Posts Tagged ‘
diritto al lavoro ’
mag 21st, 2016 |
By maurizio
Presentazione del libro di Manfredi Alberti, Senza lavoro. La disoccupazione in Italia dall’Unità a oggi, Laterza, Roma-Bari, 2016 (Sala Cinema, Società Umanitaria, Milano, 23 maggio 2016), promossa da Archivio del Lavoro – CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro) di Milano e SISLav (Società Italiana di Storia del Lavoro). L’autore ne discute con Ivana Brunato, Maria [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Archivio del Lavoro - CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro) di Milano, diritto al lavoro, diritto del lavoro, diritto del lavoro e Costituzione della Repubblica italiana, Emilio Reyneri, Ivana Brunato, Manfredi Alberti, Maria Grazia Meriggi, precarietà del lavoro, SISLav (Società Italiana di Storia del Lavoro), storia della disoccupazione nell'Italia post-unitaria
giu 3rd, 2013 |
By maurizio
2 giugno: Repubblica, Costituzione, Lavoro (Teatro San Babila, Milano, 2 giugno 2013), manifestazione unitaria CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro) – CISL (Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori) – UIL (Unione Italiana del Lavoro) e Comitato “2 Giugno Insieme per la Costituzione” (formato da ACLI/Associazioni Cristiane dei Lavoratori Italiani, ARCI, ANPI/Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, Associazione Adesso Basta, [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro), CISL (Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori), Comitato "2 Giugno Insieme per la Costituzione", Costituzione della Repubblica italiana, diritto al lavoro, educazione alla cittadinanza, Festa della Repubblica (2013), UIL (Unione Italiana del Lavoro)
gen 23rd, 2013 |
By maurizio
Presentazione del libro di Susanna Camusso, Il lavoro perduto. Intervista a cura di Stefano Lepri, Laterza, Roma-Bari, 2012 (Libreria Feltrinelli di piazza Piemonte 2, Milano, 23 gennaio 2013). Susanna Camusso dialoga con Alberto Meomartini; modera Daniele Manca – Programma della presentazione – Scheda editoriale sul volume, con indice, recensioni, podcast della presentazione del libro a [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: centralità del lavoro, CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro), diritti dei lavoratori, diritto al lavoro, Fabio Fazio, Fabrizio Barca, interviste a Susanna Camusso, lotta contro la precarietà del lavoro, Massimo Giannini, movimento sindacale italiano, politiche sociali in Italia, sindacati italiani, Stefano Lepri, Susanna Camusso, videointerviste a Susanna Camusso, Welfare State in Italia
ott 30th, 2012 |
By maurizio
Presentazione del libro La Costituzione è anche nostra: testi di Valerio Onida e Roberto Piumini e disegni di Emanuele Luzzati, Sonda, Casale Monferrato (AL), 2012 (Istoreco, Reggio Emilia, 31 ottobre 2012), con la partecipazione di Valerio Onida: quarto e ultimo incontro del ciclo di presentazioni Mercoledì con Istoreco, promosso da Istoreco (Istituto per la storia della [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti, Media e storia |
No Comments »
Tags: accoglienza dello straniero, ambiente, arte e storia, Cittadinanza e Costituzione, Costituzione, Costituzione della Repubblica italiana, cultura costituzionale, cultura e ricerca, democrazia, dialogo interconfessionale, diritti e doveri, Diritti Umani, diritto al lavoro, diritto all'ambiente, diritto costituzionale, educazione ai diritti umani, educazione alla cittadinanza, educazione alla pace, educazione interculturale, Emanuele Luzzati, Istoreco (Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Reggio Emilia), lavoro, pace, principi fondamentali della Costituzione italiana, rispetto delle diversità linguistiche, Roberto Piumini, Stato e Chiesa, traduzioni della Costituzione italiana in altre lingue, tricolore italiano, tutela delle minoranze linguistiche italiane, uguaglianza, unità della Repubblica italiana, Valerio Onida
ott 28th, 2012 |
By maurizio
Ciclo di inconbtri Una Repubblica fondata sul lavoro, nel 120° anniversario della Camera del lavoro di Brescia (Brescia, 29 ottobre e 19, 26 e 29 novembre 2012), promosso da CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro) di Brescia, in collaborazione con Fondazione Clementina Calzari Trebeschi Onlus (Brescia) e Fondazione Guido Piccini per i Diritti dell’uomo Onlus [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: beni comuni, beni comuni in Italia dopo la crisi economica globale, Camera del lavoro di Brescia, Costituzione della Repubblica italiana, crisi del Welfare State, crisi dell'Europa, crisi delle democrazie, diritti dei lavoratori, diritto al lavoro, Gian Enrico Rusconi, Laura Pennacchi, lavoro, Maurizio Landini, politiche sociali in Italia, Salvatore Veca, sindacati italiani e diritto al lavoro, Stato sociale in Italia, Tito Boeri, trasformazioni del diritto al lavoro in Italia, Welfare, Welfare dopo la crisi economica globale, Welfare State
mag 2nd, 2012 |
By maurizio
Spettacolo teatrale di Chiara Boscaro, The Italian Factory, per la regia di Riccardo Pippa (Teatro Elfo Puccini, Sala Bausch, Milano, 2-6 maggio 2012), nell’ambito del Festival teatrale Al lavoro!; con Carlo Bassetti, Alejandro Bruni Ocaña, Andrea Panigatti ed Enrico Pittaluga; scene di Roberta Monopoli ed Enrico Sessa; luci e suono: Nicolò Leoni; Teatro in-folio – [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti, Media e storia |
No Comments »
Tags: Chiara Boscaro, diritto al lavoro, fonti teatrali, Mangiarotti Nuclear, precarietà del lavoro, rappresentazioni teatrali del lavoro nell'Italia attuale, rappresentazioni teatrali italiane degli operai, teatro e storia
apr 16th, 2012 |
By maurizio
Presentazione dei libri di Ombretta Ciapini, Il femminile violato ed il coraggio di affrontare la morte per creare un’identità che ancora non c’è, IPAE (Istituto di Antropologia Personalistica Esistenziale), Cosenza, 2011, e di Stefano Bettera e Francesca Terzoni, La tempesta migratoria, Corberi Sapori, Peschiera Borromeo (MI), 2011 (Casa della Cultura, Milano, 18 aprile 2012), promossa [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: ambiente e immigrazione, cambiamenti climatici, counseling per una nuova identità femminile, diritti degli immigrati, diritti di cittadinanza, diritti e società sostenibile, diritto al lavoro, ecologia, economia e giustizia sociale, educazione alla cittadinanza, educazione allo sviluppo sostenibile, Educazione ambientale, globalizzazione, identità femminile, migrazioni, profughi climatici, società sostenibile, sostenibilità ambientale, stili di vita nella società sostenibile
mar 26th, 2012 |
By maurizio
Presentazione del libro di Eleonora Voltolina, Se potessi avere 1000 lire al mese. L’Italia sottopagata, Laterza, Roma-Bari, 2012 (Libreria Gheduzzi, Verona, 28 marzo 2012). alla presenza dell’autrice – Programma della presentazione – Scheda editoriale sul volume, con indice (dal sito www.laterza.it)
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: diritto al lavoro, Eleonora Voltolina, lavoratori sottopagati nell'Italia contemporanea, lavoro precario nell'Italia contemporanea, precari, precariato nell'Italia contemporanea, sfruttamento dei lavoratori precari, violazioni del diritto al lavoro
nov 9th, 2011 |
By maurizio
Ciclo di incontri Crisi economica e nuove sfide (Teatro Sancarlino, Brescia, 9, 15 e 25 novembre 2011), promosso da Fondazione Clementina Calzari Trebeschi – Onlus (Brescia) e Fondazione Guido Piccini per i diritti dell’uomo – Onlus (Calvagese della Riviera/BS). – 9 novembre 2011: Tito Boeri, Trasformazioni economiche e diritto al lavoro – 15 novembre 2011: [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: crisi economica, crisi finanziaria e nuove regole, diritto al lavoro, Fondazione Clementina Calzari Trebeschi - Onlus (Brescia), Fondazione Guido Piccini per i diritti dell'uomo - Onlus (Calvagese della Riviera/BS), Tito Boeri, trasformazioni economiche e diritto al lavoro, Vincenzo Visco
set 9th, 2010 |
By maurizio
II festa provinciale dell’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia): Costituzione, diritti al futuro (Alessandria, 9-12 settembre 2010) Programma (dal sito www.isral.it)
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Alessandria, Alessia Proietti, Andrea Buffa, Andrea Foco, ANPI, Associazione Memoria della Benedicta, Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, Carla Nespolo, Caterina Carone, Cesare Manganelli, Costituzione italiana, Cristiano Mussi, diritto al lavoro, Gianpiero Armano, Isral, Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria "Carlo Gilardenghi", Laurana Lajolo, Lorenzo Torre, Mancamezzora, Marco Rovelli, Mario Dogliani, Massimo Carcione, Maurizio Orlandi, Mirco Menna, Paolo Filippi, Pasquale Cinefra, Pietro Lazagna, Quaderno di storia contemporanea, Raimondo Ricci, Resistenza, Risorgimento, Rita Rossa, Roberto Rossi, Silvana Tiberti, Umberto Carpi, Unità d'Italia