Posts Tagged ‘
Graziella Favaro ’
apr 29th, 2022 |
By admin
Seminario La Casa del Sole ieri oggi e domani (Teatrino del Parco Trotter, Milano, 30 aprile 2022, ore 10), promosso da Associazione La Città del Sole – Amici del Parco Trotter ODV (Milano) e Istituto Comprensivo Statale “Via Giacosa” (Milano), in occasione del Centenario della Casa del Sole 1922-2022 Interventi: * Dino Barra, Cento anni [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Antonella Meiani, Associazione La Città del Sole - Amici del Parco Trotter ODV (Milano), Centenario della Casa del Sole (1922-2022), Dino Barra, Graziella Favaro, Ilaria Folci, Istituto Comprensivo Statale "Via Giacosa" (Milano), Luisa Zecca, Pedagogia dell'inclusione, Roberta Sala, Scuola all'aperto Casa del Sole (MIlano), Scuola sconfinata, Storia della scuola a Milano nel '900, Storia della scuola all'aperto Casa del Sole (Milano)
nov 4th, 2011 |
By maurizio
XIV Convegno Nazionale dei Centri Interculturali, Territorio bene comune. “Vecchi e nuovi” cittadini per una buona convivenza nella città di tutti (Palazzo Opere Sociali, Vicenza, 4-5 novembre 2011), promosso da Centro Come della Cooperativa Farsi Prossimo di Milano, Centro di Documentazione della Città di Arezzo, Centro Interculturale della Città di Torino, Comune di Vicenza, Fondazione [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Agostino Pilati, Anna Cavallari, Anna Maria Comin, Annalisa Frisina, Annamaria Palmieri, Arcivescovo Monsignor Agostino Marchetto, beni comuni, Carlo Melegari, Centro Come della Cooperativa Farsi Prossimo di Milano, Centro di Documentazione della Città di Arezzo, Centro Interculturale della Città di Torino, Comune di Vicenza, Convegno Nazionale dei Centri Interculturali (2011), Cristiano Giorda, Devisri Nambiar, dialogo interreligioso, Don Raimondo Salanschi, educazione alla cittadinanza, educazione alla convivenza civile, educazione interculturale, Elisa Marini, Elisa Spadavecchia, Elvira Marinelli, Fondazione Migrantes (Vicenza), Gabriele Gabrieli, Gilberto Bettinelli, Giuseppe Suriano, Graziella Favaro, Hassan El Aouni, Leyla Dauki, Linda Gualdi, Lorenzo Luatti, Luciano Carpo, Manuela Privitera, Marco Cantarelli, Marco Tombolani, Maria Riso, Mohamed Osman, Mohamed Tailmoun, Monica Chilese, Monsignor Giancarlo Perego, Monsignor Vittorio Montagna, Nadia Rizzardi, Padre Mauro Lazzarato, Padre Paolino Bumanglag, Paolo Inghilleri, Ramona Parenzan, Renata Paolucci, Rete Nazionale dei Centri Interculturali, Roberta Radich, Rosella Pizzolato, Rubbo Halina Erika, Sandra Kyeremeh, Sergio Durando, Silvia Balabio, territorio, territorio bene comune, Valentino Castellani, Yahya Abd al-Ahad Giovanni Zanolo
ott 24th, 2011 |
By maurizio
Seminario nazionale Gli studenti con cittadinanza non italiana nell’istruzione tecnica e professionale (Centro congressi della Provincia di Milano, Milano, 24-25 ottobre 2011), promosso da Centro Come (Milano), Fondazione ISMU (Iniziative e Studi sulla Multietnicità) di Milano, MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) / Dipartimento per l’Istruzione / Direzione generale per lo studente, l’integrazione, la [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Alida Misso, Antonio Cutolo, Augusto Arienti, Carmela Palumbo, Centro Come (Milano), Claudia Nosenghi, Elisabetta Micciarelli, Fondazione ISMU (Iniziative e studi sulla Multietnicità) di Milano, Gilberto Bettinelli, Giuseppe Colosio, Graziella Favaro, Graziella Giovannini, istruzione tecnica e professionale, Luigi Torchio, Maddalena Colombo, Mara Clementi, Maria Frigo, Maria Laura Bampi, Maria Rita Chiaramonte, Mariagrazia Santagati, Marilena Vimercati.Pietro Buonanno, Marina Carta, Marina Lazzati, Maurizio Gentile, Michela Possamai, MIUR, Morena Modenini, Nella Papa, Patrizia Capoferri, Provincia di Milano (Assessore all'istruzione ed edilizia scolastica), Rapporto nazionale alunni con cittadinanza non italiana (2010-2011), Roberto Bertolino, Rossana Neglia, Silvana Cantù, Silvia Tavazzani, studenti con cittadinanza non italiana nell'istruzione tecnica e professionale, Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, Vincenzo Cesareo, Vinicio Ongini
ott 10th, 2011 |
By maurizio
Incontro Insegnare e apprendere nella scuola multiculturale (Libreria dei Ragazzi di Milano, Milano, 11 ottobre 2011), promosso dalla Libreria dei Ragazzi di Milano. Ne parleranno Roberto Denti, Graziella Favaro e Fulvio Scaparro – Presentazione e programma dell’incontro (sito www.lalibreriadeiragazzi.it) – Scheda editoriale sul libro di Graziella Favaro, A scuola nessuno è straniero. Insegnare e apprendere [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: educazione interculturale, Fulvio Scaparro, Graziella Favaro, Insegnare e apprendere nella scuola multiculturale, Libreria dei Ragazzi di Milano, Roberto Denti, scuola multiculturale
mag 25th, 2011 |
By maurizio
Seminario di scambio e confronto di buone pratiche Anch’io canto Italia. Educare alla cittadinanza nella scuola multiculturale (IPSSCT Bertarelli, Milano, 26 maggio 2011), promosso, nell’ambito del Progetto Non Uno di Meno. Ragazze e ragazzi stranieri nell’istruzione superiore (Fondo Europeo per l’Integrazione dei cittadini di paesi terzi), da Centro Come – Cooperativa Farsi Prossimo (Milano) e [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Anch'io canto Italia. Educare alla cittadinanza nella scuola multiculturale, Anna Mocchi, Annunziata Perna, Centro Come - Cooperativa Farsi prossimo (Milano), Cittadinanza e Costituzione, educazione alla cittadinanza, Educazione alla cittadinanza interculturale, educazione interculturale, Elena Fait, Gilberto Bettinelli, Graziella Favaro, integrazione degli studenti stranieri nella scuola secondaria superiore italiana, Paola Russomando, Passaporto per l'Italia. Educazione alla cittadinanza e alla Costituzione per ragazzi stranieri, Progetto Non uno di meno. Ragazze e ragazzi stranieri nell'istruzione superiore, Provincia di Milano - Assessorato all'Istruzione ed Edilizia scolastica, Raffaele Capristo
mag 16th, 2011 |
By maurizio
Convegno In cerca di futuro. Studenti stranieri nella scuola secondaria (Milano, 16 maggio 2011), promosso da Centro Come – Cooperativa Farsi prossimo (Milano) e Provincia di Milano – Assessorato all’Istruzione ed Edilizia scolastica, nell’ambito del Progetto Non uno di meno. Ragazze e ragazzi stranieri nell’istruzione superiore, cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo Europeo per l’Integrazione dei [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: adolescenti stranieri, approccio autobiografico nell'Italiano L2, Centro Come - Cooperativa Farsi prossimo (Milano), Cittadinanza e Costituzione, Davide Zoletto, Eden Yseak, educazione ai diritti dei minori, educazione alla cittadinanza, educazione interculturale, Francesco Esposito, Gilberto Bettinelli, Graziella Favaro, In cerca di futuro. Studenti stranieri nella scuola secondaria, integrazione degli studenti stranieri nella città e nel tempo extrascolastico, integrazione degli studenti stranieri nella scuola secondaria superiore, Italiano L2 nella secondaria superiore, Marco Mezzadri, Maria Frigo, Marina Carta, Marina Lazzati, Nella Papa, Passaporto per l'Italia. Educare alla cittadinanza e alla Costituzione, Per una buona integrazione. Vademecum di buone pratiche nella scuola secondaria, Progetto Non uno di meno. Ragazze e ragazzi stranieri nell'istruzione superiore, Provincia di Milano - Assessorato all'Istruzione ed Edilizia scolastica, Roberto Bertolino, Sara Aly Sayed, scuola multiculturale, Silvia Balabio, Storie tra qui e là. Approccio autobiografico nell'italiano L2
apr 17th, 2011 |
By maurizio
Presentazione del libro di Zita Dazzi, Il volo di Alice. Quando l’amore viene da lontano, Rizzoli, Milano, 2011 (Ex Chiesetta del Parco Trotter, Milano, 18 aprile 2011), con Don Virginio Colmegna, Graziella Favaro e Arcangela Mastromarco; modera Paolo Foschini – Programma della presentazione (dal sito http://archiviostorico.corriere.it) – Scheda editoriale sul volume (dal sito http://rizzoli.rcslibri.corriere.it)
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Arcangela Mastromarco, don Virginio Colmegna, educazione interculturale, Graziella Favaro, Il volo di Alice, letteratura e intercultura, narrativa per ragazzi, Paolo Foschini, Zita Dazzi
mag 20th, 2010 |
By maurizio
22 maggio 2010: Milano: Tavola rotonda Nei bambini, tutti i bambini, il futuro di Milano, promossa da La Città del Sole – Amici del Parco Trotter onlus e dall’ICS (Istituto Comprensivo Statale) Casa del Sole di Milano Programma (dal sito www.casadelsoleonline.it)
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: bambini stranieri a Milano, don Virginio Colmegna, Emanuela Nava, Fiammetta Casali, Francesco Cappelli, Graziella Favaro, Gruppo teatrale Le erbe e le bacche, Istituto Comprensivo Casa del Sole di Milano, La Città del Sole - Amici del Parco Trotter onlus, Luigi Anolli, Marco Mazzetti, Mariangela Giusti, Milena Santerini, Sonia Forasiepi, Sumaya Abdel Qader, Susanna Mantovani, Via Padova a Milano, Zita Dazzi