Posts Tagged ‘
ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) di Milano ’
lug 17th, 2013 |
By maurizio
Tavola rotonda Quale Turchia dopo Gezy Park? (ISPI, Milano, 8 luglio 2013), promossa da ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale di Milano). Intervengono Lucio Caracciolo, Paolo Magri, Carlo Marsili e Monica Ricci Sargentini – Programma, con videoregistrazione degli interventi – Lucio Caracciolo, I figli del sultano (slide) – Valeria Talbot, Il “modello” turco alla [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Carlo Marsili, esercito turco, Gezy Park di Istanbul, Islam turco, ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) di Milano, Lucio Caracciolo, Matteo Colombo, Monica Ricci Sargentini, Paolo Magri, partito turco AKP (Giustizia e Sviluppo), Piazza Taksim (Istanbul), processi di democratizzazione in Turchia, Recep Tayyip Erdogan, relazioni fra Turchia e Monarchie del Golfo, relazioni fra Turchia e SCO (Shanghai Cooperation Organization), relazioni fra Turchia e Unione Europea, scienze politiche, scienze politiche e storia, Stefano Maria Torelli, storia della Turchia contemporanea, transizione turca e transizione egiziana, Turchia, Valeria Talbot, Vicino e Medio Oriente
giu 22nd, 2013 |
By maurizio
Tavola rotonda Italia e Germania: a cosa serve l’Europa? (ISPI, Palazzo Clerici, Milano, 24 giugno 2013), promossa dall’ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale di Milano), nell’ambito delle Vigoni Lectures dell’Associazione Villa Vigoni – German-Italian Centre (Loveno di Menaggio/CO) Saluti introduttivi di Giancarlo Aragona e Michael Gerdts; intervengono Sergio Romano e Giuseppe Vita – Presentazione [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Antonio Villafranca, Associazione Villa Vigoni - German-Italian Centre (Loveno di Menaggio/CO), Beda Romano, crisi europea, euroscetticismo in Austria, euroscetticismo in Germania, fine della procedura per disavanzo eccessivo dell'Italia, Franco Bruni, ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) di Milano, Paolo Lepri, relazioni fra Germania ed Europa, relazioni fra Italia e Germania, relazioni fra Italia ed Europa, Unione Europea
giu 21st, 2013 |
By maurizio
Conferenza Il nuovo terrorismo: oltre Al-Qaeda (ISPI, Palazzo Clerici, Milano, 18 giugno 2013), promossa dall’ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale di Milano). Comunicazioni di Roberto Bongiorni, Germano Dottori, Gianandrea Gaiani, Marco Lombardi, Dario Matassa, Peter Neumann, Arturo Varvelli e Lorenzo Vidin; coordinano Paolo Magri e Arturo Varvelli – Presentazione della conferenza, con video – [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Al Qaeda, Al Qaeda 3.0, Al-Qaeda in Siria, Andrea Plebani, Arturo Varvelli, ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) di Milano, Matteo Colombo, nuovo Jihadismo in Nord Africa e nel Sahel, nuovo terrorismo, salafiti, Stefano M. Torelli
giu 11th, 2013 |
By maurizio
Tavola rotonda Nord Africa in transizione. Il ruolo dei berberi in Libia e in Tunisia (ISPI, Palazzo Clerici, 12 giugno 2013), promosso da ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale di Milano) e Università degli Studi di Milano Bicocca, in collaborazione con l’Associazione Culturale Berbera (Milano), in occasione del IV Festival Berbero di Milano [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Associazione Culturale Berbera (Milano), attuale transizione politica in Libia, attuale transizione politica in Tunisia, berberi, berberi in Libia, berberi in Tunisia, Festival Berbero di Milano (2013), ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) di Milano, Libia, Tunisia, Università degli Studi di Milano Bicocca
giu 11th, 2013 |
By maurizio
Tavola Rotonda Welfare. L’austerità e il modello sociale europeo (Fondazione Corriere della Sera, Sala Buzzati, 12 giugno 2013), nell’ambito del Ciclo Societas. Percorsi attraverso un mondo che cambia (Milano, 18 marzo – 12 giugno 2013), promosso da Fondazione Corriere della Sera (Milano) e ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale di Milano). Introduzione di [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: austerità, crisi europea, Elsa Fornero, Fondazione Corriere della Sera (Milano), ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) di Milano, Maurizio Ferrera, modello sociale europeo, politica economica europea, politiche sociali europee, Unione Europea, Vera Negri Zamagni, Welfare State in Europa
giu 5th, 2013 |
By maurizio
Tavola rotonda Come cambia Israele? (ISPI, Palazzo Clerici, Milano, 5 giugno 2013), in occasione della pubblicazione del n. 5 del 2013 di “Limes. Rivista italiana di geopolitica” (Una certa idea di Israele), promossa dall’ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale di Milano). Partecipano Lucio Caracciolo, Anna Cossiga, Paolo Magri e Jacopo Tondelli – Programma [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: "Limes. Rivista italiana di geopolitica", Benjamin Netanyahu, geopolitica di Israele, identità israeliana, ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) di Milano, Israele, Israele e Hezbollah, Israele e Iran, Israele e Libano, Israele e palestinesi, Israele e questione demografica, Israele e Siria, Israele e Turchia, Israele e USA, questione israeliano-palestinese, relazioni internazionali di Israele, Ugo Tramballi, Vittorio Dan Segre
mag 29th, 2013 |
By maurizio
Tavola Rotonda Diritti Umani: le sfide sul campo (ISPI, Palazzo Clerici, Milano, 27 maggio 2013), promossa dall’ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale di Milano) nell’ambito del Master in International Cooperation, in occasione della pubblicazione del World Report 2013. Events of 2012 di Human Rights Watch, Human Rights Watch, New York, 2013 Partecipano Paolo Bernasconi, [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Alessandro Colombo, Davide Rodogno, Diritti Umani, Edoardo Greppi, educazione ai diritti umani, Fausto Pocar, Filippo Cesaris, Giovanni Fercioni, giustizia internazionale, Human Rights Watch (New York), Ilaria Viarengo, ingerenza umanitaria, ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) di Milano, Judith Sunderland, Ludovica Poli, Massimo Campanini, Michel Veuthey, Monica Sargentini, Paolo Bernasconi, Paolo Magri, Paolo Pobbiati, Primavera araba e democrazia, Rapporto di Human Rights Watch (2013), Roberto Toscano
mag 23rd, 2013 |
By maurizio
Tavola Rotonda Disuguaglianza. Più evoluti, ma meno uguali? (ISPI, Palazzo Clerici, 22 maggio 2013), nell’ambito del Ciclo Societas. Percorsi attraverso un mondo che cambia (Milano, 18 marzo – 12 giugno 2013), promosso da Fondazione Corriere della Sera (Milano) e ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale di Milano). Interventi di Roberto Bagnoli, Daniele Checchi, Maurizio [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Alessandro Colombo, Daniele Checchi, diseguaglianze internazionali, economia politica e scienze politiche, Fondazione Corriere della Sera (Milano), Franco Bruni, globalizzazione economica, ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) di Milano, Mario Deaglio, Maurizio Franzini, politica ed economia internazionale, relazioni economiche internazionali, Roberto Bagnoli, strategie economiche mondiali, sviluppo e sottosviluppo, Vittorio Emanuele Parsi
mag 15th, 2013 |
By maurizio
Crimine transnazionale. La minaccia delle mafie globali (ISPI, Palazzo Clerici, Milano, 15 maggio 2013), terzo incontro del ciclo Societas. Percorsi attraverso un mondo che cambia (Milano, 18 marzo – 6 giugno 2013), promosso da Fondazione Corriere della Sera (Milano) e ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale di Milano). Introduzione di Fabio Armao; interventi [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: 'ndrangheta, attività internazionali della 'ndrangheta, criminalità organizzata internazionale, educazione alla legalità, Ernesto Savona, Fabio Armao, Fondazione Corriere della Sera (Milano), ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) di Milano, lotta contro le mafie, mafie mondiali, Nicola Gratteri
mag 9th, 2013 |
By maurizio
Tavola Rotonda Donne e diritti: quale spazio nell’agenda globale? (ISPI, Palazzo Clerici, Milano, 9 maggio 2013), promossa da ActionAid, CoLomba (Cooperazione Lombardia) e ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale di Milano), nell’ambito delle iniziative EXPO Days 2013 (Milano, 1 maggio – 2 giugno 2013), promosse da EXPO Milano 2015 – Comune di Milano. [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: ActionAid, CoLomba (Cooperazione Lombardia), diritti delle donne, donne e diritti nel mondo, donne e sviluppo, educazione ai diritti umani, educazione alla cittadinanza, educazione alle pari opportunità, EXPO Days 2013 (Milano), EXPO Milano 2015 – Comune di Milano, ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) di Milano, pari opportunità