Posts Tagged ‘
Carlo Smuraglia ’
apr 24th, 2017 |
By maurizio
Iniziative e materiali di lavoro per la Festa della Liberazione (25 aprile 2017) - Appello per il 25 Aprile 2017 (19 aprile 2017) dell’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) - Programma della manifestazione nazionale del 25 aprile 2017 a Milano Intervengono Giuliano Banfi, Carmelo Barbagallo, Pietro Grasso, Awa Kane, Giuseppe Sala e Carlo Smuraglia. Introduce e coordina Roberto Cenati (dal sito www.anpi.it) - Eventi, news e percorsi [...]
Posted in Fonti e percorsi tematici |
No Comments »
Tags: 72° anniversario della Liberazione (2017), ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia), antifascismo e Resistenza in Italia, Antonio Prampolini, Awa Kane, Carlo Smuraglia, Carmelo Barbagallo, Cittadinanza e Costituzione, Cittadinanza e Costituzione e didattica della storia, Costituzione della Repubblica italiana, Didattica della storia, didattica della storia del Novecento, educazione alla cittadinanza, educazione alla cittadinanza e storia, educazione alla pace, educazione alla pace e storia, Festa della Liberazione (2017), Giovanni De Luna, Giuliano Banfi, Giuseppe Sala, Istituto nazionale Ferruccio Parri - Rete degli Istituti storici della Resistenza e dell'età contemporanea, LANDIS (Laboratorio nazionale per la didattica della storia), Mario Artali, Pietro Grasso, Resistenza, Resistenza e Costituzione, Resistenza e Seconda guerra mondiale, Resistenza italiana, storia della Resistenza italiana, storia della seconda guerra mondiale in Italia
apr 24th, 2016 |
By maurizio
Iniziative e materiali di lavoro per la Festa della Liberazione (25 aprile 2016) – Appello per il 25 Aprile 2016 dell’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) – Comitato Nazionale (dal sito www.patriaindipendente.it) – Iniziative nazionali e locali, città per città – Programma della manifestazione nazionale del 25 aprile 2016 a Milano Intervengono Annamaria Furlan, Giusi Nicolini, [...]
Posted in Fonti e percorsi tematici |
No Comments »
Tags: 71° anniversario della Liberazione (2016), Annamaria Furlan, ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia), antifascismo e Resistenza in Italia, Antonio Prampolini, Carlo Smuraglia, Cittadinanza e Costituzione, Cittadinanza e Costituzione e didattica della storia, Costituzione della Repubblica italiana, Didattica della storia, didattica della storia del Novecento, educazione alla cittadinanza, educazione alla cittadinanza e storia, educazione alla pace, educazione alla pace e storia, Festa della Liberazione (2016), Gaetano Silvestri, Giovanni De Luna, Giuliano Pisapia, Giusi Nicolini, INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia), LANDIS (Laboratorio nazionale per la didattica della storia), Resistenza, Resistenza e Costituzione, Resistenza e Seconda guerra mondiale, Resistenza italiana, storia della Resistenza italiana, storia della seconda guerra mondiale in Italia
gen 19th, 2016 |
By maurizio
Incontro Gianfranco Maris: diamo un futuro alla memoria (Sala conferenze, Palazzo Reale, Milano, 24 gennaio 2016), promosso da Fondazione Memoria della Deportazione (Milano) – ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati nei campi nazisti), con la collaborazione di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia), Associazione Figli della Shoah, Comune di Milano, Fondazione Giuseppe Di Vittorio (Roma), Fondazione Memoriale [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Adriano Prosperi, Aldo Tortorella, ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati nei campi nazisti), Antonio Ferrari, Carlo Smuraglia, Claudio Dellavalle, Dario Venegoni, Edmondo Bruti Liberati, Floriana Maris, Fondazione Memoria della Deportazione (Milano), Gianfranco Maris, Liliana Segre, Massimo Castoldi, memoria e storia, memoria e storia della deportazione politica italiana, memoria e storia della Shoah, Roberto Jarach, Susanna Camusso
gen 19th, 2016 |
By maurizio
Convegno Donne nella Costituente (Sala del Grechetto, Milano, 23 gennaio 2016), promosso da Sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) – Milano Porta Magenta – Eugenio Curiel e Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano). Saluti di Guido Galardi, Livia Turco e Francesca Zajczyk; interventi di Lorenza Carlassare, Chiara Continisio, Robertino Ghiringhelli, Debora Migliucci, Elena Riva, Francesca [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Adele Bei, Angiola Merlin, Assemblea Costituente italiana, Carlo Smuraglia, Chiara Continisio, Debora Migliucci, Donne nella Assemblea Costituente italiana, Elena Riva, Elisabetta Conci, Fiorenza Taricone, Francesca Russo, Gender History, Laura Bianchini, Lorenza Carlassare, Maria De Unterrichter Jervolino, Nilde Iotti, Ottavia Penna Buscemi, Robertino Ghiringhelli, Sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) - Milano Porta Magenta - Eugenio Curiel, Teresa Noce, Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano)
gen 14th, 2016 |
By maurizio
Seminario La drammatica vicenda dei confini orientali (Sala Alessi, Palazzo Marino, Milano, 16 gennaio 2016), promosso da ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia), col patrocinio del Comune di Milano. Relazione generale di Marta Verginella; relazioni di Alberto Buvoli, Gloria Nemec e Roberto Spazzali; Tavola rotonda, coordinata da Marcello Flores, con Franco Cecotti, Boris Gombač, Enrico Miletto, [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Alberto Buvoli, ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia), Boris Gombač, Carlo Smuraglia, educazione ai diritti umani e storia, educazione alla pace e storia, Enrico Miletto, Franco Cecotti, Gloria Nemec, Jože Pirjevec, Luciana Rocchi, Marcello Flores, Marta Verginella, memoria e storia, Roberto Spazzali, storia del confine italo-jugoslavo, storia del confine orientale italiano, storia del fascismo nel Friuli-Venezia Giulia, storia del Friuli Venezia Giulia, storia dell'esodo giuliano istriano fiumano e dalmata, storia della Resistenza italiana, storia della Resistenza jugoslava, storia delle foibe, storia delle relazioni fra Italia e Jugoslavia, storia locale
ott 3rd, 2011 |
By maurizio
Convegno pubblico I 150 anni d’Italia. La partecipazione delle donne dal Risorgimento alla Resistenza (Sala delle Colonne, Banca Popolare di Milano, Milano, 4 ottobre 2011), promosso da ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) e FIAP (Federazione Italiana Associazioni Partigiane). Apertura dei lavori: Mario Artali; relazioni di Anna Bravo e Aldo Cazzullo; comunicazioni di Federica Artali, Roberta [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: 150° anniversario dell'Unità d'Italia, Aldo Cazzullo, Anna Bravo, ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia), Azzurra Tafuro, Carlo Smuraglia, donne e Resistenza italiana, donne e Risorgimento, emanicipazionismo e cittadinanza femminile dall'Unità al fascismo, Federica Artali, FIAP (Federazione Italiana Associazioni Partigiane), Fiorella Imprenti, Gender History, Gino Morrone, Mario Artali, partecipazione delle donne dal Risorgimento alla Resistenza, Risorgimento, Roberta Cairoli, Roberto Cenati, Storia dell'Italia postunitaria, storia della Resistenza italiana, storia delle donne italiane in età contemporanea, Unità d'Italia
set 2nd, 2011 |
By Leonardo Rossi
25 aprile, festa della liberazione, 1° maggio, festa dei lavoratori, e 2 giugno, festa della Repubblica, sono festività laiche che l’attuale governo intende abolire per risparmiare. Non sapendo affrontare i problemi della crescita economica, il governo la butta sull’ideologia e sulla propaganda. Da quanto scritto da alcuni giornali si tratterebbe di accorpare queste festività alla [...]
Posted in Milanosifastoria |
No Comments »
Tags: 1° maggio, 2 giugno, 25 aprile, ANPI nazionale, Articolo21, Carlo Smuraglia, festività laiche, governo Berlusconi
giu 16th, 2011 |
By maurizio
Presentazione del libro di Augusto Cantaluppi e Marco Puppini, Ebro 1938. No Pasarán. I Garibaldini caduti nella battaglia dell’Ebro, AICVAS, Milano, 2011 (Casa della Cultura, Milano, 18 giugno 2011), promossa da AICVAS (Associazione Italiana Combattenti Volontari Antifascisti di Spagna) di Milano, in collaborazione con ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia), Casa della Cultura di Milano, INSMLI [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: AICVAS (Associazione Italiana Combattenti Volontari Antifascisti di Spagna) di Milano, Alexander Höbel, Alfonso Botti, Augusto Cantaluppi, battaglia dell'Ebro, Brigate Garibaldi, Brigate internazionali, Carlo Smuraglia, Ebro 1938. No Pasarán. I Garibaldini caduti nella battaglia dell'Ebro, Francesco Vaia, Gianni Perona, guerra civile spagnola, Marco Puppini
apr 16th, 2011 |
By maurizio
Incontro La Resistenza. Il dovere della memoria, promosso dal Centro Comunitario Puecher di Milano: presentazione dei libri Per un’Italia unita nel nome della Resistenza. Con il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al Teatro della Scala di Milano il 24 aprile 2010, ANPI, Milano, 2010, e Antifascismo e Resistenza a Milano in zona 5, a cura [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Andrea Cattania, Antifascismo e Resistenza a Milano in zona 5, antifascismo e Resistenza in Italia, Antonella Viola, Carlo Smuraglia, dovere della memoria, educazione alla cittadinanza democratica e storia, Flavio Ghiringhelli, Giorgio Napolitano, Giuseppe Deiana, Letizia Moratti, Per un'Italia unita nel nome della Resistenza, Sergio Fogagnolo, storia della Resistenza a Milano, storia della Resistenza italiana
mar 30th, 2011 |
By maurizio
La giustizia e i cittadini. Qualche risposta alle domande più frequenti: iniziativa promossa da ANM (Associazione Nazionale Magistrati) – Sezione del Distretto di Milano, ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) e CGIL – Camera del Lavoro Metropolitana di Milano (Camera del Lavoro Metropolitana, Milano, 31 marzo 2011). Intervengono Piercamillo Davigo, Caterina Malavenda, Stefania Mussio, Felicia Russo [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: ANM, ANPI, Associazione Nazionale Magistrati - Sezione del Distretto di Milano, Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, carcerazione preventiva, Carlo Smuraglia, Caterina Malavenda, CGIL - Camera del Lavoro Metropolitana di Milano, Felicia Russo, giudice e Pubblico Ministero, indagini e informazione, indipendenza della magistratura, intercettazioni, La giustizia e i cittadini, Lionello Mancini, misure alternative alla detenzione, Piercamillo Davigo, processo breve, processo telematico, riforma della giustizia, riservatezza delle indagini, sovranità popolare, Stefania Mussio, uffici giudiziari