Posts Tagged ‘
CISL (Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori) ’
apr 25th, 2017 |
By maurizio
Materiali didattici per la Festa del Lavoro e iniziative per il Primo Maggio 2017 - Percorsi didattici sul Lavoro di vari Istituti associati all’Istituto nazionale Ferruccio Parri – Rete degli Istituti storici della Resistenza e dell’età contemporanea, archiviati nell’Archivio delle produzioni didattiche del LANDIS (Laboratorio nazionale per la didattica della storia, Sezione didattica dell’Istituto per la storia e le memorie [...]
Posted in Fonti e percorsi tematici, Media e storia |
No Comments »
Tags: Archivio delle produzioni didattiche del LANDIS, canzoni come fonti storiche, CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro), CISL (Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori), Concerto del Primo Maggio a Roma (2017), Festa del Lavoro (2017), fonti musicali, Istituti associati all'Istituto nazionale Ferruccio Parri, Istituto nazionale Ferruccio Parri, Istituto per la storia e le memorie del Novecento Parri Emilia-Romagna, LANDIS (Laboratorio nazionale per la didattica della storia), musica e storia, percorsi didattici sulla storia del lavoro, storia del lavoro, storia del movimento operaio, storia del movimento sindacale, storia del Primo Maggio, storia della Festa del Lavoro, Susanna Camusso, UIL (Unione Italiana del Lavoro)
ott 2nd, 2016 |
By maurizio
Le colpe e la storia: Terza edizione del Festival di Storia del Novecento (Forlì, 5-9 ottobre 2016), promosso da A.M.I. (Associazione Mazziniana Italiana) – Sezione “G. Bruno” di Forlì, ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) di Forlì-Cesena, ARCI di Forlì-Cesena, CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro), CISL (Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori), Fondazione Alfred Lewin (Forlì), ENDAS [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti, Media e storia |
No Comments »
Tags: A.M.I. (Associazione Mazziniana Italiana) - Sezione "G. Bruno" di Forlì, Adam Michnik, Adolfo Ceretti, Alberto Franceschini, Alberto Melloni, Alessandro Bellassai, Andrea Pugiotto, ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Forlì-Cesena, ARCI di Forlì-Cesena, Artisti e Rivoluzione d'Ottobre, Benedetta Guerzoni, Brigate Rosse, Carlo de Maria, CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro), Chiara Zamboni, Christoph Miething, cinema e storia, CISL (Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori), Claudia Mazzucato, Daniele Santimone, Davide Drei, disertori, documentari come fonti storiche, documentari sui processi di Norimberga, Elizaveta Svilova, Elvira Mujcić, ENDAS (Ente nazionale democratico di Azione Sociale) di Forlì, Fabio Levi, Festival di Storia del Novecento (2016), Festival di Storia italiani, Florian Dierl, Fondazione Alfred Lewin (Forlì), fonti filmiche, fonti musicali, Gabriele Della Morte, Gabriele Zelli, Gherardo Colombo, Gian Enrico Rusconi, giustizia riparativa, guerra civile jugoslava (1991-1995), guerra civile spagnola (1936-1939), Guido Bertagna, Gustavo Corni, Hannah Arendt, ISTORECO (Istituto per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea) della provincia di Forlì-Cesena, italiani nella guerra civile spagnola, Javier Rodrigo Sanchez, Josh Waletzky, Karl K. Koch, Katrin Himmler, Leila El Houssi, Lelia Serra, Lorenzo Pavolini, Manlio Milani, Maurizio Bettini, memoria del periodo post-comunista in Polonia, memoria e storia del Novecento, Mimmo Franzinelli, musica e storia, Nicola Labanca, Niklas Frank, Paola Sabbatani, problema del male, processi di Norimberga, Roberto Pinza, Roberto Venuti, Roman Karmen, Simona Berhe, Simone Weil, stalinismo, Stefania Amato, storia del colonialismo italiano, storia del fascismo, storia del nazismo, storia e antropologia, storia e diritto, storia e filosofia, storia e interdisciplinarità, storia e teologia, stragismo in Italia, Stuart Schulberg, terrorismo di estrema sinistra, Tzvetan Todorov, UDU (Unione degli Universitari) di Forlì, UIL (Unione Italiana del Lavoro), vittime italiane del terrorismo, Wlodek Goldkorn
apr 29th, 2016 |
By maurizio
Materiali didattici per la Festa del Lavoro e iniziative per il Primo Maggio 2016 – Percorsi didattici sul Lavoro di vari Istituti associati all’INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia), archiviati nell’Archivio delle produzioni didattiche del LANDIS (Laboratorio nazionale per la didattica della storia, Sezione didattica dell’Istituto per la storia [...]
Posted in Fonti e percorsi tematici, Media e storia |
No Comments »
Tags: Archivio delle produzioni didattiche del LANDIS, canzoni come fonti storiche, CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro), CISL (Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori), Concerto del Primo Maggio a Roma (2016), Festa del Lavoro (2016), fonti musicali, INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia), Istituti associati all'INSMLI, Istituto per la storia e le memorie del Novecento Parri Emilia-Romagna, LANDIS (Laboratorio nazionale per la didattica della storia), musica e storia, percorsi didattici sulla storia del lavoro, storia del lavoro, storia del movimento operaio, storia del movimento sindacale, storia del Primo Maggio, storia della Festa del Lavoro, UIL (Unione Italiana del Lavoro)
apr 28th, 2015 |
By maurizio
Materiali didattici per la Festa del Lavoro e iniziative per il Primo Maggio 2015 – Percorsi didattici sul Lavoro di vari Istituti associati all’INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia), archiviati nell’Archivio delle produzioni didattiche del LANDIS (Laboratorio nazionale per la didattica della storia, Sezione didattica dell’Istituto per la storia [...]
Posted in Fonti e percorsi tematici, Media e storia |
No Comments »
Tags: canzoni come fonti storiche, CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro), CISL (Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori), Concerto del Primo Maggio a Roma (2015), Festa del lavoro (2015), fonti musicali, musica e storia, percorsi didattici sulla storia del lavoro, storia del lavoro, storia del movimento operaio, storia del movimento sindacale, storia del Primo Maggio, storia della Festa del Lavoro, UIL (Unione Italiana del Lavoro)
mag 1st, 2014 |
By maurizio
Materiali didattici per la Festa del Lavoro e iniziative per il Primo Maggio 2014 – Percorsi didattici sul Lavoro di vari Istituti associati all’INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia), archiviati nell’Archivio delle produzioni didattiche del LANDIS (Laboratorio nazionale per la didattica della storia, Sezione didattica dell’Istituto per la storia [...]
Posted in Fonti e percorsi tematici |
No Comments »
Tags: canzoni come fonti storiche, CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro), CISL (Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori), Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti (Taranto), Concerto del Primo Maggio a Roma (2014), Festa del lavoro (2014), fonti musicali, musica e storia, percorsi didattici sulla storia del lavoro, Primo Maggio 2014, Primo Maggio di lotta a Taranto (2014), storia del lavoro, storia del movimento operaio, storia del movimento sindacale, storia del Primo Maggio, storia della Festa del Lavoro, UIL (Unione Italiana del Lavoro)
giu 3rd, 2013 |
By maurizio
2 giugno: Repubblica, Costituzione, Lavoro (Teatro San Babila, Milano, 2 giugno 2013), manifestazione unitaria CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro) – CISL (Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori) – UIL (Unione Italiana del Lavoro) e Comitato “2 Giugno Insieme per la Costituzione” (formato da ACLI/Associazioni Cristiane dei Lavoratori Italiani, ARCI, ANPI/Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, Associazione Adesso Basta, [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro), CISL (Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori), Comitato "2 Giugno Insieme per la Costituzione", Costituzione della Repubblica italiana, diritto al lavoro, educazione alla cittadinanza, Festa della Repubblica (2013), UIL (Unione Italiana del Lavoro)
apr 29th, 2013 |
By maurizio
Materiali didattici e iniziative per la Festa del Lavoro (Primo Maggio 2013) – Percorsi didattici sul Lavoro di vari Istituti associati all’INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia), archiviati nell’Archivio delle produzioni didattiche del LANDIS (Laboratorio nazionale per la didattica della storia) (dal sito www.italia-resistenza.it) – Presentazione e programma della manifestazione [...]
Posted in General |
No Comments »
Tags: canzoni come fonti storiche, CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro), CISL (Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori), Comitato spontaneo e apartitico "Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti" (Taranto), Concerti del Primo Maggio in Italia (2002-2013), Concerto del Primo Maggio a Roma (2013), Festa del Lavoro 2013, fonti musicali, musica e storia, percorsi didattici sulla storia del lavoro, Primo Maggio 2013, Primo Maggio di lotta a Taranto (2013), storia del lavoro, storia del movimento operaio, storia del movimento sindacale, storia del Primo Maggio, storia della Festa del Lavoro, UIL (Unione Italiana del Lavoro)
ott 26th, 2011 |
By maurizio
Momenti di storia del colonialismo italiano: tre incontri con Giancarlo Restelli (Le radici e le ali, già chiesa di Santa Maria in Braida, Cuggiono/MI, 26 ottobre, 2 e 9 novembre 2011), promossi da ACLI (Associazioni Cristiane dei Lavoratori Italiani), ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia), CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro), CISL (Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori), [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: ACLI (Associazioni Cristiane dei Lavoratori Italiani), ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia), CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro), CISL (Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori), colonialismo italiano, colonialismo italiano in Libia, colonialismo italiano nel Corno d'Africa, Ecoistituto della valle del Ticino Onlus (Cuggiono/MI), Giancarlo Restelli, guerra italo-turca, Parrocchia di Cuggiono (MI), storia del colonialismo italiano