Posts Tagged ‘
Associazione Centro Comunitario Puecher (Milano) ’
gen 12th, 2016 |
By maurizio
Fra le iniziative della Programmazione culturale gennaio – giugno 2016 dell’Associazione Centro Comunitario Puecher (Spazio del sole e della luna, Milano, 13 gennaio – 22 giugno 2016), si segnalano in particolare le seguenti. – 13 gennaio 2016: * Serata di poesia. Leggono le loro poesie Ennio Abate, Luciano Aguzzi, Antonio Laneve, Attilio Mangano, Marilena Salvarezza [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti, Media e storia |
No Comments »
Tags: Adriano Olivetti, Alberto Castelli, Alessandro Parola, Alfredo Alietti, Andrea Cattania, Andrea Marino, Antonio Benci, Antonio Laneve, Antonio Quatela, Associazione Centro Comunitario Puecher (Milano), Associazione Mediamente 5 (Milano), Attilio Mangano, carcere di San Vittore a Milano, Carla Spinella, Carlo Carotti, Ennio Abate, fonti fotografiche, fotografia e storia, Franco Toscani, Gianni Barbacetto, Giuseppe Deiana, Giuseppe Lazzati, Giusti, Jole Garuti, lotta contro la mafia, Luciano Aguzzi, Luigi Borgomaneri, Marcello Malpensa, Marilena Salvarezza, Martina Landi, Maurilio Riva, Michele Diegoli, Mostre fotografiche sulle fabbriche della Zona 5 di Milano, Pierpaolo Romani, poesia e storia, poetesse italiane contemporanee, poeti italiani contemporanei, Roberto Antiochia, Saveria Antiochia, Stefano Merli, Storia dei Gap milanesi, storia del dibattito sulla pace in Europa (1900-1945), storia della mafia e dell'antimafia (1980-2000), storia della Resistenza a Milano, storia della storiografia italiana del Novecento, storia di Milano nel Novecento, storici italiani del Novecento, storici militanti italiani, Umberto Ursetta
mag 17th, 2013 |
By maurizio
La memoria dei Giusti: presentazione del libro di Gabriele Nissim, La bontà insensata. Il segreto degli u0mini giusti, Arnoldo Mondadori, Milano, 2012 (Centro Puecher, Spazio del sole e della luna, Milano, 17 maggio 2013), promossa da Associazione Centro Comunitario Puecher (Milano), con la collaborazione di Consorzio SiR (Solidarietà in Rete) – Società Cooperativa Sociale Onlus [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Associazione Centro Comunitario Puecher (Milano), educazione ai diritti umani, educazione ai diritti umani e storia, Etty Hillesum, Gabriele Nissim, Giuseppe Deiana, Hannah Arendt, Martina Landi, memoria dei Giusti, memoria e storia, Pietro Kuciukyan, Shoah, Václav Havel, Vasilij Grossman
mag 3rd, 2013 |
By maurizio
La nascita del sionismo in un romanzo storico: presentazione del libro di Daniel Sher, La profezia di Einstein, Ilmiolibro, 2012 (Centro Puecher, Spazio del sole e della luna, Milano, 3 maggio 2013), promossa da Associazione Centro Comunitario Puecher (Milano). Modera Giuseppe Deiana; intervengono Andrea Cattania, Maurilio Riva e l’autore – Programma della presentazione – Scheda [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti, Media e storia |
No Comments »
Tags: Associazione Centro Comunitario Puecher (Milano), Daniel Sher, fonti letterarie, letteratura e storia, Lorella Scarsi, nascita del sionismo, romanzi come fonti storiche, romanzi italiani sulla nascita del sionismo, romanzi storici italiani sul sionismo, sionismo
gen 25th, 2013 |
By maurizio
La memoria della deportazione. Lettere e diari dei deportati: presentazione dei libri di Mario Avagliano e Marco Palmieri, Voci dal lager. Diari e lettere di deportati politici 1943-1945, Einaudi, Torino, 2012, e di Leopoldo Gasparotto, Diario di Fossoli, a cura di Mimmo Franzinelli, Bollati Boringhieri, Torino, 2007 (Centro Comunitario Puecher, Spazio del sole e della luna, [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Associazione Centro Comunitario Puecher (Milano), campo di concentramento di Fossoli/Carpi (MO), Claudio Gallonet, Diritti Umani, educazione ai diritti umani, educazione ai diritti umani e storia, Giornata della Memoria (2013), Giuliano Gasparotto, Giuseppe Deiana, Gloria Brillante, Leopoldo Gasparotto, lettere e diari di deportati politici italiani nei campi nazisti, Marco Palmieri, Mario Avagliano, memoria e storia, memoria e storia della deportazione, Mimmo Franzinelli, negazione dei diritti umani, Pier Luigi Gasparotto
nov 30th, 2012 |
By maurizio
Incontro-dibattito E se Dante fosse un nome di donna? Perché la scuola si ostina a ignorare le donne. E perché questo è un danno per tutti (Centro Puecher, Spazio del sole e della luna, ex Casa della Pace, Milano, 30 novembre 2012), promosso da Associazione Centro Comunitario Puecher (Milano) e Associazione DonneInQuota, con il patrocinio [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Associazione Centro Comunitario Puecher (Milano), Associazione DonneInQuota, didattica della letteratura, didattica della letteratura italiana, educazione alle pari opportunità, educazione alle pari opportunità e letteratura, letteratura, letteratura italiana, letteratura italiana e differenze di genere, pari opportunità, programmi di letteratura italiana nelle scuole italiane, scrittrici italiane, valorizzazione delle scrittrici italiane nella scuola italiana
nov 23rd, 2012 |
By maurizio
I problemi del XXI secolo e la possibilità di cambiare il mondo: presentazione (Centro Puecher, Milano, 23 novembre 2012) del libro di Eric J. Hobsbawm, Come cambiare il mondo. Perché riscoprire l’eredità del marxismo, BUR, Milano, 2012 (II ed.; I ed.: Rizzoli, Milano, 2011; ed.or.: How to change the world. Marx and marxism 1849-2011, Little [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Associazione Centro Comunitario Puecher (Milano), eredità del marxismo, Eric J. Hobsbawm, Karl Marx, Marx e marxismo, marxismo, problemi del XXI secolo, storia del mondo contemporaneo, storici inglesi contemporanei, storici marxisti contemporanei, storici marxisti inglesi contemporanei, storiografia marxista
ott 19th, 2012 |
By maurizio
I cattolici e la politica negli ultimi cento anni: presentazione del libro di Daniela Saresella, Cattolici a sinistra. Dal modernismo ai giorni nostri, Laterza, Roma-Bari, 2011 (Centro Puecher, Spazio del sole e della luna, Milano, 19 ottobre 2012), promossa da Associazione Centro Comunitario Puecher (Milano), con il patrocinio del Consiglio di Zona 5 del Comune [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: antifascismo cattolico, Associazione Centro Comunitario Puecher (Milano), cattolici comunisti italiani, cattolici e Partito Democratico in Italia, cattolici e politica, cattolici e politica nell'Italia del Novecento, cattolici e Sinistra in Italia, cattolici e Ulivo, cattolici italiani e centro-sinistra, Chiesa cattolica e comunismo in Italia, Chiesa cattolica e Sinistra in Italia, Concilio ecumenico Vaticano II, cristianesimo e socialismo, Cristiani per il socialismo, cristiano sociali italiani, Daniela Saresella, Democrazia Cristiana, dialogo fra cattolici e marxisti, don Primo Mazzolari, Ernesto Buonaiuti, Giuseppe Dossetti, Guido Miglioli, mondo cattolico e comunismo in Italia, mondo cattolico italiano, politica e religione nell'Italia del Novecento, socialisti cristiani, storia politica dell'Italia del Novecento, volontariato cattolico italiano nel secondo dopoguerra
ott 28th, 2011 |
By maurizio
Presentazione del libro di don Virginio Colmegna, Non per me solo. Vita di un uomo al servizio degli altri, Il Saggiatore, Milano, 2011 (Centro Comunitario Puecher, Spazio del Sole e della Luna ex Casa della Pace, Milano, 28 ottobre 2011), promossa dall’Associazione Centro Comunitario Puecher (Milano), con il patrocinio del Consiglio di zona 5 (Milano). Modera [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Andrea Cattania, Andrea Marino, Associazione Centro Comunitario Puecher (Milano), Caritas Ambrosiana, Casa della Carità di Milano, don Virginio Colmegna, Giuseppe Deiana, Non per me solo, Vincenzo Magi, Vittorio Bellavite
ott 6th, 2011 |
By maurizio
Incontro Luciano Bianciardi nel 40° anniversario della morte (Centro Comunitario Puecher, Milano, 7 ottobre 2011), promosso dall’Associazione Centro Comunitario Puecher (Milano): proiezione del film La vita agra di Carlo Lizzani (1964) e del cortometraggio A Loth of Skype di Federico Di Chiara (2011). Modera Giuseppe Deiana; intervengono Federico Di Chiara e Attilio Mangano Programma (dal sito [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti, Media e storia |
No Comments »
Tags: A Loth of Skype, Associazione Centro Comunitario Puecher (Milano), Attilio Mangano, Carlo Lizzani, cinema e storia, Federico Di Chiara, Giuseppe Deiana, La vita agra, letteratura e cinema, letteratura e storia, Luciano Bianciardi
apr 28th, 2011 |
By maurizio
Incontro Giovani e politica oggi. Quali prospettive per il futuro? (Milano, 28 aprile 2011), promosso da Associazione Centro Comunitario Puecher (Milano). Modera Giuseppe Deiana; intervengono Maria Dellagiacoma, Ginevra Litta Modignani, Alessandro Santini, Bianca Viscardi e il Gruppo federalista del Liceo Allende di Milano; conclude Andrea Marino; segue dibattito Programma
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Alessandro Santini, Andrea Marino, Associazione Centro Comunitario Puecher (Milano), Bianca Viscardi, educazione alla cittadinanza, Ginevra Litta Modignani, Giovani e politica oggi, giovani e politica oggi in Italia, Giuseppe Deiana, Gruppo federalista del Liceo Allende di Milano, Maria Dellagiacoma