Posts Tagged ‘
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (Milano) ’
nov 28th, 2019 |
By maurizio
Piazza Fontana. Giornalisti e controinformazione militante (Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Viale Pasubio 5, Milano, 2 dicembre 2019, ore 18.00-20.00): terzo incontro, promosso da Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (Milano), IRIS e Rete Milanosifastoria e dedicato a Piero Scaramucci, del Ciclo Le stagioni del giornalismo milanese tra XIX e XXI secolo – Saluti di Silvana Citterio – Intervengono Mario Consani, Enrico [...]
Posted in Agenda di IRIS, Media e storia, Rete - Progetto Milanosifastoria |
No Comments »
Tags: Claudia Pinelli, Comune di Milano, corpi deviati dello Stato italiano, divulgazione storiografica, Enrico Deaglio, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (Milano), Giornalisti e controinformazione militante a Milano dopo la strage di Piazza Fontana, Giornalisti milanesi negli anni '60-'70, Giuseppe Pinelli, IRIS (Insegnamento e ricerca interdisciplinare di storia), Lorenza Ghidini, Mario Consani, neofascismo italiano, Paolo Morando, Piero Scaramucci., Pietro Valpreda, Progetto Milanosifastoria (2019-2020), Public History, Raffaele Fiengo, Rete Milanosifastoria, Saverio Ferrari, Silvana Citterio, Storia del giornalismo milanese negli anni '60-'70, storia di Milano negli anni '60'-'70, strage di Piazza Fontana a Milano (12 dicembre 1969), strage di Stato, stragismo italiano, strategia della tensione in Italia
nov 17th, 2017 |
By maurizio
Presentazione del libro Il mondo in una scuola. Storie e viaggi dell’operaio europeo, a cura di Bruno Fragiacomo ed Ezio Poletti, Centro di documentazione Logos, Genova, 2016 (Casa delle Associazioni e del Volontariato del Municipio 2, Milano, 18 novembre 2017), promossa da Casa delle Associazioni e del Volontariato del Municipio 2 (Milano), Centro Filippo Buonarroti [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti, Rete - Progetto Milanosifastoria |
No Comments »
Tags: Associazione Bookcity Milano, BookCity Milano 2017, Bruno Fragiacomo, Carla Hockhofler, Casa delle Associazioni e del Volontariato del Municipio 2 (Milano), Centro Filippo Buonarroti (Milano), Comune di Milano, educazione alla cittadinanza, educazione alla cittadinanza e storia, Ezio Poletti, Fabio Mantegazza, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori (Milano), Fondazione Corriere della Sera (Milano), Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (Milano), Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri (Milano), Francesco Cappelli, Operai europei, Progetto Milanosifastoria (2017-2018), Rete Milanosifastoria, Rete Scuole Senza Permesso (Milano), Scuola Binari (Milano), storie degli operai europei, viaggi degli operai europei
nov 17th, 2017 |
By maurizio
Lambrate si racconta (ACLI Lambrate, Milano, 17 novembre 2017): presentazione del libro di Sergio De La Pierre, Lambrate, un quartiere tra storia e futuro. Una ricerca a partire da un’indagine del Gruppo Promozione della Partecipazione (GPP) di ViviLambrate (dicembre 2015-giugno 2016), “I Quaderni di z3xmi”, Milano, 2017, promossa da ViviLambrate (Milano), nell’ambito di BookCity Milano [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Associazione Bookcity Milano, BookCity Milano 2017, Comune di Milano, educazione al patrimonio, educazione al patrimonio e storia, educazione alla cittadinanza, educazione alla cittadinanza e storia, educazione interculturale, Fabrizio Magani, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori (Milano), Fondazione Corriere della Sera (Milano), Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (Milano), Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri (Milano), Gruppo Promozione della Partecipazione (GPP) di ViviLambrate (Milano), Patrizia Sollini, Rom di via Rubattino (Milano), Sergio De La Pierre, sociologia e storia, storia del quartiere milanese di Lambrate, Storia del quartiere milanese Rubattino, storia di Milano, storia e intercultura, storia e interdisciplinarità, storia locale, urbanistica e storia, ViviLambrate (Milano)
nov 17th, 2017 |
By maurizio
A carte scoperte. Un viaggio nel tempo e negli spazi della Scuola elementare Stoppani guidati dai documenti d’archivio (Istituto Comprensivo Antonio Stoppani, Milano, 17 novembre 2017), promosso da Associazione Scuola Stoppani (Milano), Comitato Genitori Scuola Santa Caterina da Siena (Milano), I Baconiani – Associazione genitori Scuola Bacone (Milano) e IC (Istituto Comprensivo) Antonio Stoppani (Milano), [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti, Media e storia |
No Comments »
Tags: archivi scolastici milanesi, Archivio scolastico dell'Istituto Comprensivo Stoppani (Milano), Associazione Bookcity Milano, Associazione Scuola Stoppani (Milano), beni culturali, BookCity Milano 2017, Comitato Genitori Scuola Santa Caterina da Siena (Milano), Compagnia teatrale Alma Rosé (Milano), Comune di Milano, Didattica degli archivi, educazione al patrimonio, educazione al patrimonio e storia, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori (Milano), Fondazione Corriere della Sera (Milano), Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (Milano), Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri (Milano), fonti archivistiche, fonti documentarie, I Baconiani - Associazione genitori Scuola Bacone (Milano), IC (Istituto Comprensivo) Antonio Stoppani (Milano), IRIS (Insegnamento e ricerca interdisciplinare di storia), Public History, Regione Lombardia, storia dell'Istituto Comprensivo Stoppani (Milano), storia della scuola milanese nel Novecento, storia di Milano nel Novecento, storia locale
nov 17th, 2017 |
By maurizio
BookCity Milano 2017 (Milano, 16-19 novembre 2017) è un progetto promosso da Comune di Milano e Associazione Bookcity Milano (formata da Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri e Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori), in collaborazione con AIB (Associazione Italiana Biblioteche), AIE (Associazione Italiana Editori), ALI (Associazione Librai Italiani), Centro [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Associazione Bookcity Milano, BookCity Milano 2017, Comune di Milano, cultura editoriale, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori (Milano), Fondazione Corriere della Sera (Milano), Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (Milano), Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri (Milano), storia di Milano, storia e interdisciplinarità, storia locale
nov 17th, 2017 |
By maurizio
“Bambini al Sole!”. Momenti di vita quotidiana alla scuola del Trotter raccontati dalle carte d’archivio (Ex Chiesetta del Parco Trotter, Milano, 16 novembre 2017), evento promosso da Associazione “La Città del Sole – Amici del parco Trotter” (Milano) e ICS (Istituto Comprensivo Statale) “Via Giacosa” (Milano), con la collaborazione di Comitato Genitori dell’ICS “Via Giacosa”, [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti, Media e storia |
No Comments »
Tags: archivi scolastici milanesi, Archivio storico dell'ICS (Istituto Comprensivo Statale) "Via Giacosa" (Milano), Associazione Bookcity Milano, Associazione “La Città del Sole – Amici del parco Trotter” (Milano), beni culturali, Comitato Genitori dell'ICS (Istituto Comprensivo Statale) "Via Giacosa" (Milano), Compagnia del ParcoScenico (Milano), Comune di Milano, Didattica degli archivi, educazione al patrimonio, educazione al patrimonio e storia, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori (Milano), Fondazione Corriere della Sera (Milano), Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (Milano), Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri (Milano), fonti archivistiche, fonti documentarie, ICS (Istituto Comprensivo Statale) "Via Giacosa" (Milano), IRIS (Insegnamento e ricerca interdisciplinare di storia), Parco Trotter (Milano), Public History, Regione Lombardia, Scuola Casa del Sole (MIlano), storia del quartiere di via Padova (Milano), storia della Casa del Sole di Milano, storia della scuola a Milano nel Novecento, storia di Milano nel '900, storia di Milano nel Novecento, storia locale
nov 17th, 2016 |
By maurizio
Bookcity Milano 2016 (Milano e altre località, 17-20 novembre 2016), progetto promosso da Comune di Milano e Associazione Bookcity Milano (formata da Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri e Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori), in collaborazione con AIB (Associazione Italiana Biblioteche), AIE (Associazione Italiana Editori), ALI (Associazione Librai Italiani), [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Associazione Bookcity Milano, Bookcity Milano 2016, Comune di Milano, cultura editoriale, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori (Milano), Fondazione Corriere della Sera (Milano), Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (Milano), Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri (Milano), storia di Milano, storia locale
ott 22nd, 2015 |
By maurizio
Bookcity Milano 2015 (Milano e altre località, 22-25 ottobre 2015), progetto promosso da Comune di Milano e Comitato Promotore Bookcity Milano (formato da Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri e Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori), sotto gli auspici del Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti, Media e storia |
No Comments »
Tags: Bookcity Milano 2015, Comitato Promotore Bookcity Milano, Comune di Milano, cultura editoriale, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori (Milano), Fondazione Corriere della Sera (Milano), Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (Milano), Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri (Milano), storia di Milano, storia locale
nov 18th, 2012 |
By maurizio
Paesaggi proletari milanesi in Testori e Visconti, in occasione della pubblicazione del libro di Giovanni Testori, I segreti di Milano, Feltrinelli, Milano, 2012 (Sala Bertarelli, Castello Sforzesco, Milano, 18 novembre 2012) e nell’ambito di Bookcity Milano (Milano, 16-18 novembre 2012). Evento promosso da Giangiacomo Feltrinelli Editore (Milano) e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (Milano); con Giuseppe Frangi [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti, Media e storia |
No Comments »
Tags: Bookcity Milano (2012), cinema e letteratura, cinema e storia, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (Milano), fonti filmiche, fonti letterarie, Giangiacomo Feltrinelli Editore (Milano), Giovanni Testori, Giuseppe Frangi, letteratura e storia, Luchino Visconti, Mauro Giori, narratori italiani del secondo dopoguerra, paesaggi proletari milanesi nelle opere di Giovanni Testori, paesaggi proletari milanesi nelle opere di Luchino Visconti, rappresentazioni filmiche dei proletari milanesi, rappresentazioni filmiche di Milano, rappresentazioni letterarie dei proletari milanesi, rappresentazioni letterarie di Milano, registi italiani del secondo dopoguerra
nov 15th, 2012 |
By maurizio
Inaugurazione (15 novembre 2012) di Bookcity Milano (Milano, 16-18 novembre 2012), promossa da AIE (Associazione Italiana Editori), Camera di Commercio di Milano, Comune di Milano (Assessorato Cultura, Moda, Design), Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori (Milano), Fondazione Corriere della Sera (Milano) e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (Milano), con vari partner e collaboratori Programma (dal sito www.bookcitymilano.eu)
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: AIE (Associazione Italiana Editori), Bookcity Milano (2012), Camera di Commercio di Milano, Comune di Milano (Assessorato Cultura Moda Design), cultura del libro, editoria, educazione alla lettura, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori (Milano), Fondazione Corriere della Sera (Milano), Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (Milano), mestieri del libro, rappresentazioni letterarie di Milano, rappresentazioni poetiche di Milano