoperazione LOMBArdia) – L'Associazione delle Organizzazioni di Cooperazione e Solidarietà Internazionale della Lombardia; sito Associazione ONG della Lombardia
- CoLomba (COoperazione LOMBArdia) – L'Associazione delle Organizzazioni di Cooperazione e Solidarietà Internazionale della Lombardia; sito Associazione ONG della Lombardia: le ONG (Organizzazioni non governative) associate
- Comitato per la Foresta Mondiale dei Giusti (GARIWO)
- Commissione Parlamentare Antimafia – Sportello Scuola e Università
- Comunità di Sant'Egidio – Roma
- Cooperativa Chico Mendes
- Cooperativa Sociale Crinali. Donne per un mondo nuovo Onlus (Milano)
- COSPE (Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti) – Firenze
- CRES (Centro ricerca educazione allo sviluppo) – Milano: sito tematico in italiano del sito di Mani Tese
- CRIC (Centro Regionale di Intervento per la Cooperazione) – Reggio Calabria
- CVM (Comunità Volontari per il Mondo) di Ancona
- DIPAST (Centro internazionale di Didattica della Storia e del Patrimonio) – Facoltà di scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Bologna
- Donne e conoscenza storica
- Donne e Storia: sito tematico della Libera Università delle Donne
- École Instrument de Paix (EIP) Italia (Roma)
- FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano)
- Fondation Auschwitz – La Mémoire d'Auschwitz. Centre d'Études et de Documentation (Bruxelles): sito in francese, inglese, tedesco e olandese)
- Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea (CDEC) Onlus (Milano)
- Fondazione ISMU (Fondazione per le Iniziative e lo Studio sulla Multietnicità) – Milano
- Fondazione L'aliante Onlus (Milano)
- Fondazione Scuola di Pace di Monte Sole (Marzabotto/BO)
- Fondazione Villa Emma di Nonantola (MO)
- Fratelli dell’Uomo (Milano)
- Gruppo Abele Onlus (Torino)
- Gruppo EaS (Educazione allo Sviluppo) – CoLomba (COoperazione LOMBArdia)
- I documenti raccontano
- ICEI (Istituto Cooperazione Economica Internazionale)
- Il razzismo è una brutta storia: sito della Campagna "Il razzismo è una brutta storia", promossa da Giangiacomo Feltrinelli Editore, e osservatorio sui temi del razzismo e dell'integrazione
- INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia): sito tematico "Progetto 'Educazione alla cittadinanza'"
- Intercultura Onlus (Roma)
- Intercultura Onlus: centri locali, regione per regione
- Interculturale.net. Netwotk per la ricerca e le pratiche, organizzato e promosso da Trickster. Rivista del Master in Studi Interculturali del Dipartimento di Storia dell'Università di Padova
- International Coalition of Sites of Conscience: sito in inglese (c'è anche in francese, spagnolo e russo)
- Intervita Onlus (Milano)
- Italia Nostra onlus
- L'Officina dello storico. Laboratorio di ricerca storica e di didattica delle fonti documentarie, artistiche e del territorio (Milano e Bergamo)
- Legambiente
- Legambiente Scuola e Formazione
- Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie (Roma)
- Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie: coordinamenti territoriali, regione per regione
- Mani Tese (Roma): sito in italiano (c'è anche in inglese, francese, spagnolo e portoghese)
- MIUR: sito tematico "Cittadinanza e Costituzione"
- Multicentro Educativo Modena Sergio Neri MEMO (Settore Istruzione del Comune di Modena): sito tematico "Intercultura"
- MuseiScuol@: servizio della Divisione Cultura, Comunicazione e Promozione della Città di Torino
- Naga – Associazione Volontaria di Assistenza Socio-Sanitaria e per i Diritti di Cittadini (Milano)
- OIDP (Osservatorio Internazionale della Democrazia Partecipativa) – Barcellona: sito in castigliano (c'è anche in inglese, francese, catalano e portoghese)
- Opera Nomadi Sezione di Milano Onlus
- Pace Diritti Umani, sito del Centro interdipartimentale di ricerca e servizi sui diritti della persona e dei popoli dell'Università degli Studi di Padova
- Pax Christi – Movimento Cattolico Internazionale per la Pace (Imprineta/FI)
- PeaceLink – Collegamenti di pace: associazione, rete telematica e sito
- Piattaforma di Educazione allo Sviluppo dell'Associazione delle ONG (Organizzazioni non governative) italiane (Piattaforma EaS)
- PIDIDA (Coordinamento Per i Diritti dell’Infanzia e dell'Adolescenza)
- Portare il mondo a scuola – Gruppo Scuola delle ONG (organizzazioni non governative) lombarde (Milano)
- Progetto Euroreg (Lombardia)
- Reggio Children. Centro internazionale per la difesa e la promozione dei diritti e delle potenzialità dei bambini e delle bambine (Reggio Emilia)
- Rete G2 – Seconde Generazioni
- Rete lombarda ELLIS (Educazioni, letterature e musiche, lingue, scienze storiche e geografiche)
- Save the Children Italia Onlus
- Seminario Interdisciplinare Interfacoltà Interuniversitario (SIII) – Milano
- Storia, Interdisciplinarità, Nuove educazioni: sito satellite del sito di IRIS Storieinrete.org, a cura del Gruppo di ricerca didattica di IRIS Storia, Interdisciplinarità e Nuove educazioni
- Strumenti CRES (Centro ricerca educazione allo sviluppo), quadrimestrale di didattica interculturale (Milano): sito tematico del sito di Mani Tese
- Trickster. Rivista del Master in Studi Interculturali del Dipartimento di Storia dell'Università degli Studi di Padova, scaricabile integralmente on line
- UCODEP (Unity and Cooperation for Development of Peoples)
- UNICEF (Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia) Italia
- UNICEF (United Nations Children’s Fund) internazionale: sito in inglese (c'è anche in francese, spagnolo, arabo e cinese)
- Unione Femminile Nazionale (Milano)
- VIS (Volontariato Italiano per lo Sviluppo), Ong (Organizzazione non governativa) Onlus, promossa dal Centro Nazionale Opere Salesiane (CNOS) – Roma
- WWF (World Wide Fund for Nature) Internazionale
- WWF (World Wide Fund for Nature) Italia
Video
- "Bella ciao" diventa la colonna sonora delle dimostrazioni antigovernative dei protagonisti di OccupyGezi
- "IT'S NOT EASY"/ NON E' FACILE" funny no profit (ENG/ITA)
- Alessio Lega – Marco rovelli – Una loggia una piazza una gru (live)
- Carmine Cerbera, In memoriam – Eroe (Storia di Luigi Delle Bicocche) di Caparezza
- Egypt's Revolution Song
- Enzo Jannacci – La mia gente
- Garofani Rossi -un motivo per non dimenticare
- Gianluca Petrella , David Riondino – La Storia in piazza. L'invenzione della guerra
- Il prof. Troller al collegio docenti parte 1/2
- Imagine
- L'officina dello storico – 11 ottobre 2013
- La Scuola Tagliata – Parte 1
- Lluís Llach – " L'estaca " (1976 – Palau dels Esports de Barcelona)
- Our story (La nostra storia)
- Paolo Fresu per i 150 anni dell'unità d'Italia
- Precari: l'arte di resistere
- Una scuola 100% stranieri: parlano le mamme
Nessun articolo correlato.