Posts Tagged ‘
film sulla Shoah ’
gen 22nd, 2017 |
By maurizio
Iniziative e materiali di lavoro per il Giorno della Memoria (27 gennaio 2017) – Calendario di iniziative in varie città italiane, segnalate dall’ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati politici nei campi nazisti) (dal sito www.deportati.it) – Percorsi tematici per il Giorno della Memoria, calendario di iniziative di Istituti associati all’INSMLI (Istituto nazionale per la storia del [...]
Posted in Fonti e percorsi tematici |
No Comments »
Tags: Alessandra Fontanesi, Alessandro Frigeri, ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati politici nei campi nazisti), Auschwitz, campi di concentramento nazisti, campi di sterminio nazisti, CDEC (Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea) di Milano, Clio '92, David Bidussa, deportati reggiani ebrei nei lager, deportazione politica, deportazione razziale, didattica della storia contemporanea, Dino Renato Nardelli, Diritti Umani, documentari sulla Shoah, Donatella Giulietti, educazione ai diritti umani, educazione ai diritti umani e storia, Elena Loewenthal, Enrico Manera, Ernesto Perillo, eugenetica nazista, film di animazione come fonti storiche, film di animazione sulla Shoah, film sulla Shoah, Flavio Febbraro, fumetti come fonti storiche, fumetti sulla Shoah, Giorno della Memoria (2017), Hélène Angiolini, IIS (Istituto d'Istruzione Superiore) "Giorgi" di Milano, INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia) e Istituti associati, internati militari italiani nella Germania nazista, ISRAL (Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria "Carlo Gilardenghi"), Ivo Mattozzi, LANDIS (Laboratorio nazionale per la didattica della storia), legislazione razziale fascista, legislazione razziale nazista, Letizia Cerqueglini, letteratura e Shoah, Maila Pentucci, Maria Luciana Granzotto, Maria Teresa Rabitti, memoria e storia, memorialistica sulla Shoah, negazione dei diritti umani, Pietre d'inciampo, Porrajmos, razzismo, Shoah, Shoah e didattica della storia, Shoah e media, Simon Levis Sullam, Stefano Levi Della Torre, sterminio nazista degli omosessuali, sterminio nazista dei diversamente abili, sterminio nazista dei Testimoni di Geova, storia del fascismo, storia del nazismo, storia dell'antisemitismo, storia della deportazione politica, storia della Shoah, viaggi d'istruzione nei lager, Vivalascuola
gen 27th, 2016 |
By maurizio
Settimana della Memoria al Trotter (Ex chiesetta del Trotter, Milano, 18-26 gennaio 2016), promossa da Associazione Culturale Casa della Poesia (Parco Trotter – Milano), Associazione La Città del Sole – Amici del Parco Trotter Onlus (Milano), Comitato Genitori ISC (Istituto Scolastico Comprensivo) Casa del Sole (Milano) e ISC Casa del Sole (Milano) – 18 gennaio [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti, Media e storia |
No Comments »
Tags: antisemitismo, Associazione Culturale Casa della Poesia (Parco Trotter - Milano), Associazione La Città del Sole – Amici del Parco Trotter Onlus (Milano), campi di concentramento nazisti, campi di sterminio nazisti, cinema e intercultura, cinema ed educazione alla pace, Comitato Genitori ISC (Istituto Scolastico Comprensivo) Casa del Sole (Milano), deportazione politica nei campi nazisti, deportazione razziale nei campi di sterminio nazisti, disobbedienza civile, educazione ai diritti dei minori, educazione ai diritti umani, educazione alla pace, educazione interculturale, film di animazione contro la guerra, film di animazione contro pregiudizi e discriminazioni, film sulla Shoah, Giorno della Memoria 2016, Giorno della Memoria a Milano (2016), ISC (Istituto Scolastico Comprensivo) Casa del Sole (Milano), legislazione razziale fascista, legislazione razziale nazista, Leo Visco Gilardi, Mariangela Tandoi, Milena Santerini, Moni Ovadia, negazione dei diritti umani, Paolo Botti, Radu Mihăileanu, razzismo, Salvatore Pennisi
gen 23rd, 2016 |
By maurizio
Iniziative e materiali di lavoro per il Giorno della Memoria (27 gennaio 2016) – Calendario di iniziative in varie città italiane, segnalate dall’ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati politici nei campi nazisti) (dal sito www.deportati.it) – Percorsi tematici per il Giorno della Memoria, calendario di iniziative di Istituti associati all’INSMLI (Istituto nazionale per la storia del [...]
Posted in Fonti e percorsi tematici |
No Comments »
Tags: Alessandra Fontanesi, Alessandro Frigeri, ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati politici nei campi nazisti), Auschwitz, campi di concentramento nazisti, campi di sterminio nazisti, CDEC (Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea) di Milano, Clio '92, David Bidussa, deportati reggiani ebrei nei lager, deportazione politica, deportazione razziale, didattica della storia contemporanea, Dino Renato Nardelli, Diritti Umani, documentari sulla Shoah, Donatella Giulietti, educazione ai diritti umani, educazione ai diritti umani e storia, Elena Loewenthal, Enrico Manera, Ernesto Perillo, eugenetica nazista, film sulla Shoah, Flavio Febbraro, Giorno della Memoria (2015), Hélène Angiolini, IIS (Istituto d'Istruzione Superiore) "Giorgi" di Milano, INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia) e Istituti associati, internati militari italiani nella Germania nazista, ISRAL (Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria "Carlo Gilardenghi"), LANDIS (Laboratorio nazionale per la didattica della storia), legislazione razziale fascista, legislazione razziale nazista, Letizia Cerqueglini, letteratura e Shoah, Maila Pentucci, Maria Luciana Granzotto, Maria Teresa Rabitti, memoria e storia, memorialistica sulla Shoah, negazione dei diritti umani, Pietre d'inciampo, Porrajmos, razzismo, Shoah, Shoah e didattica della storia, Shoah e media, Simon Levis Sullam, Stefano Levi Della Torre, sterminio nazista degli omosessuali, sterminio nazista dei diversamente abili, sterminio nazista dei Testimoni di Geova, storia del fascismo, storia del nazismo, storia dell'antisemitismo, storia della deportazione politica, storia della Shoah, viaggi d'istruzione nei lager, Vivalascuola
apr 24th, 2015 |
By maurizio
Iniziative e materiali di lavoro per la Festa della Liberazione (25 aprile 2015) – Calendario di iniziative in varie città italiane, segnalate dall’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) * Eventi in questi giorni, provincia per provincia * Eventi prossimi, provincia per provincia * Eventi passati, provincia per provincia – Tutte le iniziative per il 25 aprile [...]
Posted in Fonti e percorsi tematici |
No Comments »
Tags: 70° anniversario della Liberazione (2015), ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia), antifascismo e Resistenza in Italia, Antonio Prampolini, cinema e storia, Cittadinanza e Costituzione, Cittadinanza e Costituzione e didattica della storia, Costituzione della Repubblica italiana, Didattica della storia, didattica della storia del Novecento, educazione alla cittadinanza, educazione alla cittadinanza e storia, educazione alla pace, educazione alla pace e storia, Festa della Liberazione (2015), film sul fascismo, film sulla guerra civile spagnola, film sulla Resistenza europea, film sulla Resistenza italiana, film sulla seconda guerra mondiale in Italia, film sulla Shoah, fonti filmiche, Giovanni De Luna, INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia), LANDIS (Laboratorio nazionale per la didattica della storia), programmi RAI per il 70° anniversario della Liberazione (2015), Resistenza, Resistenza e Costituzione, Resistenza e Seconda guerra mondiale, Resistenza italiana, storia della Resistenza italiana, storia della seconda guerra mondiale in Italia
gen 12th, 2015 |
By maurizio
Iniziative e materiali di lavoro per il Giorno della Memoria (27 gennaio 2015) – Calendario di iniziative in varie città italiane, segnalate dall’ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati politici nei campi nazisti) (dal sito www.deportati.it) – Percorsi tematici per il Giorno della Memoria, calendario di iniziative di Istituti associati all’INSMLI (Istituto nazionale per la storia del [...]
Posted in Fonti e percorsi tematici |
No Comments »
Tags: Alessandro Frigeri, ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati politici nei campi nazisti), Auschwitz, campi di concentramento nazisti, campi di sterminio nazisti, CDEC (Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea) di Milano, Clio '92, David Bidussa, deportazione politica, deportazione razziale, didattica della storia contemporanea, Diritti Umani, documentari sulla Shoah, Donatella Giulietti, educazione ai diritti umani, educazione ai diritti umani e storia, Elena Loewenthal, Ernesto Perillo, eugenetica nazista, film sulla Shoah, Giorno della Memoria (2015), INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia) e Istituti associati, internati militari italiani nella Germania nazista, ISRAL (Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria "Carlo Gilardenghi"), LANDIS (Laboratorio nazionale per la didattica della storia), legislazione razziale fascista, legislazione razziale nazista, letteratura e Shoah, Maila Pentucci, Maria Teresa Rabitti, memoria e storia, memorialistica sulla Shoah, negazione dei diritti umani, Porrajmos, razzismo, Shoah, Shoah e didattica della storia, Shoah e media, sterminio nazista degli omosessuali, sterminio nazista dei diversamente abili, sterminio nazista dei Testimoni di Geova, storia del fascismo, storia del nazismo, storia dell'antisemitismo, storia della deportazione politica, storia della Shoah, Vivalascuola
gen 27th, 2014 |
By maurizio
Il Giorno della Memoria 2014. Testimonianze, Immagini, Parole, Cinema, Musica, Teatro, Libri, Viaggi della Memoria (Sesto San Giovanni/MI, 18-31 gennaio 2014): iniziative promosse dal Comune di Sesto San Giovanni (MI), in collaborazione con vari soggetti, fra cui ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati politici nei campi nazisti), ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia), Associazione CGS (Cinecircoli Giovanili Socioculturali) [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti, Media e storia |
No Comments »
Tags: ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati politici nei campi nazisti), antisemitismo, Art Spiegelman, Associazione CGS (Cinecircoli Giovanili Socioculturali) Rondinella (Sesto San Giovanni/MI), Associazione Ventimila Leghe (Sesto San Giovanni/MI), campo di concentramento di Mauthausen, Civica Scuola di Musica Gaetano Donizetti (Sesto San Giovanni/MI), Comune di Sesto San Giovanni (MI), Cooperativa Fuorischermo Cinema & Dintorni (Sesto San Giovanni/MI), deportati italiani nei campi di concentramento nazisti, deportazione femminile nei campi di concentramento e sterminio nazisti, diritti delle donne, educazione ai diritti umani, educazione ai diritti umani e storia, educazione alle pari opportunità, film sulla Shoah, Fondazione Franco Fossati (Monza), Fondazione ISEC (Istituto per la storia dell'età contemporanea) di Sesto San Giovanni (MI), fumetti come fonti storiche, fumetti sulla Shoah, Giorno della Memoria (2014), graphic novel come fonti storiche, graphic novel sulla Shoah, legislazione razziale fascista, Luigi Gregori (Gino), memoria e storia, musica degenerata, musica e storia, negazione dei diritti delle donne, negazione dei diritti umani, razzismo nazista, Roberto Faenza, romanzi grafici come fonti storiche, romanzi grafici sulla Shoah, Shoah, storia e differenze di genere
gen 26th, 2014 |
By maurizio
Iniziative e materiali di lavoro per il Giorno della Memoria (27 gennaio 2014) – Calendario di iniziative in varie città italiane, segnalate dall’ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati politici nei campi nazisti (Milano) (dal sito www.deportati.it) – Percorsi tematici per il Giorno della Memoria, calendario di iniziative di Istituti associati all’INSMLI (Istituto nazionale per la storia [...]
Posted in Fonti e percorsi tematici |
No Comments »
Tags: Alessandro Frigeri, ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati politici nei campi nazisti), Auschwitz, campi di concentramento nazisti, campi di sterminio nazisti, CDEC (Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea) di Milano, Clio '92, David Bidussa, deportazione politica, deportazione razziale, didattica della storia contemporanea, Diritti Umani, documentari sulla Shoah, Donatella Giulietti, educazione ai diritti umani, educazione ai diritti umani e storia, Elena Loewenthal, Ernesto Perillo, eugenetica nazista, film sulla Shoah, Flavio Febbraro, Giorno della Memoria (2014), INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia) e Istituti associati, internati militari italiani nella Germania nazista, ISCOP (Istituto di Storia Contemporanea della Provincia di Pesaro e Urbino), ISRAL (Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria "Carlo Gilardenghi"), Istituto per la Storia e le Memorie del ’900 Parri (Bologna), LANDIS (Laboratorio nazionale per la didattica della storia), legislazione razziale fascista, legislazione razziale nazista, letteratura e Shoah, Maila Pentucci, Maria Teresa Rabitti, memoria e storia, memorialistica sulla Shoah, musica e Shoah, negazione dei diritti umani, Porrajmos, razzismo, Shoah, Shoah e didattica della storia, Shoah e media, sterminio nazista degli omosessuali, sterminio nazista dei diversamente abili, sterminio nazista dei Testimoni di Geova, storia del fascismo, storia del nazismo, storia dell'antisemitismo, storia della deportazione politica, storia della Shoah, teatro e Shoah, Vivalascuola