Posts Tagged ‘
antifascismo e Resistenza in Italia ’
apr 24th, 2017 |
By maurizio
Iniziative e materiali di lavoro per la Festa della Liberazione (25 aprile 2017) - Appello per il 25 Aprile 2017 (19 aprile 2017) dell’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) - Programma della manifestazione nazionale del 25 aprile 2017 a Milano Intervengono Giuliano Banfi, Carmelo Barbagallo, Pietro Grasso, Awa Kane, Giuseppe Sala e Carlo Smuraglia. Introduce e coordina Roberto Cenati (dal sito www.anpi.it) - Eventi, news e percorsi [...]
Posted in Fonti e percorsi tematici |
No Comments »
Tags: 72° anniversario della Liberazione (2017), ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia), antifascismo e Resistenza in Italia, Antonio Prampolini, Awa Kane, Carlo Smuraglia, Carmelo Barbagallo, Cittadinanza e Costituzione, Cittadinanza e Costituzione e didattica della storia, Costituzione della Repubblica italiana, Didattica della storia, didattica della storia del Novecento, educazione alla cittadinanza, educazione alla cittadinanza e storia, educazione alla pace, educazione alla pace e storia, Festa della Liberazione (2017), Giovanni De Luna, Giuliano Banfi, Giuseppe Sala, Istituto nazionale Ferruccio Parri - Rete degli Istituti storici della Resistenza e dell'età contemporanea, LANDIS (Laboratorio nazionale per la didattica della storia), Mario Artali, Pietro Grasso, Resistenza, Resistenza e Costituzione, Resistenza e Seconda guerra mondiale, Resistenza italiana, storia della Resistenza italiana, storia della seconda guerra mondiale in Italia
apr 24th, 2016 |
By maurizio
Iniziative e materiali di lavoro per la Festa della Liberazione (25 aprile 2016) – Appello per il 25 Aprile 2016 dell’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) – Comitato Nazionale (dal sito www.patriaindipendente.it) – Iniziative nazionali e locali, città per città – Programma della manifestazione nazionale del 25 aprile 2016 a Milano Intervengono Annamaria Furlan, Giusi Nicolini, [...]
Posted in Fonti e percorsi tematici |
No Comments »
Tags: 71° anniversario della Liberazione (2016), Annamaria Furlan, ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia), antifascismo e Resistenza in Italia, Antonio Prampolini, Carlo Smuraglia, Cittadinanza e Costituzione, Cittadinanza e Costituzione e didattica della storia, Costituzione della Repubblica italiana, Didattica della storia, didattica della storia del Novecento, educazione alla cittadinanza, educazione alla cittadinanza e storia, educazione alla pace, educazione alla pace e storia, Festa della Liberazione (2016), Gaetano Silvestri, Giovanni De Luna, Giuliano Pisapia, Giusi Nicolini, INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia), LANDIS (Laboratorio nazionale per la didattica della storia), Resistenza, Resistenza e Costituzione, Resistenza e Seconda guerra mondiale, Resistenza italiana, storia della Resistenza italiana, storia della seconda guerra mondiale in Italia
apr 24th, 2015 |
By maurizio
Iniziative e materiali di lavoro per la Festa della Liberazione (25 aprile 2015) – Calendario di iniziative in varie città italiane, segnalate dall’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) * Eventi in questi giorni, provincia per provincia * Eventi prossimi, provincia per provincia * Eventi passati, provincia per provincia – Tutte le iniziative per il 25 aprile [...]
Posted in Fonti e percorsi tematici |
No Comments »
Tags: 70° anniversario della Liberazione (2015), ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia), antifascismo e Resistenza in Italia, Antonio Prampolini, cinema e storia, Cittadinanza e Costituzione, Cittadinanza e Costituzione e didattica della storia, Costituzione della Repubblica italiana, Didattica della storia, didattica della storia del Novecento, educazione alla cittadinanza, educazione alla cittadinanza e storia, educazione alla pace, educazione alla pace e storia, Festa della Liberazione (2015), film sul fascismo, film sulla guerra civile spagnola, film sulla Resistenza europea, film sulla Resistenza italiana, film sulla seconda guerra mondiale in Italia, film sulla Shoah, fonti filmiche, Giovanni De Luna, INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia), LANDIS (Laboratorio nazionale per la didattica della storia), programmi RAI per il 70° anniversario della Liberazione (2015), Resistenza, Resistenza e Costituzione, Resistenza e Seconda guerra mondiale, Resistenza italiana, storia della Resistenza italiana, storia della seconda guerra mondiale in Italia
apr 24th, 2014 |
By maurizio
Iniziative e materiali di lavoro per la Festa della Liberazione (25 aprile 2014) – Calendario di iniziative in varie città italiane, segnalate dall’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) * Eventi in questi giorni, provincia per provincia * Eventi prossimi, provincia per provincia * Eventi passati, provincia per provincia (dal sito www.anpi.it) – Eventi, news e percorsi [...]
Posted in Fonti e percorsi tematici |
No Comments »
Tags: ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia), antifascismo e Resistenza in Italia, Antonio Prampolini, Cittadinanza e Costituzione, Cittadinanza e Costituzione e didattica della storia, Costituzione della Repubblica italiana, Didattica della storia, didattica della storia del Novecento, educazione alla cittadinanza, educazione alla cittadinanza e storia, educazione alla pace, educazione alla pace e storia, Festa della Liberazione (2013), INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia), LANDIS (Laboratorio nazionale per la didattica della storia), Resistenza, Resistenza e Costituzione, Resistenza e Seconda guerra mondiale, Resistenza italiana, storia della Resistenza italiana, storia della seconda guerra mondiale in Italia
apr 20th, 2012 |
By maurizio
Iniziative e materiali di lavoro per la Festa della Liberazione (25 aprile 2012) – Calendario di iniziative in varie città italiane, segnalate dall’ANPI(Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) * Eventi in questi giorni, provincia per provincia * Eventi nel prossimo futuro, provincia per provincia * Eventi passati, provincia per provincia (dal sito www.anpi.it) – Eventi, news e [...]
Posted in Milanosifastoria |
No Comments »
Tags: ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia), antifascismo e Resistenza in Italia, Cittadinanza e Costituzione, Cittadinanza e Costituzione e didattica della storia, Costituzione della Repubblica italiana, Didattica della storia, didattica della storia contemporanea, didattica della storia del Novecento, educazione alla cittadinanza e storia, educazione alla pace e storia, Festa della Liberazione (2012), INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia), LANDIS (Laboratorio nazionale per la didattica della storia), Resistenza e Costituzione, storia della Resistenza italiana, storia della seconda guerra mondiale in Italia
mar 5th, 2012 |
By maurizio
Seconda edizione del Corso Fatti e idee della Resistenza: un approccio di genere (Milano, 5 marzo – 4 giugno 2012), promosso dal Comitato Provinciale milanese della FIAP (Federazione Italiana Associazioni Partigiane), in collaborazione con Archivio del Lavoro di Sesto San Giovanni (MI), Centro Lumina (Milano), Enciclopedia delle donne, Fondazione Aldo Aniasi (Milano) e Libera Università [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: antifascismo e Resistenza in Italia, antifascismo italiano, antifasciste italiane, Carlo Rosselli, Casellario politico centrale, cinema e storia, Costituzione italiana repubblicana e pari opportunità, didattica della storia contemporanea, didattica della storia del Novecento, differenze di genere, donne cattoliche durante il fascismo nelle Tre Venezie, donne e Resistenza in Italia, donne nell'Assemblea Costituente italiana, educazione ai diritti umani, educazione ai diritti umani e storia, educazione alla cittadinanza, educazione alla cittadinanza e storia, educazione alla pace, educazione alla pace e storia, educazione alle pari opportunità, educazione alle pari opportunità e storia, fascismo, federalismo e antifascismo, fonti biografiche e approccio di genere, fonti filmiche, fonti giudiziarie, fonti orali, fonti statistiche e differenze di genere, Gender History, genere come categoria di analisi, guerra e violenza di genere, invenzione della virilità, laboratori didattici di storia, memoria e storia, memoria e storia della Resistenza italiana, mito della virilità, operai e operaie resistenti, partigiane italiane, politica e immaginario maschile nell'Italia contemporanea, repubblica partigiana della Val d'Ossola, seconda guerra mondiale in Italia, spose di guerra, stampa come fonte storica, stampa e storia, storia dell'antifascismo italiano, storia della Resistenza italiana, storia delle donne e degli uomini, violenza di genere
apr 16th, 2011 |
By maurizio
Incontro La Resistenza. Il dovere della memoria, promosso dal Centro Comunitario Puecher di Milano: presentazione dei libri Per un’Italia unita nel nome della Resistenza. Con il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al Teatro della Scala di Milano il 24 aprile 2010, ANPI, Milano, 2010, e Antifascismo e Resistenza a Milano in zona 5, a cura [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Andrea Cattania, Antifascismo e Resistenza a Milano in zona 5, antifascismo e Resistenza in Italia, Antonella Viola, Carlo Smuraglia, dovere della memoria, educazione alla cittadinanza democratica e storia, Flavio Ghiringhelli, Giorgio Napolitano, Giuseppe Deiana, Letizia Moratti, Per un'Italia unita nel nome della Resistenza, Sergio Fogagnolo, storia della Resistenza a Milano, storia della Resistenza italiana