Posts Tagged ‘
Israele ’
giu 5th, 2013 |
By maurizio
Tavola rotonda Come cambia Israele? (ISPI, Palazzo Clerici, Milano, 5 giugno 2013), in occasione della pubblicazione del n. 5 del 2013 di “Limes. Rivista italiana di geopolitica” (Una certa idea di Israele), promossa dall’ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale di Milano). Partecipano Lucio Caracciolo, Anna Cossiga, Paolo Magri e Jacopo Tondelli – Programma [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: "Limes. Rivista italiana di geopolitica", Benjamin Netanyahu, geopolitica di Israele, identità israeliana, ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) di Milano, Israele, Israele e Hezbollah, Israele e Iran, Israele e Libano, Israele e palestinesi, Israele e questione demografica, Israele e Siria, Israele e Turchia, Israele e USA, questione israeliano-palestinese, relazioni internazionali di Israele, Ugo Tramballi, Vittorio Dan Segre
mar 28th, 2013 |
By maurizio
Conferenza internazionale The US and the Middle East. A new global engagement? (Palazzo Clerici, ISPI, Milano, 27 marzo 2013), promossa da Consolato Generale degli Stati Uniti a Milano e ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale di Milano), in collaborazione con FRIDE (Fondazione per le Relazioni Internazionali e il Dialogo – Madrid) e Institute [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Al Qaeda, Andrea Carati, Andrea Nasti, Andrea Plebani, Armando Sanguini, Barack Obama, Consolato Generale degli Stati Uniti a Milano, crisi siriana, Egitto, guerra civile siriana, Iran, Iraq, ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) di Milano, Israele, Ludovico Carlino, Monarchie del Golfo, palestinesi, politica estera degli USA, politica estera dell'Amministrazione Obama, politica mediorientale degli USA, questione palestinese, relazioni fra Egitto e USA, relazioni fra Iran e USA, relazioni fra Iraq e USA, relazioni fra Monarchie del Golfo e USA, relazioni fra Siria e USA, relazioni fra Turchia e USA, relazioni fra USA e Israele, relazioni fra USA e palestinesi, relazioni fra USA e Russia, relazioni politiche internazionali, Riccardo Redaelli, Russia, scienze politiche, Stefano Casertano, Stefano M. Torelli, studi politici internazionali, Tatiana Boutourline, Tuchia, Valeria Talbot, Vicino e Medio Oriente, visita di Stato di Barack Obama in Israele (2013), Vittorio Dan Segre
nov 22nd, 2012 |
By maurizio
Tavola rotonda Israele-Gaza: venti di guerra (ISPI, Palazzo Clerici, Milano, 22 novembre 2012), promossa dall’ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) di Milano. Intervengono Paola Caridi, Lorenzo Cremonesi, Valeria Talbot e Jacopo Tondelli – Programma – Paola Caridi, Bombe, omicidi mirati e geopolitica, “ISPI Commentary”, 14 novembre 2012 (dal sito www.ispionline.it)
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: conflitto israeliano-palestinese, Egitto e conflitto israeliano-palestinese, Egitto e questione di Gaza, Gaza, geopolitica, Hamas, ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) di Milano, Israele, omicidi mirati israeliani, Paola Caridi, politica internazionale, politologia, scienze politiche, striscia di Gaza, studi di politica internazionale, USA e conflitto israeliano-palestinese, USA e questione di Gaza
mag 5th, 2012 |
By maurizio
Quinta edizione della Rassegna Nuovo cinema israeliano. Selezione dal Pitigliani Kolno’a Festival (Spazio Oberdan, Milano, 6-10 maggio 2012), a cura di Nanette Hayon Zippel e Paola Mortara, promossa da Fondazione CDEC (Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea) di Milano, Fondazione Cineteca Italiana (Milano) e Pitigliani Kolno’a Festival Ebraismo e Israele nel Cinema (Roma), con il patronato [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti, Media e storia |
No Comments »
Tags: cinema e storia, cinema israeliano, fonti filmiche, Israele, nuovo cinema israeliano
apr 1st, 2012 |
By maurizio
Presentazione di A che serve la democrazia? Finanza über alles. L’Occidente che volle farsi mondo alla prova della grande crisi, “Limes”, 2012, n. 2 (Università degli Studi Roma Tre, Facoltà di Lettere e Filosofia, Aula 2, Roma, 2 aprile 2012), promossa da Limes Club di Roma, in collaborazione con Associazione culturale “Teorema” (Roma) e Collegio [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: capitalismo finanziario, Chiesa cattolica e Stato laico, Cina, crisi attuale, crisi attuale della Grecia, crisi del Welfare State, crisi dell'Unione Europea, crisi della democrazia, crisi finanziarie, crisi ungherese, declino socioeconomico dell'Occidente, deindustrializzazione, delocalizzazione, Europa, Fratelli Musulmani, geopolitica, geopolitica della democrazia, Germania, India, Israele, mafie, mercati finanziari e democrazia, politica statunitense, Primavera araba, Regno Unito, Russia, Turchia
feb 25th, 2012 |
By maurizio
Incontro pubblico in ricordo di Alda Radaelli, Semi di pace. Il conflitto israelo-palestinese raccontato da operatori di pace (Villa Pallavicini, Milano, 26 febbraio 2012), promosso da Associazione Culturale Villa Pallavicini (Milano) e “Confronti”, nell’ambito della XIV edizione del Programma di incontro tra operatori e mediatori di pace israeliani e palestinesi Semi di pace (varie città [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: conflitto israelo-palestinese, convivenza pacifica tra ebrei e arabo-israeliani, cultura di pace, dialogo fra operatori e mediatori di pace israeliani e palestinesi, dialogo interculturale, dialogo interreligioso, educazione alla pace, educazione interculturale, Israele, Palestina
giu 17th, 2011 |
By maurizio
Quarta edizione della rassegna Nuovo cinema israeliano. Selezione dal Pitigliani Kolno’a Festival (Spazio Oberdan, Milano, 19-23 giugno 2011), a cura di Nanette Hayon Zippel e Paola Mortara, promossa da Fondazione CDEC (Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea) di Milano, Fondazione Cineteca Italiana (Milano) e Pitigliani Kolno’a Festival Ebraismo e Israele nel Cinema (Roma), in collaborazione con [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti, Media e storia |
No Comments »
Tags: Ariela Piattelli, cinema e storia, cinema israeliano, Dan Muggia, Fondazione CDEC (Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea) di Milano, Fondazione Cineteca Italiana (Milano), Israele, Nanette Hayon Zippel, Nuovo cinema israeliano (2011), Nuovo cinema israeliano. Selezione dal Pitigliani Kolno'a Festival, Paola Mortara, Pitigliani Kolno'a Festival Ebraismo e Israele nel Cinema (Roma)
nov 7th, 2010 |
By maurizio
Decima edizione del Premio Letterario ADEI-WIZO (Associazione Donne Ebree d’Italia – Woman’s International Zionist Organization Italy) “Adelina Della Pergola” (Milano, 8 novembre 2010) Presentazione e schede sulla terna finalista e recensioni di Giorgia Greco (dal sito www.adeiwizo.org/it)
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: ADEI-WIZO, Angel Wagenstein, antisemitismo, Arnoldo Mondadori Editore, Assaf Gavron, Associazione Donne Ebree d'Italia - Woman's International Zionist Organization Italy, Baldini Castoldi Dalai, campi profughi palestinesi, crollo dell'Impero absburgico, Decima edizione del Premio Letterario ADEI-WIZO "Adelina Della Pergola", ebraismo, ebrei, educazione alla pace, educazione interculturale, Fanucci Editore, Galizia, Giorgia Greco, Giuntina, Haifa, I cinque libri di Isacco Blumenfeld, Israele, La mia storia la tua storia, Milano, Nottetempo, Paesaggio con tre alberi, palestinese, Polonia, premi letterari, Premio Letterario ADEI-WIZO "Adelina Della Pergola", prima guerra mondiale, questione israeliano-palestinese, Ramallah, rapporti fra ebrei e palestinesi in Israele, razzismo, Rina Frank, Roberto Riccardi, seconda guerra mondiale, seconda Intifada palestinese, Shoah, Sono stato un numero, storia degli ebrei, Tel Aviv, terrorismo, Vite fragili, Yehoshua Kenaz
giu 24th, 2010 |
By maurizio
26 giugno 2010: Milano: Presentazione dell’Associazione Alqalam e del suo sito; Aggiornamenti sul contesto geo-politico dell’area israelo-palestinese, a cura di Fabrizio Eva – Programma della presentazione (dal sito www.puntorosso.it) – Sito di Alqalam: www.alqalam.it
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Associazione Alqalam onlus, Associazione Culturale Punto Rosso, campi profughi palestinesi, diritti dei minori, diritto allo studio, Fabrizio Eva, Israele, Palestina