Posts Tagged ‘
Francesca Dematté ’
ott 25th, 2013 |
By maurizio
Progetto per formazione docenti delle scuole di ogni ordine e grado, Paesaggio e Paesaggi a scuola. Valori culturali, territoriali e civici da insegnare e condividere (Biblioteca Archivio Emilio Sereni, Gattatico/RE, 25-26 ottobre 2013), promosso da Biblioteca Archivio Emilio Sereni dell’Istituto Alcide Cervi (Gattatico/RE), in collaborazione con Clio ’92. Presentazione di Gabriella Bonini; lezioni di Mario [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Biblioteca Archivio Emilio Sereni dell'Istituto Alcide Cervi (Gattatico/RE), Carlo Alberto Gemignani, cartografia tematica, Clio '92, Davide Papotti, didattica della geografia, Didattica della storia, educazione al paesaggio, educazione al patrimonio, educazione al patrimonio e storia, Educazione ambientale, Fabrizio Frignani, Francesca Dematté, Gabriella Bonini, geografia della percezione, geografia e storia, geostoria, geostoria del paesaggio, iperpaesaggio, Ivo Mattozzi, laboratori geostorici, mappe mentali, Mario Calidoni, Saura Rabuiti, storia e interdisciplinarità, storia locale, Teresa Rabitti
mar 9th, 2013 |
By maurizio
Insegnare e apprendere la storia per competenze, “Il Bollettino di Clio”, Nuova Serie, 2013, n. 1 – Saura Rabuiti, Editoriale, pp. 1-2 (dal sito www.clio92.it) – Saura Rabuiti, 10 domande sulle competenze. Intervista a Massimo Baldacci e Silvia Fioretti, pp. 3-7 – Flavia Marostica, La sfida delle competenze, pp. 8-30 – Ivo Mattozzi, Apprendimenti e [...]
Posted in Pubblicazioni |
No Comments »
Tags: "Il Bollettino di Clio", apprendimenti e competenze in storia, approccio per competenze, certificazione delle competenze, Claudia Provenzano, Clio '92, competenze, competenze in storia, Didattica della storia, Enrica Dondero, Ermanno Rosso, Ernesto Perillo, Flavia Marostica, Floriana Bertoldo, Francesca Dematté, insegnare per competenze nel biennio della secondaria superiore, Istituto Pedagogico di Bolzano, Ivo Mattozzi, Maria-Chiara Michelini, Marina Medi, Marinella Sarti, Mario Ambel, Mario Castoldi, Massimo Baldacci, Maurizio Gusso, Neolitico, Paola Lotti, Paola Villani, Paolo Bernardi, Pietro Biancardi, Saura Rabuiti, Scuola Media Don Milani di Genova, Silvia Fioretti, Susanna Testa, valutazione delle competenze, Vincenzo Guanci, Wikischool
nov 15th, 2012 |
By maurizio
Seminario di studi Formazione storica & educazione linguistica. Nuove coniugazioni (Collegio San Tommaso d’Aquino, Bologna, 2 dicembre 2012), promosso da Clio ’92. Relazioni di Cristina Cocilovo, Francesca Dematté, Giuseppe Di Tonto, Ivo Mattozzi, Gabriele Pallotti, Ernesto Perillo e Maria Teresa Rabitti Presentazione, programma e modalità di partecipazione (dal sito www.clio92.it)
Posted in Agenda di IRIS |
No Comments »
Tags: Cristina Cocilovo, Didattica della storia, didattica della storia e nuove tecnologie, didattica interdisciplinare di storia, educazione linguistica, Ernesto Perillo, Formazione storica ed educazione linguistica, formazione storica per l'educazione linguistica, Francesca Dematté, Gabriele Pallotti, Giuseppe Di Tonto, insegnamento della storia ad alunni con difficoltà linguistiche, Ivo Mattozzi, lingua e storia, Maria Teresa Rabitti, storia e interdisciplinarità, storiografia e linguistica, testi storiografici argomentativi, testi storiografici descrittivi, testi storiografici narrativi
set 5th, 2012 |
By maurizio
Materiali in progress del XVIII Corso di formazione della Scuola estiva di Arcevia Storia e cultura digitale nel curricolo (Arcevia/AN, 29 agosto – 1 settembre 2012), promosso da ANPI (Associazione nazionale partigiani d’Italia) di Arcevia (AN), Clio ’92, Comune di Arcevia (AN), Istituto Comprensivo di Arcevia (AN) – CAD (Centro Audiovisivi Distrettuale) e Rete “Le [...]
Posted in General, Metodi e strumenti |
No Comments »
Tags: approccio per copioni nella didattica della storia, approccio per quadri di civiltà nella didattica della storia, approccio per temi e problemi alla didattica della storia, beni culturali, Clio '92, copioni, Cristina Carelli, cultura digitale, cultura digitale e didattica della storia, CURRICOLO VERTICALE DI STORIA, Daniela Dalola, Didattica della storia, educazione al patrimonio, Ernesto Perillo, Francesca Dematté, geostoria e cultura digitale, Giuseppe Di Tonto, Giuseppina Biancini, Ivo Mattozzi, laboratori didattici di storia, Luciana Coltri, Luisa Bordin, manuali di storia, manuali digitali di storia, Maria Teresa Rabitti, nuove tecnologie, Quadri di civiltà, Scuola estiva di Arcevia (2012), storia ed educazione ai media, storia ed educazione al patrimonio
giu 17th, 2012 |
By maurizio
XVIII Corso di formazione della Scuola estiva di Arcevia Storia e cultura digitale nel curricolo (Arcevia/AN, 29 agosto – 1 settembre 2012), promosso da ANPI (Associazione nazionale partigiani d’Italia) di Arcevia (AN), Clio ’92, Comune di Arcevia (AN), Istituto Comprensivo di Arcevia (AN) – CAD (Centro Audiovisivi Distrettuale) e Rete “Le Marche fanno storie”. Relazioni di [...]
Posted in Agenda di IRIS |
No Comments »
Tags: approccio per copioni nella didattica della storia, approccio per quadri di civiltà nella didattica della storia, approccio per temi e problemi alla didattica della storia, beni culturali, Clio '92, copioni, Cristina Carelli, cultura digitale, cultura digitale e didattica della storia, CURRICOLO VERTICALE DI STORIA, Daniela Dalola, Didattica della storia, educazione al patrimonio, Ernesto Perillo, Francesca Dematté, geostoria e cultura digitale, Giuseppe Di Tonto, Giuseppina Biancini, Ivo Mattozzi, laboratori didattici di storia, Luciana Coltri, Luisa Bordin, manuali di storia, manuali digitali di storia, Maria Teresa Rabitti, musica e cultura digitale, musica e storia, nuove tecnologie, Quadri di civiltà, Roberto Giuliani, Scuola estiva di Arcevia (2012), storia ed educazione ai media, storia ed educazione al patrimonio
feb 25th, 2011 |
By maurizio
Convegno di studi Storia digitale e didattica. Strumenti del web e nuove pratiche di produzione, insegnamento e apprendimento del sapere storico e XIV Assemblea Nazionale di Clio ’92 (Riccione/RN, 26-27 febbraio 2011). Relazioni di Giuseppe Di Tonto, Ivo Mattozzi, Mauro Palma, Ernesto Perillo, Giorgio Valdrè e Stefano Vitali; workshop coordinati da Luisa Bordin, Francesca Demattè, Giuseppe [...]
Posted in Agenda di IRIS |
No Comments »
Tags: Ernesto Perillo, Ferruccio Manfieri, Francesca Dematté, Giorgio Valdrè, Giuseppe Di Tonto, Ivo Mattozzi, Loredana Prot, Luisa Bordin, Mauro Palma, Stefano Vitali, storia digitale e didattica della storia, XIV Assemblea Nazionale di Clio '92 (2011)
gen 15th, 2011 |
By maurizio
Resoconto a cura di Vincenzo Guanci e pubblicazione dei materiali del Seminario di studio di Clio ’92 Insegnare storia nella scuola secondaria (Riccione/RN, 11-12 dicembre 2010), con le presentazioni delle relazioni di Paolo Bernardi, Beatrice De Gerloni, Francesca Demattè, Elena Farruggia, Vincenzo Guanci, Maurizio Gusso, Paola Lotti, Ivo Mattozzi, Mario Pilosu e Saura Rabuiti (dal [...]
Posted in Metodi e strumenti |
No Comments »
Tags: Beatrice De Gerloni, Clio '92, didattica della storia nella scuola secondaria superiore, Elena Farruggia, Francesca Dematté, Ivo Mattozzi, Mario Pilosu, Maurizio Gusso, Paola Lotti, Paolo Bernardi, Saura Rabuiti, Vincenzo Guanci
dic 1st, 2010 |
By maurizio
Seminario di studio e aggiornamento Insegnare storia nella scuola secondaria (Riccione/RN, 11-12 dicembre 2010), promosso da Clio ’92. Relazioni di Paolo Bernardi, Maurizio Cuccu, Beatrice De Gerloni, Francesca Dematté, Elena Farruggia, Vincenzo Guanci, Maurizio Gusso, Paola Lotti, Ivo Mattozzi, Mario Pilosu e Saura Rabuiti Presentazione, programma e modalità di partecipazione (dal sito www.clio92.it)
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: AREA GEO-STORICO-SOCIALE, Beatrice De Gerloni, Clio '92, curricoli di area geo-storico-sociale, curricoli di storia, didattica della storia antica, didattica della storia contemporanea, didattica della storia medievale, didattica della storia moderna, didattica della storia nella secondaria di secondo grado, Elena Farruggia, Francesca Dematté, indicazioni della Provincia di Bolzano, indicazioni della Provincia di Trento, indicazioni ministeriali, Insegnare storia nella scuola secondaria, Ivo Mattozzi, Mario Pilosu, Maurizio Cuccu, Maurizio Gusso, Paola Lotti, Paolo Bernardi, progettazione curricolare di storia, Riccione (RN), riforma Gelmini, Saura Rabuiti, unità di apprendimento di storia, Vincenzo Guanci